
Dietro quadri, fotografie e sculture si nascondono le vicende d’amore più coinvolgenti della Storia. Tra le tante, la favola di Amore e Psiche ha ispirato alcune delle più dolci e sensuali opere artistiche del passato. Un esempio? Il genio neoclassico di Canova trasse ispirazione dal mito di Apuleio per scolpire nel marmo la sua travolgente interpretazione scultorea. La domanda sorge dunque spontanea: qual è il significato di Amore e Psiche? E soprattutto, cosa può insegnarci?
“Se Orfeo non si fosse girato, se Psiche non avesse tentato di conoscere, allora noi non avremmo creduto alla forza del loro amore.”
APULEIO
Amore e Psiche – La leggenda d’amore più famosa dell’Antica Roma

Bellezza. Invidia. Sentimento. La mitologia greca è un mix perfettamente equilibrato tra storie divine e passioni “mortali”. Le vicende dell’Olimpo conquistano anche il cuore dei Romani, stuzzicati dalle trame arzigogolate e ricche di colpi di scena, proprio come avviene nelle nostre attuali Serie TV. E così, quando Lucio Apuleio diffonde il manoscritto “Le Metamorfosi” – meglio conosciuto come “L’Asino d’Oro” – i latini restano affascinati dalla favola di Amore e Psiche.
Si racconta che Psiche fosse un ragazza talmente bella da suscitare l’invidia di Afrodite, la dea dell’amore. Con l’intento di “punire” la fortunata fanciulla, viene commissionato ad Eros – divinità della passione fisica e del desiderio carnale – di far innamorare la giovane dell’uomo più disgustoso e ripugnante del tempo. Eppure, il fascino di Psiche è travolgente: Eros ne rimane affascinato e la conduce in uno splendido palazzo, salvandola dalla maledizione. Il patto è sancito: ogni sera, lui andrà a trovarla a patto che lei non indaghi mai sulla sua identità. Eppure, la curiosità di Psiche prende il sopravvento; una notte, quando l’amato dorme nell’oscurità, la ragazza accende un cero per osservarne le fattezze.
In quel momento, una goccia di olio bollente cade sulla spalla del dio, svegliandolo di soprassalto. La furia di Afrodite – messa al corrente della relazione illecita – è incontrollabile: Psiche viene sottoposta a sfide ardue, ma nulla può arrestare il sentimento sincero che nutre per Eros. Dopo esser caduta in un sonno profondo provocatole da Persefone, Eros la risveglia con un bacio e la conduce infine sul Monte Olimpo. Lì, la coppia vivrà per sempre in compagnia della figlia Edoné.
“Perché forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi la passione.”
APULEIO
Amore e Pische – Il significato del mito

Amore e Psiche racconta la storia di un amore apparentemente impossibile, irrealizzabile. I due amanti superano centinaia di ostacoli pur di coronare il proprio desiderio d’intimità e condivisione. Il lieto fine è commovente: la favola di Amore e Psiche è metafora della relazione che l’uomo intrattiene con il divino. Come se non bastasse, la trama è avvincente e straordinariamente moderna. Non mancano gli ingredienti di un vero best-seller: l’antagonista cattiva (Afrodite), la protagonista coraggiosa e seducente (Psiche), incantesimi, invidie, tradimenti e colpi di scena. Attuale e (forse) eterna, la storia di Amore e Psiche è infatti quella in cui tutti noi ci immedesimiamo quando incontriamo il l’Amore, quello con la “A” maiuscola!
Amore e Psiche nell’arte

La favola è stata infine scolpita nel marmo. Canova crea un capolavoro di armonia e innovazione, in cui la materia prima trasmette all’osservatore il “senso di carne” e di contatto fisico tra i corpi. Il tocco del Maestro, in questo caso, diventa quasi magico. Dopotutto, la scultura è immortale come il legame durevole che lega Amore e Psiche. E tu? Conoscevi la trama e il significato del mito ellenico? Ti è mai capitato di vivere sulla tua pelle un sentimento tanto profondo e appagante? Il libro di Amore e Psiche è l’inno degli innamorati, e non c’è niente di meglio che tenerlo sempre sul comodino (o regalarlo a una persona speciale).
E ricorda, su So di Non Sapere ti forniamo tantissimi spunti di riflessione per essere più grato e felice, giorno dopo giorno. Prima di lasciarti alla lettura della favola di Amore e Psiche, iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prossimi articoli.
Alla prossima!

0 commenti