Ti sei accorto che procrastinare è diventato il tuo normale metodo di agire? Hai anche notato che rimandi, soprattutto quello che ti è difficile fare? Non preoccuparti la procrastinazione è insita in tutti noi, ma attenzione a non farla diventare un meccanismo automatico. Scopri di più su questo argomento continuando nella lettura dell’articolo.
“Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace.”
Epicuro
Significato di Procrastinare: l’arte di guadagnare tempo
Procrastinare è un termine che indica la volontà di spostare un’azione o un impegno in avanti nel tempo, per affrontarla in un momento quanto più lontano possibile rispetto a ora. Molte volte lo fai volontariamente anteponendo a ciò che non ti piace altre attività a cui dai un’importanza maggiore e quindi necessariamente le sbrighi prima. Altre volte, invece, l’attività di procrastinazione avviene involontariamente, è la tua psiche che evita una determinata azione spingendoti a prendere altre strade. Si parla di procrastinare quando entri in un negozio che ti piace prima di andare alle poste a pagare una bolletta e lo stai facendo anche mentre controlli tutti i social quando invece devi metterti a lavoro.
Ma come mai ci capita di procrastinare?
Le motivazioni sono molte, quelle che gli psicologi prendono più in considerazione sono legate a:
- qualcosa che ci fa paura e si evita in qualunque modo perché è troppo difficile per noi o se non siamo preparati abbastanza per affrontarla;
- un dovere molto noioso che ci grava di una fatica raddoppiata, ci rendiamo conto che è inutile svolgerlo al fine del raggiungimento di uno scopo ma una forza superiore, come ad esempio il capo, ci costringe a farlo;
- non sapersi organizzare, in questo caso, anche se non di vuole, si procrastina tutto ciò che è po’ complicato e che richiede tempo a favore delle azioni più semplici.
Se ti sembra che il tuo agire sia votato esclusivamente alla procrastinazione, più avanti nell’articolo, troverai dei metodi efficaci per uscire da questo circolo vizioso.
Come capire se sei un procrastinatore cronico
Procrastinare è normale per le piccole cose accade una volta ogni tanto, ma come si può vedere se sei un procrastinatore cronico? Molti psicologi si sono interrogati su queste tematiche e studiosi eccelsi hanno messo su carta dei test in cui viene chiesto al soggetto di rispondere a una batteria di domande, ripensando al loro atteggiamento dell’ultima settimana. I quiz sono relativi alla propria attitudine a procrastinare ma anche alle sensazioni provate. Questo perché il procrastinatore seriale è una persona fortemente ansiosa che non riesce a tenere sotto controllo le sue azioni le quali si manifestano con delle reazioni fisiche caratteristiche, come sudorazione o tachicardia.
Non preoccuparti anche se hai fatto questo test e ti è stato prospettato che ami procrastinare ci sono delle tecniche efficaci per dare una svolta a tutto ciò e raggiungere i tuoi obiettivi!
“È il lavoro che non inizia mai quello che richiede più tempo per essere terminato.”
J.R.R. TOLKIEN
L’ Unico Modo Per Smettere di Procrastinare : Prendere Controllo della tua Vita.
Consigli per risolvere il problema efficacemente in 3 Step
Per smettere di procrastinare ci sono delle tecniche che risultano particolarmente efficaci, il trucco sta nel metterle in atto un po’ alla volta, passo per passo. Non si può cambiare drasticamente dall’oggi al domani ma ogni giorno puoi avvicinarti alla tua meta.
- Individua quali sono le mansioni che stai evitando e cerca di darti anche una motivazione rispetto a ciò: visualizzare concretamente il problema ti aiuta a focalizzarlo meglio;
- dividi i tuoi impegni in azioni più piccole, così che riuscirai a terminarle in un tempo più breve e ti sembreranno anche più facilmente affrontabili;
- imponiti di svolgere un numero verosimile di compiti al giorno senza eccedere, altrimenti il meccanismo di difesa costituito dal procrastinare si attiverà immediatamente.
Metti in atto questi consigli ogni giorno così che la procrastinazione sparirà come per magia!
Se vuoi approfondire la tematica sul compiere azioni mirate e cambiare in modo semplice e strutturato giorno per giorno le stesse, ti consiglio il Libro di Charles Duhigg -> La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!
0 commenti