Che cos’è la felicità? Un viaggio tra filosofia, scienza ed emozioni
Mio caro lettore, se ti chiedessi che cos’è la felicità, cosa mi risponderesti? Perché a prestare ascolto alle persone che ci circondano in ufficio, in università o tra gli scaffali del supermercato, viene quasi da pensare che la felicità sia una...
Autoefficacia: come riprendere in mano la tua vita
Teorizzata dallo psicologo americano Albert Bandura, l’autoefficacia – in accordo alla definizione del suo ideatore – si fonda sul presupposto che “le credenze personali sulle proprie capacità abbiano un grande effetto sulle capacità stesse”....
Vittimismo patologico? Trasforma le lamentele in opportunità
Se dovessi descrivere il vittimismo in una manciata di parole, mi limiterei a sottolineare l’incapacità degli individui di accettare e di farsi carico delle proprie responsabilità. «Capitano tutte a me, ormai ci ho perso le speranze!» «Certo che...
Il tallone d’Achille del narcisista contro la manipolazione affettiva
Mio caro lettore, la settimana scorsa ho portato a termine la lettura di un libro incentrato sul tallone d’Achille del narcisista. Mi riferisco a La principessa che voleva amare Narciso di Chiara Gritti. L’autrice – una psicoterapeuta affermata nel...
Lasciare andare: come liberarsi delle catene e spiccare il volo
“Imparare a lasciare andare dovrebbe essere appreso ancor prima di imparare a ottenere. La vita dovrebbe essere toccata, non strangolata. Devi rilassarti, lasciare che a volte accada, e permettere agli altri di fluire con essa”.Ray Bradbury È da...
Biohacking: la guida completa per potenziare corpo e mente
Domanda da 1 milione di dollari: hai mai sentito parlare di Biohacking? Se la risposta è negativa, mettiti comodo: quest’oggi voglio condurti per mano alla scoperta di una strategia di miglioramento personale sui generis a metà tra la scienza, la...
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate