Mio caro lettore, hai mai sentito parlare delle proprietà magiche dell’alloro? Protagonista indiscusso di ogni cucina stellata in virtù delle sue qualità aromatiche e digestive, la pianta in questione vanta un passato misterioso e un po’ enigmatico. Quali sono i suoi benefici sull’organismo umano? Quali le tradizioni e gli usi alternativi che in pochi conoscono? In quest’articolo passiamo in rassegna le proprietà magiche dell’alloro affinché gli ingredienti green diventino i tuoi più fedeli alleati di salute e benessere: ecco cosa sapere.
Quali sono le proprietà magiche dell’alloro?
Partiamo dalla fine: l’alloro è una pianta sempreverde tipica della macchia mediterranea; cresce lussureggiante in Spagna, in Grecia, nell’Italia centro-meridionale e in Asia Minore. Non soltanto è in grado di raggiungere i 10 metri d’altezza, ma si adatta così bene ai terreni più disparati da essere l’asso nella manica di giardini ornamentali, zone rurali, campi arroventati dal sole estivo e chi più ne ha, più ne metta! Resistente e versatile, l’albero di Laurus Nobilis si caratterizza per foglie lunghe, scure e ondulate che emanano un odore pungente e molto aromatico.
Impossibile confondersi!
Tuttavia, le proprietà magiche dell’alloro sono frutto di una combinazione assai curiosa: quella tra la mitologia dei tempi antichi e gli utilizzi medici a cui la pianta venne destinata nei secoli successivi.
Curioso di saperne di più?
La storia dietro le proprietà magiche dell’alloro
È la tradizione pre-ellenica a tramandare la vicenda di Apollo e Dafne. Nel tentativo di sfuggire alla divinità del sole e della musica, la ninfa assunse le sembianze di un albero di alloro. Così, quando secoli dopo le Menadi – sacerdotesse depositarie dei culti orgiastici ch’erano solite masticare le foglie di Laurus Nobilis – vennero raggiunte dagli invasori greci e mandate in esilio a Creta, il culto della pianta venne attribuito alla dea della Luna Pasifae.
In aggiunta, era noto che la sacerdotessa di Apollo, la Pizia, avesse l’abitudine di masticare le foglie dell’albero sempreverde in virtù delle proprietà magiche dell’alloro.
Il motivo?
- L’alloro è in grado di rafforzare l’energia psichica di chi lo ingerisce. Secondo la tradizione, infatti, avrebbe il potere di stimolare sogni e visioni profetiche.
- A distanza di secoli, le foglie d’alloro divennero simbolo di regalità e di vittoria.
- Si ritiene, inoltre, che il legame della pianta con la luce solare fosse deterrente per la comparsa di demoni malvagi appartenenti alla tradizione pagana prima, cristiana poi.
- Dal punto di vista pratico, le proprietà magiche dell’alloro consentono di preparare infusi antisettici, digestivi e stimolanti. Le bacche sono invece impiegate per l’estrazione di un olio antinfiammatorio.
Tutta la verità sulle proprietà magiche dell’alloro
Nonostante l’uso medicale del Laurus Nobilis sia ormai desueto, in passato le proprietà magiche dell’alloro permettevano di alleviare le coliche renali e i disturbi cronici dell’intestino, favorire la digestione e risolvere sintomi di aerofagia o meteorismo. Per giunta, l’olio estratto dalle foglie della pianta mediterranea è in grado di lenire reumatismi e artrite previa applicazione topica. In alcuni casi, il pungente aroma dell’alloro è anche impiegato per tenere lontani gli insetti e i parassiti, soprattutto nelle zone rurali.
Al giorno d’oggi, l’invito è quello di reinterpretare le proprietà magiche dell’alloro in chiave moderna. Per preparare un decotto è sufficiente versare max. 10-20 grammi di foglie d’alloro in un litro d’acqua bollente e spegnere la fiamma. Lascia in infusione per circa 10 minuti e bevi l’infuso per sveltire i processi di digestione dopo un pranzo o una cena particolarmente abbondante! In alternativa, crea un po’ di olio essenziale d’alloro mescolando il normale olio extravergine d’oliva a quello delle bacche green. Otterrai un ottimo alleato contro i reumatismi o, in alternativa, un eccellente insetticida naturale da usare in giardino!
Un consiglio utile..
Quest’articolo ti è stato utile? Iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per imparare a prenderti cura di te stesso in maniera green, e non dimenticare di acquistare il libro che ha ispirato la realizzazione del mio post: Piante medicinali – Un elenco dalla A alla Z delle piante curative e dei rimedi casalinghi.
Ala prossima,
Molto esauriente