Festività di dicembre in tutto il mondo – Le date da segnare sul calendario
Pubblicato il Novembre 30, 2023
Festività di dicembre

Non solo Natale. Le festività di dicembre in tutto il mondo sono un mix sapientemente bilanciato di culture, tradizioni e curiosità tutte da scoprire (e festeggiare). Se in Italia le date segnate in rosso sul calendario si riducono all’8, al 24 e al 25 dicembre, in Messico cade la Noche de los Rabanos, dedicata all’incredibile usanza dei ravanelli intagliati, in Svizzera si celebra San Nicola, mentre nelle Filippine il Festival delle lanterne giganti. Se non vedi l’ora di compiere un giro intorno al globo in soli 30 (freddissimi) giorni, leggi l’articolo fino alla fine. Ho un consiglio di lettura fatto apposta per te che ti permetterà di volare con la fantasia (e non solo). Che la caccia alle festività di dicembre in tutto il mondo abbia inizio!

Le festività di dicembre in tutto il mondo – Dal Messico alla Cina

Festività di dicembre

Tra le festività di dicembre in tutto il mondo che ricorrono in Europa, Asia e America, la Festa dei Draghi cinese è senza dubbio la più spettacolare. Il 21 e il 22 dicembre si è soliti celebrare il solstizio d’inverno con la cerimonia del Dongzhi: un’occasione da 110 e lode per assaporare i piatti tipici della cultura asiatica in compagnia dei familiari più cari. Tra i must da portare in tavola occhio alle polpette di riso Tangyuan. La loro forma circolare è simbolo di fortuna, unione e benessere per il corpo e la mente.

Prendiamo un volo di sola andata per il Messico. Nello stato di Oaxaca si festeggia, infatti, la celebre Noche de los Rabanos. I protagonisti della curiosa festività di dicembre in tutto il mondo vengono intagliati dagli artigiani locali ed esposti in parchi, mercatini e negozi di prodotti tipici. Un’usanza che ha radici centenarie: si pensa che gli agricoltori messicani fossero soliti catturare l’attenzione dei potenziali clienti cimentandosi in sculture artistiche a suon di ortaggi di stagione. Dei Michelangelo sui generis!

Alla scoperta delle festività di dicembre in tutto il mondo

Festività di dicembre

Atterriamo nella fredda Russia. Il tradizionale Natale cristiano cade, infatti, in una data diversa da quella a cui tutti noi siamo abituati: il 7 gennaio. Il motivo? La stella associata alla nascita di Gesù bambino brilla nel cielo russo tra il 6 e il 7! La festa è considerata meno importante del vicinissimo Capodanno e prevede l’assaggio di 12 piatti della tradizione – tanti quanti il numero di apostoli! A portare i doni ai giovanissimi non è il classico Santa Claus vestito di rosso, bensì Nonno Gelo – traduzione letterale di Ded Moroz. La folta barba bianca e lo scettro in mano lo rendono uno dei simboli delle festività di dicembre in tutto il mondo.

Un Festival di Lanterne Giganti?!

Festività di dicembre

Infine, non posso concludere questa carrellata di curiosità senza citare la Ligligan Parul Sampernandu delle Filippine, il Festival delle lanterne giganti. La celebrazione in questione ha origini antichissime e prevede la realizzazione di lampade di carta dalle dimensioni e dai colori straordinari. L’arte degli origami trova piena realizzazione negli effetti visivi e a tratti caleidoscopici che lasciano adulti e bambini a bocca aperta.

Curioso ???

Curioso di scoprire le altre festività di dicembre in tutto il mondo? E allora impara a pianificare un viaggio da sogno con “Dove andare e quando” di Barbara Ronca. Un libro-manuale con approfondimenti, fotografie e tanti consigli smart per organizzare un itinerario da sogno in ogni mese dell’anno (anche a dicembre).

Festività di dicembre

Hai già preparato la valigia?

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *