Fiducia in se stessi seguendo 3 consigli?

Ti trovi nel posto giusto se pensi che la fiducia in se stessi possa dare una svolta alla tua vita, che ti permetta di ottenere dei risultati e di raggiungere gli obiettivi che ti eri prefissato. Se, però, non sai come conquistarla non preoccuparti, qui di seguito troverai 3 consigli che potrai mettere in atto da subito per acquisire la fiducia in se stessi con facili esercizi affrontabili da chiunque, mi raccomando non procrastinare 😉
Amare sé stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta le vita.
OSCAR WILDE
1 – Una scarsa fiducia in se stessi è causata dalla poca considerazione dei tuoi pensieri

Anche se ti sono capitati degli eventi spiacevoli nella tua vita, hai avuto tante delusioni e ti trovi in una situazione senza via d’uscita non serve a niente buttarti giù. Se ti trovi in questa situazione, lo so, è tanto più semplice compiangersi e non dare valore alle proprie idee perché, in un certo senso, sai già come andrà a finire. Questo, però, è un atteggiamento contro produttivo che va nel senso opposto rispetto alla fiducia in se stessi.
Cambia il tuo schema mentale
Per stare meglio devi pensarla in modo diverso, devi trovare quella volta, non importa se è stata una sola, in cui hai avuto ragione, in cui le tue idee ti hanno fatto conquistare un traguardo. Vedrai che così la fiducia in te comincerà a crescere. Ciò non è una cosa scontata infatti in questo modo non vedrai tutto nero, sarai produttivo e darai considerazione e forza ai tuoi pensieri.
Pensa in modo diverso

Sono le alternative che possono portarti a stare bene, ogni situazione non ha un unico modo per essere affrontata, sicuramente c’è la possibilità che possa andare tutto male ma di contro c’è la stessa percentuale di probabilità che invece ti può portare al successo. Credi intensamente che tu ce la puoi fare, questo è il primo passo per far sì che le cose si mettano davvero come le hai sempre sognate.
2 – Consolida l’idea che hai di te!

La tua fiducia in te stesso sarà tanto più bassa quando avrai delle aspettative lontane dalla realtà. Spesso, inconsciamente, prendiamo a modello delle persone che sono sostanzialmente differenti da noi. Ammirare qualcuno e sperare di diventare come lui o lei è una cosa del tutto normale, lo facciamo tutti e ci serve per crescere, per darci obiettivi più grandi e per migliorarci.

Talvolta puoi sentirti sopraffatto oppure non hai chiaro il tuo percorso. Il mio consiglio è fare chiarezza partendo dal capire il tuo senso della vita, sì perché per ognuno di noi ne ha uno, il problema sta nel trovarlo! Ti consiglio queste splendide letture : 7 LIBRI PER TROVARE IL SENSO DELLA VITA.
Per avere fiducia se stessi non dobbiamo paragonarci ad altri.

Smetti di paragonarti ad altri! Tale atteggiamento, in alcuni casi, potrebbe essere pericoloso e minare la fiducia in se stessi. Accade quando vogliamo diventare come qualcuno che non saremo mai, questo ci porterà solo delusione e sconfitte. Succede quando ricalchiamo esattamente i passi della persona che ammiriamo senza renderci conto di ciò che siamo noi. In queste circostanze non stiamo dando valore ai nostri pregi, ci affidiamo a un’immagine che abbiamo nella mente e non alla fiducia in se stessi. Questi momenti sono quelli in cui più facilmente puoi fallire perché non hai presente quali sono i tuoi limiti e le tue potenzialità e non stai partendo da questi per costruire la tua vita, ma ti affidi solo a ciò che vorresti essere.
“La fiducia in se stessi è il primo segreto del successo.”
RALPH WALDO EMERSON
3 – Dai il giusto peso al parere degli altri

Uno dei problemi maggiori per acquisire una fiducia in se stessi salda ed incrollabile sono gli altri. Purtroppo l’uomo è un animale sociale, partendo dai Sapiens sino ad oggi, deve confrontarsi con i suoi simili per stare bene, questo ci dà tante gioie ma anche tantissime delusioni. Gli altri sono persone esattamente come te, hanno dei punti forti ma anche delle incertezze, che spesso sono gli aspetti che più difficilmente si vedono dall’esterno perché vengono nascosti. Siccome la tendenza di ognuno è quella di preservare la propria integrità e ciò che si è conquistato con tanta fatica, spesso si danno opinioni e si fanno commenti falsi solo per ferire l’altro e per risultare vincitore. Se la fiducia in se stessi è alta questo atteggiamento viene subito riconosciuto e smascherato, ma se non si crede nelle proprie potenzialità si può finire per rimanere preda delle opinioni degli altri. In questi casi potresti prender per vero il pensiero degli altri e cadere in un baratro d’insoddisfazione che non ti porta a niente.
Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso.
CONFUCIO
Conclusione

In questo articolo ti ho dato quindi 3 punti di vista per la creazione della fiducia in se stessi, come immaginerai, non è sicuramente un qualcosa che si realizza in un giorno, bensì un percorso fatto di piccoli traguardi. Nel blog ho trattato più volte questa tematica, in questo articolo ti mostro un percorso per costruirla : FIDUCIA IN SE STESSI: COME COSTRUIRLA. Mentre in quest’altro articolo ti fornisco sottolineo come aumentare la fiducia in se stessi sia la chiave per migliorare la propria vita : AUMENTARE LA FIDUCIA IN SE STESSI MIGLIORA LA VITA, dai un’ occhiata 😉!

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e pronto alla vita di tutti i giorni. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

0 commenti