“Non ho più stimoli e motivazione” – Consigli pratici per uscire dal loop..
Pubblicato il Settembre 24, 2023
Non ho più stimoli e motivazione

Ne ho parlato con un caro amico prima di scrivere quest’articolo su So di Non Sapere. «Non ho più stimoli e motivazione a lavoro e nel tempo libero» – mi rivelava davanti a una tazza di caffè fumante.  La verità è che non è l’unico; le sfide dello smart-working in pandemia e i ritmi sempre più frenetici nella vita quotidiana hanno innescato un pericoloso circolo vizioso di scarsa energia creativa, poco tempo a disposizione e una montagna di impegni. Per il benessere del corpo e della mente dobbiamo quindi imparare a rallentare e a fermarci. Continui anche tu a ripeterti «non ho più stimoli e motivazione» in un mantra negativo e apparentemente senza via di uscita? Voglio spiegarti perché e soprattutto come ritornare in forma smagliante.

Perché tendiamo a dire «non ho più stimoli e motivazione»?

Non ho più stimoli e motivazione

Si chiama burnout, sindrome di affaticamento e di esaurimento. Si verifica quando raggiungiamo il limite delle nostre abilità psicofisiche e diventiamo vittime della to-do-list appesa al nostro frigorifero con la calamita di una qualche destinazione esotica.

E allora, che si fa?

Siamo destinati a rimanere intrappolati nelle nostre routine, oppure abbiamo un’opportunità di riscatto?

Per capire cosa ti spinge ad affermare «non ho più stimoli e motivazione», impara a superare tutti i pregiudizi mentali e sociali che ti circondano. Dovresti cominciare fin da ora a prenderti tutto il tempo necessario per trovare la tua strada nella vita. Inizia a rallentare, togli il piede dall’acceleratore prima di surriscaldare il motore.

Riflettici su: come le pause musicali sono attimi di silenzio che contribuiscono a dare ritmo ai tuoi brani preferiti, così i momenti di stasi della vita sono indispensabili per fornire nuova linfa alla nostra esistenza.

Eliminando le distrazioni con un po’ di detox digitale dalle notizie (spesso apocalittiche) che circolano sui social-media per acchiappare i tuoi click, scoprirai il piacere del silenzio e della lentezza. Potrai porti nuove domande esistenziali o riflettere interiormente su chi sei e chi vuoi diventare.

Cosa ti rende poco produttivo? Perché ti senti dilaniato dai sensi di colpa e dalla consapevolezza di essere troppo stanco, troppo stressato?

Piuttosto che continuare a ripeterti «non ho più stimoli e motivazione», perché non ti chiedi il motivo di tale cambiamento negativo?

«Non ho più stimoli e motivazione» è la piaga di questo millennio

Non ho più stimoli e motivazione

Ti svelo un segreto: è la consapevolezza di non fare passi in avanti a spingerti sulla strada del «non ho più stimoli e motivazione». Hai l’impressione di non prenderti cura di te stesso e di non avere gli strumenti per essere una mente brillante e creativa. A tal proposito, ti consiglio di mettere le mani sul libricino di Austin Kleon Tieni duro! 10 idee per essere creativi anche quando tutto rema contro: un testo visionario e stimolante che mi ha tirato su di morale in un momento particolarmente difficile per me. Con un po’ di pratica comprenderai che rallentare è sinonimo di ozio creativo: troverai nuove idee, maturerai nuovi hobby e sogni nel cassetto, ti prenderai cura di te stesso e darai un nuovo volto alla solitudine.

Curioso di saperne di più? Non perderti gli altri contributi di So di Non Sapere e iscriviti alla newsletter per diventare parte della mia, della nostra community di self-help.

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *