
Vivere in un mondo più pulito. È davvero possibile? Il cambiamento climatico è tra gli argomenti più dibattuti della contemporaneità. Se non sai da che parte cominciare per vivere in modo ecosostenibile – preservando l’ecosistema terrestre – sei nel posto giusto: in questo articolo voglio riassumere le buone abitudini semplici ed efficaci con cui migliorare la tua giornata in perfetto stile green e a zero waste – letteralmente a zero sprechi.
“Non possiamo consegnare ai nostri figli un pianeta divenuto ormai incurabile: il momento di agire sul clima è questo.”
Barak Obama
Quattro chiacchiere sul cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è resposanbile di una lenta alterazione dell’ambiente in cui viviamo. I più scettici dovranno soltanto guardarsi attorno: caldo da record, siccità, mutamenti delle correnti oceaniche, trasformazioni delle attività vulcaniche e radiazioni solari sono tutti fenomeni concreti e tangibili. Il cambiamento climatico è dunque innegabile: la Terra ha subito alterazioni consistenti negli ultimi 150 anni circa – in concomitanza col forte slancio industriale – e ci ha messo alle strette.

La possibilità di prevenire l’irreparabile destino del nostro Pianeta è nelle nostre mani: secondo le ultime stime IPCC, sarà necessario ridurre le emissioni di gas serra del 50% entro il 2030 al fine di mantenere la media della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi. Le cause del cambiamento climatico sono infatti molteplici e quasi tutte correlate alle emissioni di gas provenienti dalla combustione fossile impiegata nelle fabbriche, nel trasporto e in agricoltura. Mi riferisco all’anidride carbonica, al metano, al protossido di azoto ecc.
La domanda sorge dunque spontanea: come agire per fare la differenza?
“Come esseri umani siamo portati a confondere ciò che non ha precedenti con l’improbabile. Se qualcosa non è mai accaduto prima, nella nostra esperienza quotidiana generalmente ci tranquillizza pensare che non possa accadere in futuro, ma le eccezioni ci possono uccidere, e il cambiamento climatico è una di queste eccezioni.”
Al Gore
5 buone abitudini da integrare nella routine per combatte il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico innesca una lunga serie di problemi ambientali che danneggia l’ecosistema e accelera l’irreparabile risposta catastrofica del Pianeta Terra. In ogni caso, è nella contemporaneità che si può agire con sensibilità e senso civico. In questo paragrafo, voglio suggerirti 5 buone abitudini (che probabilmente non conosci ancora) per fare la tua parte.
- Spegnere i dispositivi elettronici quando sono in standby. Staccare la spina è il modo migliore per risparmiare energia (fino all’11%). Tutti noi abbiamo appartamenti pieni zeppi di elettrodomestici, laptop, smartphone e televisori perennemente collegati alla presa di corrente. Modifica le tue abitudini oppure acquista delle multi-prese dotate di interruttore on/off.
- Ridurre la temperatura domestica. Per combattere il cambiamento climatico sarà sufficiente diminuire di poco la temperatura tra le quattro mura (da 22 gradi a 20/18, per esempio).
- Limitare il consumo di carne. La produzione di carne è altamente inquinante (soprattutto per quanto concerne gli allevamenti di agnello e manzo). Non sarà necessario diventare vegani/vegetariani: basterà adottare un’alimentazione green soltanto per pochi giorni alla settimana.
- Scegli prodotti di bellezza green contro il cambiamento climatico. Dal packaging alla spedizione, dagli ingredienti ai valori dell’azienda madre. Acquista accessori e oggetti biodegradabili per fare la differenza (spazzolini, filo interdentale, dentifricio, saponi, creme, detersivi ecc.).
- Installa i riduttori di flusso nei rubinetti di casa. Forse non ci crederai, ma riuscirai a risparmiare oltre 6 litri d’acqua al minuto (e molti soldi in bolletta). Se ti interessa, corri a leggere tutti i miei post sulla finanza personale.
Consigli finali e riflessioni sul cambiamento climatico
Curioso di saperne di più? Ti lascio con un consiglio di lettura contenuto anche nel mio articolo sui libri che ti cambiano la vita : “Clima – Come evitare un disastro” di Bill Gates. Non dimenticare di condividere questo breve post informativo con quante più persone possibili: l’urgenza di agire ci mette alle strette, e la sensibilizzazione è la migliore arma per combattere il cambiamento climatico con la giusta consapevolezza.
E non dimenticare di dare un’occhiata a tutti gli articoli pubblicati su So di Non Sapere, il blog che seleziona soltanto le risorse d’eccellenza per aiutarti a migliorare a 360 gradi con la tua crescita personale!

0 commenti