Comunicazione verbale – Cos’è e come renderla efficace?
Pubblicato il Maggio 29, 2023
Comunicazione verbale

La comunicazione verbale è tra le soft skills lavorative più importanti della contemporaneità. Non è difficile immaginare il motivo: le combinazioni di parole impiegate per trasmettere messaggi nel corso delle nostre relazioni interpersonali determinano chi siamo, cosa otteniamo e quanta influenza riusciamo ad avere sulle persone che ci gravitano intorno. Perché se è vero che la comunicazione verbale è uno strumento che usiamo quotidianamente, non sempre siamo consapevoli del modo migliore per «dare fiato alla bocca». In questo articolo, voglio condividere con te qualche tecnica efficace che potrà aiutarti a sviluppare le tue abilità nascoste: ecco cosa sapere.

“Sembra così banale, ma nelle relazioni, si deve comunicare.”

Peter Krause

I segreti della comunicazione verbale

Comunicazione verbale

Mio caro lettore, la comunicazione verbale è una qualsiasi forma di trasmissione segnica che si serve delle parole per condividere un messaggio con una (o più) persone. Tuttavia, non cadere nell’errore di credere che l’emittente del messaggio – cioè colui che parla – sia l’unico attore protagonista della comunicazione verbale. In realtà, il soggetto che riceve l’informazione è ugualmente importante, dal momento che la trasmissione di un’informazione non può fare a meno di una delle due parti. In caso contrario, il messaggio inviato verrebbe frainteso o non ascoltato con la dovuta attenzione, decretando il fallimento linguistico.

 E siamo così giunti alla prima regola aurea della comunicazione verbale: il modo migliore per esprimere un concetto è quello che consente agli altri di comprendere il contenuto del discorso/frase.

Di conseguenza, cerca di intuire la tipologia di persona e/o uditorio al quale intendi rivolgerti, e fai in modo che il tuo messaggio sia coerente alle aspettative dei riceventi. L’interpretazione degli altri è requisito fondamentale per diventare un oratore di successo!

Come migliorare la tua comunicazione verbale

Comunicazione verbale

Ti ho già spiegato qui su So di Non Sapere quanto la comunicazione non verbale giochi un ruolo chiave nella definizione e del raggiungimento dei tuoi obiettivi. Così come esistono centinaia di trucchetti per potenziare e interpretare il linguaggio del corpo, allo stesso modo esistono esercizi ad hoc per diventare un… Cicerone in erba! Che tu sia impantanato in problemi di coppia, lavorativi o familiari non fa alcuna differenza: la comunicazione verbale è uno strumento universale, purché usato nel rispetto di alcune regole.

  • Attenzione alle parole scelte! Più ampio è il vocabolario di termini su cui puoi contare, maggiori saranno le chance di relazionarti in modo diverso a seconda dell’ambiente in cui ti trovi. A proposito, lo sai che il modo migliore per diventare un oratore di successo sta nel leggere (almeno) mezz’ora al giorno?
  • Non sottovalutare la comunicazione para-verbale. Il tono di voce gioca un ruolo chiave nella comunicazione verbale. Il destinatario del messaggio riuscirà a intuire il tuo livello di rilassatezza e/o nervosismo dal modo in cui invii messaggi importanti (anche sotto pressione!). Un aspetto da tenere a mente durante il tuo prossimo colloquio di lavoro!
  • Allena la tua capacità di ascolto. Ti sei mai relazionato a un collega di lavoro un po’… logorroico? Come definiresti l’esperienza comunicativa? Se hai appena storto il naso e alzato gli occhi al cielo, capirai il motivo per cui l’ascolto attivo sia la chiave per migliorare la tua comunicazione verbale. Non limitarti soltanto ad annuire con la testa – mentre la tua mente vaga altrove – ma cerca di confezionare messaggi studiati ad hoc per il tuo interlocutore, a seconda del suo orizzonte verbale.

Curioso di saperne di più? Ti suggerisco di approfondire la comunicazione verbale in compagnia di Robert B. Cialdini e il suo Le armi della Persuasione. Magari ne avrai sentito parlare… ma è giunto il momento di aggiungere questo manuale alla tua wishlist Amazon per divorarlo tutto d’un fiato!

Infine, ricorda che So di Non Sapere ha una sua newsletter piena zeppa di articoli   riflessioni interessanti sulla crescita personale.

Che aspetti? Iscriviti anche tu!

Ci leggiamo nella tua casella di posta!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *