Nettalingua – Lo strumento imprescindibile per l’igiene orale
Pubblicato il Novembre 30, 2023
Nettalingua

Mio caro lettore, mia cara lettrice, prima di svelarti gli usi del nettalingua voglio farti una domanda: quali sensazioni provi al mattino appena sveglio? Hai mai trascritto le impressioni sul tuo diario personale per tenere traccia del mood quotidiano? È sufficiente concentrarci sui messaggi corporei per scoprire che la nostra bocca è sede di diversi sapori contrastanti, a seconda di ciò che abbiamo mangiato la sera prima o nel corso dello spuntino di mezzanotte. Il motivo è da rintracciare nelle numerose colonie di batteri che si depositano sulla lingua. Ed è proprio con l’aiuto del nettalingua che possiamo dire bye bye a questo spiacevole inconveniente, così da migliorare tanto la qualità del sonno quanto l’igiene orale.

Pronto a scoprirne di più?

Che cos’è e come funziona il nettalingua?

Nettalingua

Il nettalingua è uno strumento di facile utilizzo; si presenta come una sorta di raschietto attraverso il quale è possibile pulire la superficie della lingua in meno di 5 minuti. I risultati saranno veloci e accurati! Il design del nostro fedele alleato d’igiene orale è progettato per liberarci delle tossine accumulate nel cavo orale durante le ore di sonno. E in effetti, esistono vari canali mediante cui il corpo umano è in grado di liberarsi delle scorie notturne: l’urina è senza dubbio la più popolare – basti pensare allo stimolo fisiologico che (quasi) tutti noi proviamo al risveglio e che ci fa correre alla toilette! – ma anche la lingua riveste una funzione di primaria importanza.

Non è sufficiente sciacquare la bocca con abbondante acqua fredda, né tanto meno svegliarci nel cuore della notte per bere qualche sorso rinfrescante dalla borraccia che teniamo sul comodino – borraccia riciclabile, mi raccomando: impegnati a ridurre il consumo di plastica! Lo strumento di cui hai davvero bisogno dovrebbe intervenire attivamente sulla superficie della lingua, proprio come la spugna di mare ci permette di uscire rigenerati e profumati da una rapida doccia mattutina.

E allora, perché ci ostiniamo a sottovalutare l’importanza dell’igiene orale?

Come funziona il nettalingua?

Nettalingua

Il nettalingua è disponibile in svariati materiali. Io ti consiglio di optare per modelli in rame anti-microbico per combattere (anche) l’alito cattivo che inevitabilmente si manifesta al risveglio –ahimè! In alternativa, cerca in rete «tongue scraper» per avere a disposizione una vasta gamma di soluzioni in acciaio inox o per i più piccoli.

Qualunque sia il prodotto che stuzzica la tua curiosità, ricorda di utilizzarlo fin da subito nel modo seguente: passa sotto l’acqua corrente il tuo nettalingua fresco fresco di acquisto e raschia la superficie della lingua per tutta la sua lunghezza. Il consiglio degli esperti è di procedere dall’interno verso l’esterno per favorire la rimozione dei batteri.

Si è formata della patina bianca in prossimità del raschietto? Sciacquala sotto l’acqua del rubinetto e ripeti il ciclo di pulizia più e più volte, fino a quando la rimozione delle tossine è avvenuta correttamente e la lingua ha assunto un colore sano, naturale. Ricorda di lavare e asciugare il nettalingua sotto l’acqua prima di riporlo nella sua custodia. L’umidità potrebbe danneggiarne il funzionamento e favorire la comparsa di ulteriori batteri.  Occhio, eh!

Il nettalingua e la tradizione ayurvedica

Nettalingua

Il nettalingua è uno strumento antico e misterioso; la corretta igiene orale è una pratica estremamente comune in India, Paese in cui si è rapidamente diffusa la filosofia del Samkhya secondo cui la pulizia dei denti non sarebbe sufficiente a garantire il corretto scorrere del flusso energetico. Maggiori informazioni sono contenute nella Bibbia dell’Ayurveda, passata alla storia come Charaka Samhita.

E in effetti, la lingua è un’estensione dello stomaco che svolge un ruolo chiave nella definizione degli equilibri corpo-mente. In altri termini, il cavo orale è specchio dello stato di salute complessivo di un organismo.

Incuriosito..?

Nettalingua

Sei curioso di saperne di più? Allora non dimenticare di acquistare su Amazon il tuo nettalingua in rame o in acciaio inox, e di approfondire i miei contenuti sul tema della meditazione, dello yoga e della consapevolezza personale qui sul blog di So di Non Sapere. In aggiunta a quanto detto, ti ricordo che il nettalingua ha un impatto positivo sul benessere olistico, assicurando gengive più sane e una sensazione di pulizia più profonda nel breve-medio periodo. Vale la pena tentare, no?

Infine, iscriviti alla newsletter per non perderti altri contenuti a tema salute e curiosità.

Ci sono tantissime novità in arrivo! 

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *