archivio

Eccoti giunto nell’archivio di Sodinonsapere.com

In questa sezione trovi tutti gli articoli pubblicati sul Blog. 

Buona lettura, sono sicuro che accresceranno la tua consapevolezza  😉

Come comportarsi con un narcisista?

Come comportarsi con un narcisista?

Come comportarsi con un narcisista alla ricerca di approvazione costante? Manca di empatia, è animato dal desiderio di essere paragonato a individui di status elevato, anzi, elevatissimo, e vive le relazioni interpersonali in modalità...

leggi tutto
Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

«Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo». L’universo della crescita personale si serve di quest’espressione come stimolo: dare il massimo, portare a termine gli obiettivi e dare un boost alla motivazione significa (anche) compiere azioni nel...

leggi tutto
Come trasformare l’inquietudine dell’anima ?

Come trasformare l’inquietudine dell’anima ?

È la condizione media dell’uomo moderno (e non solo). Dall’Antica Roma al Novecento, l’inquietudine dell’anima si è trasformata in una corsa estenuante alla ricerca del senso della vita; un insieme di domande esistenziali e problemi identitari alla...

leggi tutto
Effetto Pigmalione: una questione di aspettative ?

Effetto Pigmalione: una questione di aspettative ?

Oggi parliamo di aspettative. E lo facciamo con l’effetto Pigmalione, uno tra i più grandi esperimenti della storia recente in ambito sociologico e psicologico. Per riuscire nell’intento, è importante risalire alle fonti originarie – quelle di...

leggi tutto
Sindrome di Napoleone: una questione di statura..

Sindrome di Napoleone: una questione di statura..

È la Sindrome di Napoleone: la correlazione tra una statura inferiore alla media e la comparsa di scatti d’ira e manifestazioni violente derivanti dalla frustrazione di… «non essere all’altezza». È stata di recente definita una forma di complesso...

leggi tutto
Sminuire gli altri per sentirsi migliori..?

Sminuire gli altri per sentirsi migliori..?

Mio caro lettore, la tendenza a sminuire gli altri per sentirsi migliori non è una faccenda recente. Nossignore. Quest’attitudine negativa prende il nome di Sindrome di Procuste, in onore del personaggio della mitologia ellenica che era solito...

leggi tutto
Overthinking : quando pensare troppo fa male

Overthinking : quando pensare troppo fa male

È tra i virus più diffusi della nostra epoca. L’overthinking è un loop di pensieri intrusivi che mette in stand-by la mente e impedisce di portare a termine gli obiettivi prefissati. Ti è mai capitato di sentirti paralizzato o confuso dinanzi alle...

leggi tutto
La filosofia buddista dalla A alla Z

La filosofia buddista dalla A alla Z

La filosofia buddista è (molto) più di una religione. È piuttosto una pratica attiva, personale o collettiva, che intende promuovere uno stile di vita più lento e armonioso. Sei pronto a condividere i suoi...

leggi tutto
Chi ha inventato il telefono?

Chi ha inventato il telefono?

Chi ha inventato il telefono… per davvero? La secolare diatriba si è conclusa definitivamente soltanto nel 2002. In questo breve articolo per la rubrica Curiosità, voglio ricostruire l’emozionante storia del dispositivo che, anno dopo anno, si è...

leggi tutto
Imparare ad imparare – La competenza-chiave

Imparare ad imparare – La competenza-chiave

Gli inglesi lo chiamano Learning to Learning, letteralmente imparare ad imparare. La competenza in questione è stata di recente annoverata dall’Unione Europea tra le più rilevanti nel panorama professionale a noi contemporaneo. Il motivo? In un...

leggi tutto
Amare una persona che non puoi avere

Amare una persona che non puoi avere

Mio caro lettore, ti è mai successo di amare una persona che non puoi avere? È capitato a (quasi) tutti di essere ossessionati da un uomo o una donna che non prova le nostre stesse emozioni e che – per ragioni spesso professionali, individuali o...

leggi tutto
Essere introversi al tempo dei social-network

Essere introversi al tempo dei social-network

Mio caro lettore, essere introversi non ha nulla a che vedere con la timidezza, l’antipatia o la mancanza di abilità relazionali. Psicologia popolare a parte, l’introversione è una tendenza caratteriale che si traduce in un’intima connessione col...

leggi tutto

“Una vita senza ricerca non è degna per l’uomo di essere vissuta.”

 

  

Socrate