Essere se stessi per tracciare il proprio percorso

Sono sicuro che spesso ti è capitato di pensare: “sarebbe bello poter essere se stessi senza nascondersi”. Infatti molte volte mettiamo in secondo piano la nostra personalità e cerchiamo di apparire come ci vorrebbero gli altri, oppure ci sforziamo di imitare chi abbiamo davanti per farci accettare e non ricevere delusioni. Il problema, in questo caso, potrebbe essere una mancanza di fiducia nelle proprie capacità o qualche conflitto irrisolto dentro di noi. Continua nella lettura di questo articolo per capire come essere se stessi e apprezzare i vantaggi che derivano da ciò.
“Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.”
Oscar Wilde
NON essere se stessi attiva dei meccanismi

Ci sono moltissime situazioni in cui mettiamo davanti a noi una corazza, le motivazioni sono varie, alcune di queste sono:
- apparire al meglio
- nascondere i piccoli difetti che abbiamo
- farsi accettare
- spiccare in mezzo al gruppo.
Alla base di tutti questi pretesti c’è il fatto che non si crede in ciò che si è, ci si vergogna di qualche aspetto del carattere che si possiede o si pensa che i propri pensieri non siano popolari. Quindi si evita di essere se stessi e si recita una parte, facendo finta di essere qualcun altro.
Portare avanti questa pantomima ha due difetti principali:
- stanca e stressa, soprattutto se si deve avere a che fare con delle persone per molto tempo; fingere di essere differenti toglie molte energie che potrebbero essere impiegate in un altro modo;
- induce a sbagliare, è più facile commettere degli errori quando si sta agendo su un campo che no è proprio, perché non lo si conosce a fondo e c’è il rischio di fare brutte figure ed essere screditati.
Ti faccio un esempio per farti capire meglio: conosci dei nuovi amici e vorresti integrarti nella loro compagnia perché sono tutte persone simpatiche. La maggior parte di loro è solita andare a fare passeggiate in montagna la domenica ma tu non ami tanto questa pratica sportiva. Decidi comunque di fingere di essere un amante del trekking per accaparrarti le loro simpatie. In questo modo ti ritroverai a parlare sovente di tale tematica, non conoscendo minimamente questo campo, inoltre dovrai accompagnarli nelle loro uscite con la conseguenza di doverti comprare l’attrezzatura adatta e rischiare anche qualche piccolo infortunio, visto che non sei esperto della disciplina.
“Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro.”
Steve Jobs
Essere se stessi dà più valore alle tue idee

Essere se stessi, rispetto a nascondersi dietro una maschera, ha molti più vantaggi. Magari all’inizio, se hai una personalità piuttosto particolare, riceverai qualche domanda in più da parte dei tuoi interlocutori ma, alla lunga, scoprirai che questa è l’arma vincente.
I vantaggi di essere se stessi sono:
- non doverti nascondere dietro a bugie che a volte creano solo una reazione a catena da cui è difficile tirarsi fuori;
- trovare qualcuno che la pensa come te, infatti se non palesi le tue idee non saprai mai se effettivamente qualcuno le condivide;
- mostrare una personalità forte che viene apprezzata di più rispetto a un atteggiamento conformista e remissivo.

Un testo che ti può aiutare ad approfondire quanto trovato in questo articolo è sicuramente il libro “Essere se stessi” di OSHO. Dagli insegnamenti di Osho un ennesimo invito alla consapevolezza, alla responsabilità e alla ricerca del Sé, per uscire dal sonno che annebbia la nostra coscienza e sentire che ogni istante è il migliore e ogni rosa la più bella. Con lo stile visionario e al tempo leggero, a tratti persino ironico, che lo caratterizza, il Maestro ci introduce con semplicità al mistero della vita e della sua intrinseca contraddittorietà. Ti lascio qui sotto un estratto Kindle :
3 riflessioni da cui prendere spunto per far emergere la tua personalità

Adesso che hai capito perché è un vantaggio essere se stessi e puntare sulle proprie idee ti do qualche spunto che sicuramente ti indurrà a riflettere e decidere di mostrarti a tutti per quello che sei:
- non si può piacere a tutti, anche le rockstar più famose al mondo hanno dei detrattori che le criticano in quanto non le apprezzano o semplicemente vogliono opporsi alla massa;
- essere diversi vuol dire essere unici e questa è una qualità da mettere in luce, non da nascondere. Se fossimo tutti uguali, con le stesse idee e la medesima personalità non ci sarebbe nessuna innovazione;
- far conoscere al mondo chi sei veramente ti porterà a un’ammirazione sincera da parte degli altri e questo aumenterà la tua autostima e ti farà essere orgoglioso della tua vita.
Conclusione

Essere se stessi è tutt’altro che scontato e banale. Come avrai intuito dalla lettura, e probabilmente già era nella tua consapevolezza, in molti scenari della vita di tutti i giorni tendiamo ad indossare una maschera. Il giudizio altrui è fortemente parte del problema. Detto questo, esser te stessi ha moltissimi lati positivi come avrai intuito, uno fra tutto l’aumento della propria fiducia in se stessi, l’aumento esponenziale della propria autostima. Quindi cerca il più delle volte di esser te stesso e vedrai che la tua vita sarà indirizzata al trovare il senso della tua vita.

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

0 commenti