Come ipnotizzare una persona tra rilassamento e suggestione mentale
Pubblicato il Dicembre 6, 2023
Come ipnotizzare una persona

Ti sei mai chiesto come ipnotizzare una persona? Film e Serie TV hanno nutrito il nostro immaginario collettivo con scene davvero sorprendenti: la «vittima» dell’esperimento cade in uno stato di trance e asseconda il volere dell’ipnotizzatore. La domanda sorge, dunque, spontanea: è davvero così? Per scoprirlo, voglio inaugurare la rubrica «Curiosità» di So di Non Sapere con un breve sunto dei tre passaggi necessari per capire come ipnotizzare una persona. Pronto a metterti in gioco?

Come ipnotizzare una persona? L’importanza della preparazione e della fiducia

Come ipnotizzare una persona

Inutile negarlo, ogni ipnosi è sempre una forma di auto-ipnosi: il soggetto coinvolto nell’esperimento deve nutrire piena fiducia nel suo interlocutore. Solo così sarà in grado di abbassare le barriere della coscienza – quelle che siamo soliti chiamare «Io» – per mettersi nelle mani dell’ipnotizzatore. Di conseguenza, la fase preparatoria è l’asso nella manica di cui il professionista ha bisogno per riuscire nell’intento. Dopo aver scelto un luogo silenzioso e familiare, il paziente si concentra sul respiro e comincia a rilassare i muscoli corporei. Successivamente, l’ipnotizzatore lo invita a contrarre le dita dei piedi, le gambe, l’addome, le spalle, le braccia e la punta delle dita. La tensione repentina genera lo stato di abbandono mentale necessario per passare allo step successivo.

Il segreto numero 1 per capire come fare

Come ipnotizzare una persona

Lo strumento migliore per capire come ipnotizzare una persona consiste nella visualizzazione creativa: il professionista chiede al soggetto di immaginare con l’occhio della mente una lunga rampa di scale disposta su più piani. Ogni livello coincide con un grado di rilassamento via via più profondo e immersivo. A questo punto, è necessario verificare che il partner sia effettivamente coinvolto nello stato di trance semi-cosciente in cui è stato guidato. L’ipnotizzatore lo invita a fantasticare su un giardino in fiore, senza fornire troppi dettagli e/o indicazioni. Tuttavia, sottolinea la presenza di un albero alto e rigoglioso – come un melo, ad esempio – sotto cui il soggetto può immaginare di stendersi per risposare un po’. Infine, il professionista chiede di raccogliere un frutto con la mano destra. Se il braccio si solleva, lo stato di trance si è instaurato correttamente. Insomma, per sapere come ipnotizzate una persona è necessario conoscere il delicato equilibrio che sussiste tra il corpo e la mente!

Come ipnotizzare una persona con l’aiuto della guida

Come ipnotizzare una persona

Per imparare come ipnotizzare una persona nel modo corretto è importante usare dei rinforzi. Questi ultimi sono comandi verbali che consentono di potenziare lo stato di abbandono e di rilassamento. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli ordini come «alza il braccio» oppure «solleva la gamba» non sortiscono alcun effetto. È necessario premiare ogni minimo movimento del paziente, cercando di controllare le micro-reazioni somatiche con estrema precisione. L’argomento in questione è approfondito nel libro L’arte dell’ipnosi improvvisata di Anthony Jacquin che ti suggerisco di ordinare su Amazon! Inoltre, per capire come ipnotizzare una persona è bene approfondire anche le dinamiche del risveglio post-trance. Porre domande all’interlocutore è lo strumento di cui il professionista si serve per valutare l’efficacia della sua suggestione.

Amico mio, prima di trasformarti in un prestigiatore coi fiocchi, non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere nella tua casella e-mail queste (e molte altre) curiosità inerenti al mondo della psiche e delle sue manifestazioni.

Ci sono novità in arrivo!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

2 Commenti

  1. Roberto

    Grazie

    Rispondi
    • Ale

      Grazie a te 🙂 !

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *