Creare la propria routine quotidiana è un modo per essere più produttivo
Si tratta di mettere in atto alcune strategie che servono per organizzare il tuo tempo e che ti aiuteranno a conseguire gli obiettivi che ti poni giornalmente. Se pensi che ti servirebbero più ore per riuscire a portare a termine tutti i tuoi impegni allora è proprio una routine quotidiana quello che ci vuole. Non procrastinare, segui i miei consigli per crearne una personalizzata e adatta alle tue esigenze.
Le nature degli uomini sono uguali; sono le loro abitudini che li separano.
CONFUCIO
Qual è il significato di routine quotidiana?
La routine quotidiana è un meccanismo che si attiva autonomamente nella tua testa. Ma come si apprende? Per imparare una sequenza di azioni o un procedimento ben preciso l’unico modo che abbiamo è la pratica.
La routine quotidiana può essere acquisita in due modi differenti:
- con impegno e costanza, due qualità che ti permettono di raggiungere ogni obiettivo che ti poni;
- con un apprendimento automatico proprio a causa del fatto che svolgerai la stessa sequenza di azioni quotidianamente.
Ciò ti fa capire che per introdurre nella tua vita alcune abitudini dovrai avere un po’ di pazienza e perseverare senza arrenderti, credi in te stesso, in quanto occorre un po’ di tempo prima che queste entrino in modo fisso nella tua routine quotidiana.
Vantaggi nel creare una routine quotidiana
Il vantaggio principale di avere una routine quotidiana è il fatto di sapere in anticipo il comportamento da tenere in ogni momento della giornata. Ciò non è da sottovalutare soprattutto in alcune circostanze specifiche, ti faccio qualche esempio. Quando ti abitui ad andare a dormire e svegliarti sempre a una stessa ora farai meno fatica a prepararti in tempo per prendere i mezzi di trasporto che ti portano a lavoro. In seguito a ciò sicuramente avrai meno stress e sarai meno spesso in ritardo. Nel caso in cui, invece, non hai una routine quotidiana ogni mattina ti sveglierai a un orario differente e non saprai se riuscirai a organizzare i tempi in modo proficuo.
Creare le routine attraverso le abitudini. E benché prese singolarmente, non abbiano un gran significato, nel loro complesso le abitudini sono lo strumento che influenzano enormemente la nostra salute, il nostro lavoro, la nostra situazione economica e la nostra felicità. Ti suggerisco un interessante lettura “La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle” di Charles Duhigg
Le Routine possono tornar utili in molti momenti della tua giornata
Lo stesso principio si può applicare anche sul posto di lavoro: quando hai acquisito una routine in un procedimento, come quello di archiviazione pratiche o nell’iter che occorre per fare una domanda, questo ti verrà automatico. Ci impiegherai meno tempo, non avrai paura di sbagliare qualcosa e il cliente sarà più soddisfatto. Costruire la tua routine quotidiana scarica la tua mente da pensieri opprimenti e ti consente di fare anche meno errori. Questa, inoltre, riesce anche a darti più momenti liberi, permettendoti di svolgere i tuoi compiti con calma.
La motivazione è ciò che fa partire. L’abitudine è quella che ti tiene in moto.
JIM RYUN
Come costruire una routine vincente
La routine quotidiana, come ti ho detto, è un’abitudine che ti fa stare bene migliorando la tua vita e portandoti al successo. Sarai tu a decidere quali sono le tue priorità e di conseguenza potrai pianificare gli step per raggiungerle, ma ci sono degli atteggiamenti universali che possono aiutarti a intraprendere la tua strada con più fiducia in te stesso ed arrivando più facilmente all’obiettivo.
Quindi i miei consigli per crearti una routine quotidiana vincente ed essere più produttivo sono:
- organizza meglio i tempi della tua giornata. Non basta scrivere sull’agenda i tuoi impegni, meglio creare una tabella dettagliata con orari e scadenze molto precise da rispettare al secondo;
- prenditi una pausa ogni tanto, la nostra mente riesce a stare concentrata un massimo di 20 minuti. Se ti impegni più lungo la tua produttività diminuisce;
- introduci sempre dell’attività fisica nelle tue giornate; l’estrema immobilità intorpidisce la mente.
L’ultimo consiglio che posso darti è quello di provare: sperimenta per qualche giorno la nuova routine quotidiana che hai pianificato e vedi come ti ci trovi. Solo tu puoi sapere se ti fa stare bene o no. In quest’ultimo caso modifica delle cose e riprova, quando avrai trovato quella che fa per te non ti resta altro che abituare il tuo corpo a questo nuovo ritmo ed essere super produttivo.
Conclusione
Come avrai ben capito dall’articolo la routine quotidiana dovrebbe esser una pratica utilizzata da tutti per aumentare la propria produttività, questa inoltre fa crescer la fiducia in noi stessi evitando di farti procrastinare per raggiungere i tuoi obiettivi!
Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!
0 commenti