
Mio caro lettore, l’autostima non è una condizione permanente: varia a seconda dei nostri stati d’animo, delle circostanze lavorative e delle incertezze relazionali che ci fanno sentire un po’ sbagliati. Quando il nostro ecosistema sembra infrangersi in mille pezzi – esatto, proprio come la tazzina da thè che ti ha regalato tua zia! – ci sentiamo traballanti e incerti, fragili ed esposti. In questo breve articolo voglio sfatare qualche falso mito sulla bassa autostima e fornirti dei suggerimenti pratici per riportare l’armonia nel tuo mondo interiore: ecco cosa sapere.
“Impara a piacere a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te. ”
LUCIO ANNEO SENECA
Bassa autostima, fiducia nelle tue capacità e un pizzico di coraggio

Partiamo dalla definizione accademica della parola autostima. Per dirlo con Nathaniel Branden – autore de I 6 pilastri dell’autostima: «l’autostima è la disposizione a considerare sé stessi come dotati della competenza necessaria per affrontare le sfide fondamentali della vita e meritevoli di felicità». Di conseguenza, prima ancora di rimboccarti le maniche per abbracciare il cambiamento, ti suggerisco di porti le giuste domande. Cosa ti motiva? Quali sono le persone su cui sai di poter fare affidamento? Hai un piano step by step per raggiungere i grandi obiettivi che ti sei prefissato? Se la risposta è «no» oppure «non lo so», ti consiglio di fare chiarezza servendoti di qualche semplice tecnica di visualizzazione creativa.
Non è nulla di troppo complesso e richiede meno di 5 minuti del tuo tempo!
Cosa significa avere bassa autostima?

Lo so, la bassa autostima è tra le grandi piaghe psicologiche del nostro tempo: la contemporaneità ci impone ritmi sempre più frenetici, modelli comportamentali irraggiungibili, obiettivi di vita spesso irrealizzabili – e che magari non sentiamo davvero «nostri» – col risultato di lasciarci spesso senza fiato. Per tornare a respirare, è necessario:
- Avere delle relazioni interpersonali soddisfacenti. Devi disinnescare la convinzione che il partner o il tuo migliore amico ti frequenti per compassione. L’idea di non meritare la tua dose di felicità non farà altro che raffreddare la sfera delle emozioni, finendo per negativizzare ogni istante di condivisione con l’altro. Non aver paura di amare e di essere amato!
- Smettere di farti dominare dalle paure. Te ne ho parlato a proposito della profezia che si autoavvera. Se continui a crederti incapace, inutile, fallito, codardo e insicuro trasmetterai agli altri l’immagine peggiore di te. Ne vale davvero la pena soltanto per un po’ di bassa autostima?
- Migliorare il tuo rapporto con il denaro: se sei uno spendaccione cronico e credi che i colleghi e gli amici guadagnino stipendi da favola, è forse il caso di rivoluzionare il tuo plan mensile e guardare in faccia la realtà. La bassa autostima si risolleva (anche) levandoti qualche sfizio al momento giusto!
Il segreto numero 1 per combatterla!

Se vivi troppo nella tua testa e sei solito iper-pensare nel corso della giornata finirai per instaurare cattive abitudini e sperperare tantissime energie mentali. Non è meglio staccare la spina e trascorrere del tempo con te stesso?
Hey, ti vedo!
Ho detto con te stesso, non con la bacheca Instagram!
Smettila di auto-sabotarti e comincia a fidarti del tuo intuito anche quando commetti errori. È davvero conveniente lasciare che la bassa autostima danneggi il rispetto che nutri per te stesso e per le tue abilità? E non venirmi a dire che il tuo «sesto senso» ti ha spesso portato sulla strada sbagliata. È piuttosto colpa dell’Ego – la parte della psiche manipolabile dal giudizio altrui (e non solo) – che si è insinuata nel tuo processo decisionale e ci ha messo lo zampino, optando per quello status quo che ti rende triste e frustrato.
Per disinnescare questo circolo di inattività, ti suggerisco quindi di affidarti alle parole dell’autore che ha ispirato la scrittura di questo breve post: Nathaniel Branden conI 6 pilastri dell’autostima.

Aggiungi il manuale alla tua wishlist di Amazon insieme ai libri che ti ho consigliato in questo post per diventare invincibile, ordinalo quando sentirai il bisogno di risollevare la tua bassa autostima e fammi sapere cosa ne pensi! Nel frattempo, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per tenerti aggiornato in merito alle pillole di self-help che hanno cambiato la mia vita in meglio!
Ci leggiamo nella tua casella e-mail!

0 commenti