Tutti gli ambiti in cui puoi procrastinare
Pubblicato il Maggio 30, 2023

procrastinare

Il più grande ladro che questo mondo abbia mai creato è il procrastinare, ed è ancora a piede libero.

JOSH BILLINGS

Procrastinare è lo stato d’animo dell’immobilità, una sorta di macigno che ti impedisce di agire lasciandoti nel limbo dell’indecisione. È un vorrei ma non posso, un ostacolo al fare costellato di paure e ansie. La procrastinazione, quindi, non è un sentimento da coltivare. Quello che bisogna fare è evitare di alimentarlo lasciando che si spenga da solo, perché attizzarlo con paure e pensieri catastrofici non farà altro che renderlo la colonna portante della tua vita. Gli ambiti dove puoi procrastinare sono differenti, in questo articolo li analizzeremo uno per uno vedendo, di volta in volta, su quali presupposti si basano. 

Procrastinare nell’ambito lavorativo è un classico

procrastinare

Il lavoro è l’ambito in cui la procrastinazione trova terreno fertile. Ciò accade soprattutto se stai svolgendo una mansione che non ti piace, hai delle scadenze impellenti che ti mettono una forte ansia o ti trovi in un ambiente che non dà spazio alla tua creatività e alle tue idee. 

È normale procrastinare sul posto di lavoro perché spesso e volentieri devi intraprendere delle azioni imposte dall’alto, che fai per portare a casa uno stipendio. Si tratta di doveri che devi svolgere obbligatoriamente quindi pensala così: più velocemente ti togli di mezzo le mansioni più noiose e prima starai meglio. Un consiglio che posso darti per non procrastinare più in questo ambito è affrontare ciò che ti blocca: prima te lo togli di mezzo prima passa.

Chiarisci i tuoi sentimenti: non procrastinare nella tua storia d’amore

procrastinare

Le relazioni amorose sono un altro ambito in cui, non di rado, regna la procrastinazione. Rispetto al lavoro, in tali situazioni questi sentimenti di rifiuto e blocco psicologico dovrebbero essere assenti in quanto si tratta di una relazione positiva in cui si dovrebbe stare bene. Un rapporto con un’altra persona è una scelta non un obbligo, si fa proprio perché crea sensazioni piacevoli che si ricercano e non si fuggono. 

procrastinare

In alcuni casi, però, si attivano dentro di te dei sentimenti mutuati da esperienze passate che  creano timore e ti spingono a procrastinare. Le paure più spesso individuate e studiate dagli psicologi sono legate al terrore di essere abbandonati, al non volersi impegnare e al desiderio di evitare le sofferenze. Per questo motivo in amore si rimanda a data da destinarsi una decisione importante per l’evoluzione della storia, come: dire ti amo o pianificare un matrimonio. In questo caso bisogna chiarirsi prima con se stessi e mettere sul piatto della bilancia i pro e i contro della scelta. Certo, è possibile che da un amore possano derivare conseguenze spiacevoli ma, per raccogliere anche tutte soddisfazioni che un’esperienza del genere può dare, devi evitare di procrastinare e prendere una decisione.

Il maggior spreco della vita è il differirla: è questo a procrastinare ogni giorno che viene, è questo a scippare il presente, mentre promette il futuro. Il maggior ostacolo al vivere è l’attesa, chi dipende dal domani, perde l’oggi.

SENECA

Consiglio

L’attitudine è fondamentale per questa tipologia di problematiche è evidente ma ricordarlo non fa male! Posso consigliarti una lettura che mi aiutò molto a tal proposito sopratutto per aver ulteriore determinazione. Ti consiglio il libro Diventa Supernatural: Come fanno le persone comuni a fare cose straordinarie di Joe Dispenza.

Alla base di relazioni sociali salde non c’è la procrastinazione

Le relazioni sociali si possono mettere nello stesso ambito delle storie d’amore, sono anch’esse delle interazioni che si instaurano con altre persone. Queste magari sono più leggere e con un coinvolgimento differente rispetto a quello che si ha con un partner, ma sono comunque importanti per gli essere umani. Proprio a causa di questa rilevanza che assumono possono creare una sorta di timore e spinge l’individuo a procrastinare. 


Quante volte ti sarà capitato di essere messo da parte o di essere tradito da un’amicizia? Questi sentimenti, per quanto forti siano stati, non devono indurti a chiudere i rapporti con gli altri spingendoti a rimandare a un ipotetico domani la possibilità di intrecciare delle relazioni con altre persone. I rischi di essere delusi in un’amicizia ci sono ma non si può rifuggire la socialità, con i suoi conseguenti momenti di gioia e divertimento, solo per questa paura. Quindi, anche in questo campo, buttarsi per combattere la procrastinazione è l’arma vincente.

Conclusione

Conclusione

Come abbiamo visto nell’articolo indipendentemente dall’ambito procrastinare non è mai la soluzione. Nel mio Blog ho trattato più volte questa tematica cercando di definire chiaramente cosa significa procrastinare, qui l’articolo Procrastinare: cosa vuol dire? Qual’è il suo perchè?, inoltre definisco in maniera chiara il “nemico” nell’articolo Procrastinare: impara a riconoscere il problema e risolvilo ti offro sin da subito una soluzione pratica per affrontare la procrastinazione 😉 Se dopo questo sarai ancora in cerca di strumenti utili non temere, perché nell’articolo 5 Libri per smettere di procrastinare ti fornisco ulteriori “proiettili” .

procrastinare

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo.  Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *