Piramide di Maslow come usarla per migliorare i propri risultati
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Piramide di Maslow: uno strumento definitivo

Piramide di Maslow

Tante sono le teorie che, negli anni, hanno studiato il comportamento umano, una di queste è rappresentata dalla Piramide di Maslow. Se non l’hai mai sentita nominare continua nella lettura di questo articolo e vedrai che la conoscenza di questi concetti ti permetterà di vedere le cose in un modo nuovo. Troverai risposte a molte domande e verrai a conoscenza di spunti interessanti che potranno portarti a una crescita personale e ti aiuteranno anche a migliorare la vita di tutti coloro che hai intorno.  

“La vita è un processo in cui si deve costantemente scegliere tra la sicurezza (per paura e per il bisogno di difendersi) e il rischio (per progredire e crescere). Scegli di crescere almeno dieci volte al giorno.”

ABRAHAM MASLOW

Piramide di Maslow cos’è

Piramide di Maslow

Maslow è stato uno psicologo statunitense che ha dedicato la sua vita allo studio del comportamento umano perché pensava che tutte le nostre azioni fossero governate da bisogni comuni. In seguito ai suoi studi pubblicò un grafico che aveva una base molto larga e una sommità piccolissima, questa prese subito il nome di Piramide di Maslow.

I bisogni sono delle pulsioni che inducono tutti noi ad agire in un determinato modo. Quando abbiamo un’esigenza ci impegniamo al massimo per colmarla perché rappresenta qualcosa che ci manca. Una volta ottenuto ciò che volevamo, però, siamo liberi da quell’idea ma molto spesso, come si intuisce dalla Piramide di Maslow, si accende subito in noi un nuovo bisogno che prima non potevamo vedere.

Infatti alla base del grafico ci sono i bisogni elementari, quelli che ci permettono di sopravvivere, soddisfatti i quali si può salire di livello e raggiungere una soddisfazione personale più elevata. Se vuoi conoscere cosa rappresentano i differenti gradoni della piramide puoi approfondire l’argomento guardando il mio video

Qual è il suo significato?

Piramide di Maslow

Il concetto che sta alla base della Piramide di Maslow, come hai potuto capire, è semplice: occorre soddisfare i bisogno elementari per salire a quelli più complessi, però non è altrettanto facile arrivare all’ultimo livello, che rappresenta l’autorealizzazione. Questo è proprio il motivo per cui lo psicologo statunitense ha rappresentato questa sua teoria con una piramide. La maggior parte delle persone riesce a passare dal primo al secondo livello ma già da qui la scalata diventa più difficoltosa, infatti la figura inizia a stringersi. 

La teoria della Piramide di Maslow, nel tempo, ha avuto varie critiche quella principale è stata che si può scalare anche senza soddisfare i bisogni inferiori. Infatti non è detto che una persona isolata, con pochi amici e senza una famiglia non possa realizzarsi. La teoria dello psicologo americano, però, è ugualmente molto importante perché si focalizza sui punti fondamentali che servono per far star bene una persona e portala all’auto-affermazione. Ciò può essere sfruttato in vari ambiti. 

“La lotta per l’autoaffermazione è inevitabile, perché ogni cosa tiene a sé stessa e nello stesso tempo si scontra continuamente con altre cose.”

MAX STIRNER

Consiglio

Se vuoi approfondire la tematica puoi farlo direttamente mediante il testo scritto proprio da Abraham H. Maslow intitolato “Motivazione e personalità” . Questo saggio è un testo fondamentale per comprendere i presupposti teorici e gli obiettivi terapeutici e conoscitivi di uno degli indirizzi centrali della psicologia clinica e della personalità. La “psicologia umanistica”. Nel testo viene sviluppata sistematicamente la teoria alla base della scala dei bisogni gerarchicamente disposti da quelli di livello inferiore a quelli di livello superiore.

A cosa può servire la Piramide di Maslow

Piramide di Maslow

La Piramide di Maslow è usata in tutti quei contesti in cui bisogna tirare fuori il massimo da una persona, come il lavoro.Tutti i manager dovrebbero tenerla a mente e permettere ai dipendenti di:

  • assolvere alle loro funzioni fisiologiche con un buono stipendio;
  • dar loro le opportune pause per agevolare la creazione delle sicurezze familiari;
  • creare un buon clima all’interno del posto di lavoro per permettere di instaurare relazioni amicali tra i dipendenti.

Ciò permetterà a tutti di realizzarsi e dare il massimo, così anche l’azienda per cui si lavora raggiungerà grandi obiettivi.

Conclusione

Conclusione

La Piramide di Maslow è un potente strumento che ti aiuterà a capire i tuoi bisogni e quelli di chi ti circonda, questo ti aiuterà ad intraprendere la stra migliore per il tuo futuro, ti poterà al raggiungimento dei tuoi obiettivi dandoti conseguentemente una forte autostima. Tutto ciò gioverà inoltre nel tuo cammino più grande quello del trovare il significato della tua vita.

procrastinare

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice.  Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere .

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

1 commento

  1. Monica

    Argomento interessante ed utile.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *