Obiettivo da raggiungere? Definisci il tuo percorso !
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Come impostare un obiettivo da raggiungere

obiettivo da raggiungere

Pianifichi di vivere la vita che hai sempre sognato? Innanzitutto è necessario che consideri qual è l’ obiettivo da raggiungere, ed impegnati per questo evitando di procrastinare ! Imposta obiettivi intermedi SMART (Specific, Measureable, Attainable, Relevant and Time-bound) :

Specific [Specifico] – semplice, preciso.

Measurable [Misurabile] – significativo, calcolabile.

Achievable [Raggiungibile] – concordato, conseguibile.

Relevant [Rilevante] – ragionevole, realistico.

Time bound [Temporizzabile] -basato sul tempo, tempo limitato.

obbiettivo da raggiungere

Elenca gli obiettivi e scrivili per renderli concreti e tangibili. Quindi pianifica i passi che devi compiere per realizzarli aggiornando di volta in volta lo step che hai completato . La definizione degli obiettivi è un processo potente per immaginare il tuo futuro ideale e per motivarti a trasformare in realtà la tua visione proprio a tal proposito. Sapendo esattamente cosa vuoi ottenere, sai dove devi concentrare i tuoi sforzi, inoltre individuerai anche rapidamente le distrazioni che possono facilmente portarti fuori strada. Sapere di non sapere è il primo passo 😉

“Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose.”

ALBERT EINSTEIN

Perché impostare gli obiettivi da raggiungere?

obiettivo da raggiungere

Atleti di alto livello, imprenditori di successo e chi realizza grandi progetti, provvedono a fissare sempre i propri obiettivi. Stabilire gli obiettivi ti dà visione a lungo termine e motivazione a breve termine . Concentrati null’acquisire maggiore conoscenza, questo ti aiuta ad organizzare il tuo tempo e le tue risorse in modo da poter sfruttare al meglio ogni istante della tua vita. Inoltre impostando obiettivi precisi e definiti, puoi facilmente misurarli ed essere orgoglioso al raggiungimento degli stessi, notando ad esempio, che lo step valutato inizialmente come inarrivabile è stato risolto! Proseguendo e completando l’iter di obiettivi che ti sei prefissato aumenterai anche la tua autostima , in quanto riconoscerai la tua capacità e competenza nel raggiungere gli obiettivi che avevi prefissato.

Iniziare ad impostare obiettivi personali

Stabilisci i tuoi obiettivi su diversi livelli:

  1. Per prima cosa crea il tuo “obiettivo finale“, ciò che vuoi fare della tua vita (o quantomeno, diciamo, cosa vuoi raggiungere nei prossimi 10 anni) ed identifica gli obiettivi intermedi sul lungo periodo che vuoi raggiungere.
  2. Quindi scomponili ulteriormente in obiettivi micro, sempre più piccoli, che devi completare per raggiungere degli obiettivi intermedi.
  3. Alla fine, una volta che hai il tuo piano, inizi a lavorarci per raggiungere questi obiettivi, partendo chiaramente dai micro, passando agli intermedi completando il tuo percorso nel tuo obiettivo finale.
obbiettivo da raggiungere (6)

Questo è il motivo per cui inizi il processo di definizione degli obiettivi osservando “l’obiettivo finale”. Procedi lavorando fino dalle cose che puoi fare, diciamo nei prossimi cinque anni, poi l’anno prossimo, il mese prossimo, la settimana prossima ed oggi, per iniziare a muoverci in maniera concreta verso il completamento di tutti i tuoi obiettivi.

Consiglio

Per raggiungere gli obiettivi è fondamentale evitare di procrastinare in quanto è necessario rispettare i vari step e le tempisitche che ti sei prefissato quindi impara a riconoscere i problemi che ti rallentano o fermano e risolvili!

Passaggio 1: impostazione dell’obiettivo finale

obiettivo da raggiungere

Il primo passo per stabilire gli obiettivi personali è considerare ciò che vuoi raggiungere nella tua vita (o almeno ad un’età significativa e distante nel tuo futuro prossimo). Stabilire l’obiettivo finale ti dà la prospettiva generale che modella tutti gli altri aspetti del tuo processo decisionale. Per fornire una copertura ampia ed equilibrata di tutte le aree importanti della tua vita, prova a fissare obiettivi in ​​alcune delle seguenti categorie (o in altre tue categorie che risultano importanti per te):

  • Carriera: quale livello vuoi raggiungere nella tua carriera o cosa desideri in ambito professionale?
  • Finanza – Quanto vuoi guadagnare? In che modo questo è legato ai tuoi obiettivi di carriera?
  • Istruzione – C’è qualche conoscenza che vuoi acquisire in particolare? Quali informazioni e competenze dovrai acquisire per raggiungere i tuoi obiettivi?
  • Famiglia – Vuoi diventare un genitore? Se è così, come diventerai un buon genitore? Come vuoi essere visto da un partner o dai membri della tua famiglia?
  • Artistico – Vuoi raggiungere obiettivi artistici? Pittura? Scrittura ?
  • Atteggiamento – Qualche parte della tua mentalità ti sta sabotando? C’è qualche parte del tuo comportamento che ti turba? (In tal caso, imposta un obiettivo per migliorare il tuo comportamento o trovare una soluzione al problema.)
  • Fisico – Ci sono obiettivi atletici che vuoi raggiungere o magari vuoi una buona salute per la tua vecchiaia? 
  • Piacere – Come vuoi divertirti? (Non tralasciare mai il divertimento, ricorda è la tua vita!)
  • Servizio pubblico – Vuoi rendere il mondo un posto migliore? Se è cosi, come?

brainstorming

Passa un po ‘di tempo al brainstorming per i punti sopra indicati,  quindi seleziona uno o più obiettivi da raggiungere in ​​ciascuna categoria che più ti interessa ed appartiene, assicurati di avere un numero limitato di obiettivi davvero significativi su cui puoi concentrarti! Mentre lo fai, verifica che gli obiettivi prefissati siano quelli che desideri veramente raggiungere, non quelli che i tuoi genitori, famiglia o datori di lavoro potrebbero desiderare. (Se hai un partner, probabilmente vorrai considerare ciò che lui o lei vuole, ma assicurati di rimanere fedele anche a te stesso!)

Consiglio

Al termine della lettura di questo articolo puoi anche consultare l’articolo sul raggiungimento degli obiettivi usando un approccio smart, sempre evitando di procrastinare!  Sarai ancora più rapido nell’elaborare la tua strategia sul lungo periodo per l’obiettivo finale 😉

Passaggio 2-3: impostazione di obiettivi più piccoli

Dopo aver impostato l’obiettivo finale, imposta un piano quinquennale di obiettivi più piccoli (intermedi) che devi completare per raggiungere il “premio” definitivo. Quindi crea un piano di un anno, un piano di sei mesi e un piano di un mese di obiettivi progressivamente più piccoli (intermedi) che dovrai raggiungere sempre mirando all’obiettivo finale. 

Crea quindi un elenco giornaliero (micro) delle cose da fare  di cose che dovrai fare oggi. In una fase iniziale, i tuoi obiettivi più piccoli (micro) potrebbero essere la lettura di libri e la raccolta di informazioni per l’obiettivo da raggiungere del “livello” superiore. Questo ti aiuterà a migliorare la qualità e il realismo del tuo obiettivo dandoti un senso di progressione. Infine, nel pianificare i vari step, assicurati che questi si adattino al modo in cui vuoi vivere la tua vita.

Rimanere sulla rotta

obiettivo da raggiungere

Una volta deciso il tuo primo set di obiettivi, continua il processo rivedendo e aggiornando la tua lista di cose da fare su base giornaliera.Rivedi periodicamente i piani a lungo termine e modificali in base alle tue priorità ed alla esperienza che nel mentre maturerai. (Un buon modo per farlo è programmare regolarmente le verifiche dei vari step, utilizzando strumenti digitali come Trello ed Evernote).

Come Raggiungere I Propri Obiettivi in 6 minuti !

Ulteriori suggerimenti per l’impostazione all’ obiettivo da raggiungere

obiettivo da raggiungere

Le seguenti linee guida generali ti aiuteranno a stabilire obiettivi efficaci e raggiungibili:

  • Dichiara ogni obiettivo come una dichiarazione positiva – Esprimi quindi i tuoi obiettivi in ​​maniera positiva – ES. “Esegui bene questa tecnica” è decisamente meglio che annotare “Non commettere questo stupido errore”.
  • Sii preciso – Imposta obiettivi precisi, inserendo date, orari e importi in modo da poter misurare i risultati. Se lo fai, saprai esattamente quando avrai raggiunto l’obiettivo e potrai trarre piena soddisfazione dal raggiungimento di questo obiettivo.
  • Stabilisci le priorità: quando hai diversi obiettivi, dai a ciascuno una priorità. Questo ti aiuta a evitare di sentirti sopraffatto dal fatto di avere troppi obiettivi e di indirizzare la tua attenzione su quelli più importanti.
  • Scrivi gli obiettivi – Questo li cristallizza e dà loro più forza.
  • Mantieni piccoli obiettivi operativi: mantieni gli obiettivi di basso livello su cui stai lavorando per raggiungerli a step di volta in volta. Se un obiettivo è troppo grande(intermedio), rendilo allora più piccolo suddividendolo (micro), in quanto questo evita che tu possa pensare che non stai facendo progressi. Ripeto perché  è fondamentale : mantieni gli obiettivi piccoli. Dividi et Impera! 🙂
  • Stabilisci obiettivi di prestazione, non obiettivi di risultato: dovresti occuparti di fissare obiettivi su cui hai il maggior controllo possibile. E’ scoraggiante non riuscire a raggiungere un obiettivo personale per ragioni indipendenti dalla tua volontà. Nel mondo degli affari, questi motivi potrebbero essere, un cattivo ambiente aziendale oppure un effetto inatteso più grande di te (es. un decreto emanato dalla politica del governo). Nello sport, potrebbero includere cattiva valutazione, maltempo, infortuni o semplicemente sfortuna. Se basi i tuoi obiettivi sulla tua prestazione personale, puoi mantenere il controllo sul raggiungimento dei tuoi obiettivi e trarne soddisfazione. Control what you can control 😉
  • Stabilisci obiettivi realistici: è importante stabilire obiettivi che puoi raggiungere. Tutti i tipi di persone (ad esempio, datori di lavoro, genitori, media o società) possono fissare obiettivi non realistici per te. Lo faranno spesso nell’ignoranza dei propri desideri ed ambizioni. Quindi cerca di creare obiettivi sfidanti ma anche raggiungibili!

Raggiungimento degli obiettivi

Quando hai raggiunto un obiettivo, prenditi del ​​tempo per goderti la soddisfazione di averlo completato. Verifica gli effetti del raggiungimento ed osserva i progressi che hai fatto verso altri obiettivi. Se l’obiettivo era significativo (magari intermedio), premiati adeguatamente. Questo ti aiuta a costruire la fiducia in te stesso che meriti di volta in volta.

obiettivo da raggiungere

Consiglio

È importante ricordare che non riuscire a raggiungere gli obiettivi non importa molto, basta che impari dall’esperienza. Valuta di tanto in tanto quanto hai appreso e verifica il processo di definizione dei tuoi prossimi obiettivi, inoltre ricorda anche che questi cambieranno col passare del tempo: sistemali regolarmente.

Esempio di obiettivi personali da raggiungere

Per la risoluzione del suo nuovo anno, Maria ha deciso di pensare a cosa vuole veramente fare della sua vita.

Gli obiettivi da raggiungere della sua vita sono i seguenti:

  • Carriera: “Gestire la redazione della rivista per cui lavoro.”
  • Artistico: “Continuare a lavorare sulle mie capacità di illustrazione, per riuscire ad avere dello spazio in una esposizione nella galleria d’arte in centro.”
  • Fisico: ” Correre una maratona”.

Ora che Maria ha elencato i suoi obiettivi della vita, li suddivide in obiettivi più piccoli e più gestibili (intermedi e micro). Diamo un’occhiata più da vicino a come potrebbe intraprendere il suo obiettivo di Carriera – diventando caporedattore della sua rivista:

  • Obiettivo quinquennale: Diventare caporedattore.
  • Obiettivo di un anno: Proporsi per seguire i progetti che l’attuale caporedattore sta dirigendo in maniera proattiva e “gratuita”.
  • Obiettivo di sei mesi: Riattivarsi da un punto di vista scolastico completando la laurea in giornalismo.
  • Obiettivo di un mese: Parlare con l’attuale caporedattore per determinare quali competenze sono necessarie per svolgere il suo lavoro.
  • Obiettivo di una settimana: Prenota l’incontro con il caporedattore.

Come puoi vedere da questo esempio, suddividere i grandi obiettivi in ​​obiettivi più piccoli e più gestibili rende molto più facile vedere come verrà raggiunto l’obiettivo finale.

Conclusione

Conclusione

L’impostazione dell’obiettivo da raggiungere è importante per:

  • Decidere cosa vuoi ottenere nella tua vita.
  • Separare ciò che è importante da ciò che è irrilevante o una distrazione.
  • Motivare te stesso.
  • Costruire la fiducia in te sulla base degli obiettivi raggiungiunti.

Quindi ricapitolando.. Per prima cosa imposta il tuo/i obiettivo/i finale/i. Quindi, procedi con un piano quinquennale di obiettivi più piccoli (intermedi e micro) che devi completare per raggiungere il tuo obiettivo finale. Prosegui con il processo rivedendo e aggiornando regolarmente i tuoi obiettivi. Ricorda di prenderti del tempo per goderti la soddisfazione al raggiungimento degli stessi. Quindi se non hai già fissato degli obiettivi, fallo subito! Sono certo che questa tecnica quando diventerà parte della tua vita, ti aiuterà notevolmente a trovere ogni obiettivo semplice da raggiungere e ti chiederai come hai fatto sino ad oggi a viver senza!

Importante

Inoltre ti ricordo nuovamente che se vuoi un ulteriore strumento in più.. dai un’occhiata a questo articolo sul raggiungimento degli obiettivi usando un approccio smart, vedrai fa al caso tuo, ti aiuterà per il raggiungimento del tuo obiettivo finale 🙂

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo.  Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *