Procrastinare: come evitare? Agire immediatamente !
Pubblicato il Novembre 28, 2023

Procrastinare l’arte del rimandare

procrastinare

Procrastinare è un atteggiamento insito in ogni essere umano. Infatti noi, a differenza delle macchine, non possiamo svolgere le azioni in modo meccanico, ripetitivo e continuativo, abbiamo bisogno di pause, svaghi e distrazioni per ricaricare le batterie ed essere maggiormente produttivi. Non puoi imporre al tuo fisico di fare per ore lo stesso identico lavoro perché, sia il corpo che la mente, a un tratto, potrebbero esplodere e non farcela più. Questo vuol dire che procrastinare è giusto? Assolutamente No, ma potrebbe essere un segnale che ti aiuta a capire come sta andando la tua vita, se stai facendo quello che ti piace o se devi migliorare qualcosa per raggiungere i tuoi obiettivi.

Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione.”

PAULO COELHO

procrastinare

Cerca una ragione per combattere la procrastinazione.

La procrastinazione è una sorta di difesa della tua mente che blocca il tuo corpo prima che questo si impegni nel fare uno sbaglio, nell’intraprendere delle azioni troppo grandi per lui o solamente per evitare qualcosa di veramente noioso. Per questo motivo è importante ascoltarsi e vedere quando si attiva lo stimolo di procrastinare, così puoi agire sugli atteggiamenti che ti bloccano. 

procrastinare

Ti faccio un esempio in questo modo è più facile capire di cosa sto parlando. Sai che dovresti aprire i libri e studiare per l’ultimo esame che ti manca per conseguire la tua laurea, ma tutte le scuse sono buone per prendere tempo e rimandare questa azione. Oltre allo stress accumulato per tutte le prove già sostenute e la pressione che hai sulle spalle in vista della discussione incombente, il problema potrebbe essere la paura del futuro o il fatto che quella che hai intrapreso non è la strada che desideri in questo momento. Fermati a riflettere su quali di questi potrebbero essere gli ostacoli che ti bloccano, infatti riconoscendo l’origine del disturbo questo stesso si dissolve.

“Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo!”


CLINT EASTWOOD

Consiglio

Il primo consiglio che posso darti è buttarti a capofitto su quello che devi fare, senza fermarti a rimuginare: il pensare e ripensare alle azioni della tua giornata le ingigantirà aumentando il problema e rendendoti ancora più difficile intraprenderle. Infatti il momento più difficile per un soggetto dedito a procrastinare è iniziare. Una volta superato questo ostacolo anche la procrastinazione sparisce.

Come trovare una spinta per non procrastinare più!

procrastinare

Una volta che hai individuato il motivo che ti induce a procrastinare hai fatto più della metà del lavoro, perché puoi agire direttamente su questo per ritornare a essere attivo e non ricorrere alla scorciatoia della procrastinazione. Nel caso in cui, invece, ti accorgi che, anche se controvoglia, alcune mansioni, lavori o attività devi comunque svolgerle puoi mettere in atto delle strategie che ti spingono ad agire non facendoti procrastinare più. 

Azioni concrete per cambiare

Nello scorso paragrafo ti ho spiegato alcune forme mentis da usare in questi casi, adesso invece voglio consigliarti degli esercizi, o meglio delle metodologie, per riuscire a liberarti per sempre della procrastinazione. Fai una lista degli impegni giornalieri, per facilitare il compito puoi utilizzare strumenti digitali come Trello ed Evernote , questo ti metterà davanti alle azioni concrete che devi svolgere; ti renderai conto del loro effettivo numero e dell’impegno che devi mettere per farle. Ciò ti aiuterà anche a liberare la mente dai pensieri fissi che sono una prigione per chi è solito procrastinare. 

Consiglio

Come secondo consiglio posso dirti di non lasciare indietro le cose più difficili perché in questo modo tenderai a evitarle ulteriormente e procrastinare ancora e ancora. Meglio affrontarle subito per elimina il problema evita di esser pigro! Ma pigro significa procrastinatore?

Conclusione

Conclusione

Per le mansioni che ti mettono più in difficoltà creati dei traguardi intermedi e, per invogliarti a raggiungerli, premiati. Fai un acquisto che volevi da tanto o concediti un cibo che ti piace particolarmente, queste gratifiche ti spronano a raggiungere gli obiettivi e ti spingono a non procrastinare più. Nel caso in cui noti che gli oggetti materiali non ti motivano abbastanza pensa al sollievo, dal punto di vista emotivo, che avrai in seguito al superamento di un ostacolo che non pensavi di poter affrontare.

Vuoi approfondire?

procrastionare

Se vuoi approfondire la tematica procrastinare nel mio Blog ho trattato più volte la tematica qui trovi tutti gli articoli! , se sei interessato a delle buone letture ti consiglio 5 libri che ho scelto in questo articolo e personalmente letto, a mio avviso sono tutti eccezionali per smettere di procrastinare.

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo.  Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *