Dici spesso “Ho sempre sonno”? Scopri come essere più energico!
Pubblicato il Giugno 3, 2023

“Ho sempre sonno” ecco come uscire da questo loop

ho sempre sonno

Se alla domanda: “come stai?” rispondi: “ho sempre sonno” c’è qualcosa che non va. Infatti dopo le lunghe ore di riposo notturno dovresti essere ristorato ed energico per iniziare la giornata alla grande, questo è chiaramente indispensabile per raggiungere i tuoi obiettivi. È normale la mattina, soprattutto se la sveglia viene impostata molto presto, volersi mettere di nuovo sotto le coperte ma questa sensazione dovrebbe passare nel giro di poco tempo. Se ciò non capita e vuoi avere una risposta alla domanda ”perché ho sempre sonno?” Continua nella lettura di questo articolo e troverai tutte le informazioni che stai cercando.”

“Vi sono due cose che le donne non perdonano: il sonno e gli affari.”

Alphonse Karr

Comprendi il motivo che ti induce a dire “ho sempre sonno”

ho sempre sonno

Avere sonno se si riposano poche ore durante la notte è del tutto normale. Se la sera ti corichi tardi e la mattina ti svegli presto il tuo corpo non ha il tempo di riposarsi. Dormire bene è fondamentale per essere in piena forma e affrontare gli impegni giornalieri sempre al massimo. 

Nel caso in cui ti ritrovi a dire “ho sempre sonno” ma ti accorgi che effettivamente riposi bene la notte e hai anche tempo per fare un pisolino pomeridiano, il motivo della tua stanchezza potrebbe essere dovuto a qualche causa esterna come:

  • una dieta sbagliata povera di proteine e carboidrati complessi. Le prime si trovano in carne, pesce, legumi e in alcune verdure; servono come materiale strutturale dei muscoli ma anche per la sintesi di molecole molto importanti, come gli ormoni. I carboidrati complessi, invece, sono contenuti in pane e pasta e sono diversi da quelli semplici di dolci e zuccheri che non forniscono un’energia duratura;
  • carenze di vitamina B12, giornalmente ne servono solo 2,5 microgrammi, se questa piccola quantità non viene assunta si potrebbe avere una stanchezza cronica e anche altre alterazioni come la perdita di memoria o una riduzione del sistema immunitario;
  • malattie, quelle che danno una stanchezza cronica inducendoci a pensare di continuo ”ho sempre sonno” sono: diabete, anemia, celiachia e sindrome dell’affaticamento cronico. Per capire se soffri di una di queste patologie rivolgiti al tuo medico curante, che provvederà a fare degli accertamenti a riguardo.

“Molte persone passano la loro vita andando a letto quando non hanno sonno ed alzandosi quando ce l’hanno.”

Cindy Adams
Consiglio

Personalmente devo necessariamente dormire 8 ore per notte cascasse il mondo. Ho trovato dei rimedi naturali al 100% che mi garantiscono queste ore di sonno, li uso ormai da anni e sono super sereno ogni giorno, sopratutto non pronuncio mai la solita frase “ho sempre sonno”! Le soluzioni che utilizzo sono due, che combino ogni sera prima di andare a dormire. La prima è una pastiglia di ABOCA – SEDIVITAX 50 questa è semplicemente formata dall’unione di estratti liofilizzati di Valeriana, Melissa ed Escolzia. La seconda sono 2 pastiglie di Dulàc – Dream Expert che contiene Melatonina, Vitamina B6, Luppolo ed anche qui Valeriana ed Escolzia. Questa accoppiata per me è portentosa, inoltre sottolineo 100% naturale, ti consiglio l’acquisto di questo duo per non doverti porre più il problema. 😄

A volte la stanchezza è generata dal tuo stile di vita 

ho sempre sonno

Dormendo stacchiamo la nostra mente, non sentiamo più il ronzio continuo di tutti i pensieri che continuamente ci rimbombano in testa, come una radio. Da svegli, anche se non lo vogliamo, ogni attimo si accendono tante idee e si fanno strada tra i nostri pensieri altrettanti problemi. 

Quando dormiamo la nostra parte razionale si prende una pausa e, come per magia, tutte le preoccupazioni svaniscono, ci sentiamo meglio perché siamo in una bolla al di fuori dalla realtà dove più niente ci mette ansia. Quando ti capita di dire “ho sempre sonno” quindi può succedere che stai vivendo un periodo particolarmente stressante e desideri realmente di prenderti una pausa per allontanarti da tutti, molte volte l’essenziale è invisibile agli occhi

Come sentirsi più energici in poche mosse

ho sempre sonno

Per eliminare la sensazione che ti induce a pensare ”ho sempre sonno” devi agire in modo mirato. Se hai capito che la tua vita è afflitta da stress e preoccupazioni è arrivato il momento di prenderti una pausa. Oltre a rilassarti devi capire cosa ti induce ansia e depressione e allontanare, man mano, questi fattori negativi dalla tua vita. Potresti anche capire analizzando la situazione che è tempo di ricominciare da zero.

Nel caso in cui hai notato che la tua stanchezza, invece, è dovuta a un’alimentazione non corretta sforzati a mangiare meglio, non saltando i pasti e alternando differenti tipi di alimenti. Puoi anche pensare di prendere degli integratori a base di vitamina B12 per avere una carica energetica immediata, per questi chiedi consiglio al tuo medico curante o al farmacista. 

Conclusione

Conclusione

Come avrai capito, quando ripeti “ho sempre sonno” non necessariamente questo deriva da una causa ma possono essere diversi i fattori che lo determinano. E’ necessario seguire da subito dei correttivi, ad esempio quelli sopra illustrati per cercare di arginare quanto prima questo problema. La mancanza di sonno determina l’esser poco vigili nel qui ed ora durante le nostre giornate e questo non farà altro che ostacolarci al raggiungimento dei nostri obiettivi, sia di breve che di lungo termine. Quindi non procrastinare datti subito da fare ed incomincia sin da subito a seguire i consigli appena scoperti 😉

procrastinare

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo.  Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *