
Le rotture rappresentano momenti di forte sconvolgimento, tanto più in un periodo in cui le relazioni umane sono gravemente compromesse dalla pandemia. C’è chi sa come dimenticare un amore “a cuor leggero” – concentrandosi sui progetti futuri – e chi si fossilizza sui sentimenti di solitudine e abbandono. Se senti il bisogno di metabolizzare (definitivamente) la fine della tua storia, ti suggerisco di adottare alcuni accorgimenti pratici per tagliare i contatti con il partner e proseguire la tua vita a gonfie vele. Attenzione: non si tratta di dimenticare un amore dall’oggi al domani, ma di ridimensionarlo.
“A volte basta un attimo per dimenticare una vita, ma a volte non basta una vita per dimenticare un attimo.”
Jim Morrison
Come dimenticare un amore? Focalizzati sul futuro (subito!)

Tra le strategie più efficaci inerenti al come dimenticare un amore, c’è senza dubbio la “tecnica di visualizzazione”: chiudi gli occhi, ascolta una playlist di musica rilassante e cerca di accogliere le emozioni negative, senza combatterle. Immagina la tua vita tra cinque anni: sarai felice, immerso in mille avventure entusiasmanti, realizzato sul piano lavorativo e affettivo ecc. Il trick in questione è facile e utilissimo: proiettarti in una dimensione diversa, costituita da una nuova cerchia sociale, ti aiuterà a ridimensionare il senso di abbandono e solitudine che tutti noi siamo chiamati ad affrontare, una volta o l’altra.
“Se ascolto, dimentico. Se vedo, ricordo. Se faccio, capisco.”
Confucio
3 suggerimenti pratici su come dimenticare un amore

In alternativa, se non sai come dimenticare un amore a tempo di record, segui i consigli degli esperti:
- Datti del tempo per pensare a lui/lei prima di voltare pagina. Se lo preferisci, puoi tenere traccia delle tue oscillazioni emotive su un taccuino oppure sulle note del tuo smartphone. Scrivere è un atto liberatorio quanto il pianto: prendi la penna ed elabora i tuoi sentimenti!
- È tempo di pulizia! Potrà sembrare un metodo drastico, a tratti ingiustificato, ma ti assicuro che gli oggetti racchiudono ricordi e sentimenti difficili da razionalizzare. Via peluche, fotografie, contatti social, letterine, bigliettini d’auguri e vestiti del partner.
- Non sai come dimenticare un amore? Rivolgiti al partner scrivendogli/le una lettera (che non spedirai, ovviamente). Non è necessario che sia densa di rabbia o rimproveri; potresti concentrarti sugli aspetti positivi e negativi del suo carattere, ad esempio. Trovare una valvola espressiva fa miracoli. Provare per cedere, non procrastinare..!
Come dimenticare senza soffrire?

Infine, non alimentare il dolore. Rifletti lucidamente: è davvero il/la tuo/a ex la causa della sofferenza che provi? Non è forse insicurezza quella che ti fa credere di non valere nulla, di essere sbagliato, di non trovare altri partner e di non poter essere felice in futuro? Il “sentirsi falliti” deriva dal modo in cui ci relazioniamo a noi stessi. Di conseguenza, se vuoi sapere come dimenticare un amore devi lavorare (anche) sulla tua autostima personale. Ho (ri)letto recentemente un libro incredibilmente efficace: “I sei pilastri dell’autostima” di Nathaniel Branden e Olivia Crosio. L’autore scrive: “l’essenza dell’autostima è fidarsi della propria mente e sapere di meritare la felicità”. Proprio ciò che ci sfugge quando ci sforziamo di capire come dimenticare un amore!
La nostra crescita personale è un percorso graduale. Non soffocare le tue emozioni: accoglile e impara a condividerle con le persone di cui ti fidi. E se sei curioso di scoprire tutti i consigli che So di Non Sapere mette a disposizione dei suoi lettori, ricorda di iscriverti alla newsletter. Non mancheranno suggerimenti di lettura per diventare la versione migliore di te stesso!
Alla prossima!

0 commenti