Il potere della visualizzazione – 3 esercizi da trasformare in buone abitudini
Pubblicato il Giugno 3, 2023
visualizzazione

La visualizzazione è la base di qualsiasi percorso di crescita personale. Prima di cambiare la tua vita in meglio e arricchire la routine quotidiana di nuove attività, dovresti imparare a “visualizzare” il te stesso del futuro. La domanda sorge spontanea: «come sfruttare il potere della visualizzazione?». Per scoprirlo, possiamo affidarci alle ricerche pubblicate nel 1999 dall’Università della California sotto il titolo di “From thought to action” – letteralmente “dai pensieri all’azione”. Il risultato fu sorprendente e controintuitivo: i soggetti a cui i ricercatori avevano chiesto di focalizzare soltanto il risultato finale (prendere il massimo dei voti all’esame), avevano ottenuto risultati nettamente inferiori rispetto al gruppo non-visualizzatore. «Ma com’è possibile?» – mi chiederai. Te lo spiego subito!

“La logica ti porterà da A a B. L’immaginazione ti porterà ovunque.”

Albert Einstein

Tecnica di visualizzazione numero 1 – Immagina il processo

visualizzazione

Ho scelto di parlarti dell’esperimento summenzionato per un motivo specifico: la visualizzazione porta i suoi frutti se ci concentriamo sul processo che permetterà di raggiungere i nostri traguardi personali. Focalizzarci sull’obiettivo, di contro, ci farà performare meno perché aumenterà significativamente lo stress percepito. Quando fronteggiamo impegni troppo ambiziosi, ci sentiamo persi e demotivati: la visualizzazione può essere un’arma a doppio taglio!

Di conseguenza, la prima tecnica è la seguente: dopo aver definito il tuo obiettivo, immagina step by step tutte le azioni che devi compiere per raggiungere lo scopo, dalla A alla Z.

Fatto? A questo punto, visualizza il te stesso del futuro compiere ciascuna delle attività necessarie al raggiungimento del tuo scopo. Svegliati al mattino, fai una colazione abbondante e dedica 5 minuti della routine giornaliera alla pratica di visualizzazione creativa . Focalizzati sulla tua motivazione personale e concentrati sulla semplicità e la naturalezza con cui porti a termine le fasi del processo.

Mi raccomando: processo, non obiettivo!

“La fantasia è quella cosa che certe persone non riescono neanche a immaginare.”

Gabriel Laub

Tecnica di visualizzazione numero 2 – Incanala energia positiva

visualizzazione

Cosa succede quando l’obiettivo da raggiungere è faticoso, stressante e ben poco accattivante? Nella maggior parte dei casi, le tecniche di visualizzazione non funzionano: ci immaginiamo seduti alla scrivania, sommersi da scartoffie e da tonnellate di e-mail a cui rispondere e… perdiamo il focus. Per iniziare a praticare con successo la visualizzazione mentale dovresti essere il cambiamento che vuoi vedere nel mondo . In altre parole, devi apprendere come sprigionare energia positiva. Se il processo è quanto di meno piacevole esista al mondo, domandati: «come mi sentirò dopo aver raggiunto il mio traguardo personale? Soddisfatto, libero, orgoglioso di me stesso e…leggero!» Insomma, capirai che ne vale la pena!

Tecnica di visualizzazione numero 3 – La sinestesia

visualizzazione

Voglio concludere con un esercizio di visualizzazione “avanzato”. Svegliati al mattino, fai un’abbondante colazione e ritagliati 10 minuti di tempo. A questo punto, prova a trasformare alcune parole non fisiche in immagini mentali. Qualche esempio? Amore, ricchezza, divertimento, suoni, musica, silenzio, successo e motivazione. Quali sono i ricordi e le impressioni che affollano la tua mente? A questo punto, estendi la tecnica a vocaboli ancor meno “pratici”. Sperimenta con: “sebbene”, “ma”, “allora”, “chi” ecc. Allenare la visualizzazione creativa ti aiuterà a familiarizzare con tantissime immagini differenti. In questo modo, anche se il processo per raggiungere il tuo obiettivo sarà più “teorico” che pratico, saprai comunque come motivarti al meglio.

curioso

Curioso di saperne di più? Ti suggerisco di approfondire le tecniche di visualizzazione in compagnia di Shakti Gawain e del suo “Visualizzazione creativa – Usa il potere dell’immaginazione per ottenere ciò che vuoi dalla vita” – edito da “L’Età dell’Acquario”.  Oltre 180 pagine di consigli inerenti agli affari di cuore, al lavoro, allo studio, al successo personale e alla relazione con gli altri. E non dimenticare di dare un’occhiata a tutti gli articoli pubblicati su So di Non Sapere, il blog che seleziona soltanto le risorse d’eccellenza per aiutarti a migliorare a 360 gradi!

Ale firma


Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *