Il linguaggio del corpo svela ciò che davvero pensiamo
Pubblicato il Settembre 24, 2023

Hai mai osservato il tuo Il linguaggio del corpo?

linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo è un argomento davvero affascinante, infatti è un modo che ti permette di comunicare con gli altri anche non utilizzando le parole. Pure i più piccoli movimenti del tuo fisico possono indicare ai tuoi interlocutori le tue intenzioni nascoste. Ti ho incuriosito? Allora per saperne di più non ti resta che continuare nella lettura di questo articolo non procrastinare!

Nessuna bocca è abbastanza grande per pronunciare l’intera cosa.

ALAN WILSON WATTS

Cos’è il linguaggio del corpo?

linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo fa parte della comunicazione non verbale la quale permette di esprimere il tuo messaggio, le tue emozioni e i tuoi bisogni anche senza l’uso delle parole. Questo è un aspetto fondamentale della comunicazione perché crea un legame con il tuo interlocutore. Infatti, forse non sai che noi riusciamo a interagire con gli altri non solo usando le parole ma anche tramite piccoli segnali che mandiamo con tutto il nostro fisico. Sto parlando della gestualità delle mani, delle espressioni del viso e anche della posizione del nostro corpo nello spazio. Attualmente anche le macchine riescono a parlare e condividere dei messaggi ma subito ti accorgi che non si tratta di un essere umano proprio perché sono prive del linguaggio del corpo

Il Linguaggio del corpo può tradirti

linguaggio del corpo

Oltre alla valenza positiva che ti ho descritto, però, il linguaggio del corpo in alcune circostanze potrebbe tradirti. Infatti i piccoli gesti di cui ti ho parlato, nella maggior parte dei casi, sono inconsci, non li puoi controllare, sono automatici. Si tratta di un bagaglio che ci portiamo dietro fin da piccoli ed è quasi impossibile annullarli. Per questo motivo a volte possono essere un ostacolo alla comunicazione perché mostrano le nostre reali intenzioni quando con le parole cerchiamo di dire altro. Ad esempio se ti stai vantando di meriti che non hai è possibile che qualche tuo gesto, a un occhio esperto, possa far capire che le tue parole non sono del tutto vere.

Dai la giusta importanza alla comunicazione non verbale

linguaggio del corpo

Come avrai capito, conoscere a fondo il linguaggio del corpo può metterti in comunicazione diretta con un’altra persona, questo inoltre farà aumentare la fiducia in te stesso! In questo articolo ti fornirò alcuni consigli base per riuscire a leggere questa lingua, ma ricordati sempre di darle la giusta importanza. Decodifica la posizione delle mani e i piccoli movimenti del viso esclusivamente quando questo ti è utile per capire le vere intenzioni del tuo interlocutore. Infatti non puoi catalogare una persona solo in base al linguaggio del corpo: notare azioni come l’eccessivo gesticolare o la rigidità muscolare possono essere un plus alla tua valutazione ma non devono influenzare troppo la stessa.

linguaggio del corpo

Mettere al centro i segnali periferici e lasciare da parte il messaggio verbale è un errore che molte persone fanno. Usa la codifica del linguaggio del corpo solo se non riesci bene a inquadrare la persona, se ti sfugge ancora qualcosa di lei. Essere presi troppo dai segnali può farti creare un giudizio errato sugli altri anche perché alcuni aspetti del linguaggio del corpo sono legati strettamente a un contesto e non indicano il complessivo carattere del soggetto.

Come interpretare i movimenti del corpo

linguaggio del corpo

Finalmente entriamo nello specifico: l’interpretazione del linguaggio del corpo. Come ti ho accennato devi tener presente l’intero interlocutore che hai davanti e non focalizzarti su un’unica parte del corpo, ad esempio il viso.

Consiglio

Ho trovato davvero utile il libro scritto da Joe Navarro fu un agente dell’ FBI nel team dedicato al controspionaggio, è un esperto di linguaggio del corpo. Nel suo Libro “Ti faccio vedere io!” spiega come “leggere le persone”, in maniera davvero eccelsa.

Alcuni aspetti che devi valutare nel linguaggio del corpo sono:

Mimica facciale

Fai caso se le espressioni corrispondono alle parole, se queste ti sembrano eccessive vuol dire che sono forzate. Nota sorrisi troppo ampi, stupore ostentato e così via

Sguardo

Gli occhi normalmente non sono mai fissi in un punto quindi se il tuo interlocutore ti guarda con insistenza si sta sforzando di fare qualcosa che non è naturale quindi magari ti sta mentendo; 

Posizione del corpo

Ci vuole giusto un colpo d’occhio per valutare se la persona che hai di fronte è a suo agio o meno. Se cerca di proteggersi chiudendo le braccia davanti a sé non è a suo agio, invece se non rispetta il tuo spazio e vuole a tutti i costi un contatto fisico è particolarmente ansiosa; 

La stretta di mano

Fondamentale nelle interazioni lavorative e negli incontri formali è un saluto istituzionale o un gesto che si fa in concomitanza di una presentazione. Questa deve essere equilibrata: non sfuggevole e nemmeno troppo salda e prolungata. Da una stretta di mano si possono capire tante cose ma, come ti ho detto, non farti influenzare troppo da questa prima impressione, dai sempre una seconda possibilità al tuo interlocutore.

Conclusione

Conclusione

Come avrai capito il linguaggio del corpo è una caratteristica che è radicata nelle persone. Interpretarla ti aiuterà ad esser più sicuro in te stesso, nell’esprimere una valutazione sul tuo interlocutore. Inoltre, questo ti darà maggiore fiducia e ti permetterà di raggiungere quanto prima i tuoi obiettivi!

procrastinare

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e pronto alla vita di tutti i giorni. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

1 commento

  1. Maria

    È un argomento molto interessante

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *