Voltare Pagina – Per raggiungere la felicità, cambia vita
Pubblicato il Maggio 29, 2023
Voltare pagina

«Non riesco a voltare pagina» – mi ha confessato un amico qualche settimana fa. Un “modo di dire” curioso, non trovi anche tu? Leggere un romanzo d’avventura senza mai raggiungere il termine del capoverso – o del capitolo, per i lettori più temerari – significa fantasticare sui dialoghi, sulle vicende e sull’intreccio della trama ancora e ancora, senza mai venirne a capo. Anche noi, immersi in pagine di vita quotidiana, ci sentiamo spesso protagonisti smarriti di una storia, la nostra, priva di un finale con la «F» maiuscola. Un cambiamento improvviso, un amore finito e un periodo di stress lavorativo ci inducono a rimuginare sul passato con la testardaggine di un toro infuriato! Nel 99% dei casi, siamo incapaci di voltare pagina perché schiavi dei paradigmi della nostra mente, nonché sprovvisti degli strumenti necessari per governare le emozioni (anche) negative.

2 best-practices per voltare pagina definitivamente

Voltare pagina

Immaginiamo di essere impantanati nella situazione x: negativa, dolorosa e completamente diversa dagli obiettivi prefissati.

In che modo possiamo tenere alla larga la «triade del pessimismo», il vittimismo, l’auto-sabotaggio e la mancanza di autostima?

  • Cambia prospettiva sul mondo con la visualizzazione creativa. La mente umana tende, per sua stessa natura, alla generalizzazione. In altri termini, se un superiore ti chiede di revisionare il tuo ultimo lavoro perché parziale e/o impreciso, sarai inevitabilmente spinto a pensare: «il capo ce l’ha con me e crede che sia un buono a nulla». Allo stesso modo, una relazione finita male ci porta a credere: «non troverò mai il vero amore della mia vita». Ti chiedo: ne sei davvero sicuro? Per voltare pagina a tempo di record ti consiglio di proiettarti in nuovi, entusiasmanti scenari. Non farti usare dal potere della tua mente, usalo!
  • Trova hobbies scaccia-pensieri. Voltare pagina implica una trasformazione graduale delle tue abitudini e delle tue priorità. Di conseguenza, valuta l’idea di testare per 21 giorni consecutivi una delle attività più gettonate tra gli amanti del miglioramento personale: la scrittura di un diario, la meditazione e il minimalismo digitale.

È davvero possibile voltare pagina senza l’aiuto di nessuno?

Mio caro lettore, se credi sia impossibile voltare pagina senza l’aiuto di un partner, di un amico o di un familiare disposto a sostenerti nel tuo percorso di cambiamento, affidati alla figura di uno psicoterapeuta o di un mental coach: il consigliere 2.0 ti aiuterà a liberarti dagli schemi inconsci limitanti che ti impediscono di spiccare il volo e di trovare la tua strada. Secondo il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, la mente umana è soggetta a una forza invisibile che prende il nome di coazione a ripetere. Quest’ultima è la tendenza a reiterare gli errori e/o gli schemi relazionali che ci hanno influenzato enormemente durante il periodo dell’infanzia. Per dirlo con Freud: “ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un’anima in pena, non ha pace finché non ottiene soluzione e liberazione”.

Un piccolo consiglio..

Di conseguenza, voltare pagina in presenza dei piccoli-grandi ostacoli della vita quotidiana non è un compito semplice. Per questo motivo, ti suggerisco di approfondire l’argomento mediante la lettura di un libro che induce alla consapevolezza. Mi riferisco a “Una seconda vita – Come cominciare a esistere davvero” di Francois Jullien, edito da Feltrinelli.

Fammi sapere cosa ne pensi con un commento qui sotto e, prima di navigare in altri lidi, ricorda di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere.

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *