Amare se stessi prima di tutto.

Amare se stessi è il punto di partenza per essere più comunicativi verso gli altri, per farsi apprezzare e far sì che la propria vita sia migliore. Si tratta di un modo per valorizzarsi, cosa che dovremmo fare tutti per stare meglio con noi stessi, aumentando esponenzialmente la fiducia in noi stessi. Se vuoi scoprire come amare se stessi non indugiare e continua nella lettura di questo articolo.
Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita.
OSCAR WILDE
Amare se stessi è un sentimento davvero nobile

Con gli amici, i colleghi di lavoro e anche con il nostro partner trascorriamo un tempo che è infinitesimale rispetto a quello che passiamo con noi stessi. Devi renderti conto di questo per capire l’importanza di amare se stessi. Se dovessi passare necessariamente tutte le ore di lavoro con un vicino di scrivania che odi, che non stimi e ritieni irritante, la tua vita subirebbe uno stop. Non ti impegneresti più, non cercheresti di migliorarti e ti chiuderesti al rapporto con gli altri. Proprio questo succede quando si decide di non amare se stessi e questo interrompe la tua crescita personale.
Se l’odio e il disprezzo sono gli unici sentimenti che proviamo verso di noi questo ci porterà essenzialmente a non fare più niente di produttivo, tanto sappiamo con certezza che falliremo e che le cose andranno male. Sono proprio questi, però, i pensieri che devi rifuggire.
Più ti piaci, meno sei come qualcun altro, che è ciò che ti rende unico.
WALT DISNEY
Come cambia la visione che gli altri hanno di noi quando amiamo noi stessi

Amare se stessi in prima istanza fa bene a noi, elimina le preoccupazioni e ci permette di affrontare con più serenità gli ostacoli della vita. Pensieri disfattisti e critici, che tendono a demolire qualunque idea di cambiamento, non servono inoltre mettono a rischio la fiducia in noi stessi!
Evita di dire:
- non ce la farò mai;
- io non ne sono capace;
- i miei difetti prevalgono sui miei pregi;
- gli altri sono meglio di me.
Questi sono solo alcuni dei pensieri ricorrenti che vanno contro l’amare se stessi, quando ci vogliamo bene, invece, ci facciamo coraggio. Alimentiamo la speranza nei nostri tentativi, ci tiriamo su con frasi motivanti e ci diamo fiducia ed aumentiamo la nostra autostima 😎
Provando a essere più positivo vedrai che anche il rapporto con gli altri si modifica. Questo accade perché vedranno una persona focalizzata che crede nelle proprie potenzialità, che sa dare fiducia a se stessa e quindi la crea pure negli altri.
Amare se stessi è un sentimento forte che si vede dall’esterno e contagia anche gli altri, è un’ondata di buon umore che tutti cercano. Agendo in questo modo attirerai persone positive e riuscirai a essere un punto di riferimento per gli altri che ti prenderanno come modello.

Ti suggerisco questo testo “Amati per amare” di Daniele Di Benedetti dove spiega perché la parola “Amore” sia tanto inflazionata quanto fraintesa. Sì, perché l’amore non è solo quello che si vive in coppia, romantico, o il sentimento che proviamo nei confronti di parenti e amici. L’amore è, un modo di vivere: è il frutto più succoso dell’evoluzione interiore, un frutto che possiamo mordere ogni volta che ci apriamo totalmente alla vita. Ti lascio qui sotto l’estratto del Libro .
Alcuni consigli per imparare ad amarsi

Per imparare ad amare se stessi bisogna darsi delle regole e seguirle. All’inizio, se non sei abituato, ti rimarrà difficoltoso quindi il mio consiglio è appuntarle sull’agenda o su un post it così da tenerle sempre davanti agli occhi quanto un pensiero di biasimo o di sfiducia nascono nella tua mente.
- Non criticarti ma accettati, ci sono alcuni aspetti della tua personalità che, anche se non ti piacciono, non puoi cambiare quindi cerca di prenderli così come sono e, anzi, valorizzali;
- non avere preconcetti su di te, se una situazione non è andata come volevi non è detto che le cose andranno sempre così in futuro;
- chiedi aiuto, mostrare i tuoi sentimenti crea empatia negli altri. Le persone che ti circondano avranno una maggior considerazione di te se creerai con loro rapporti autentici e non ti sforzerai a mostrarti diversamente da quello che sei;
- premiati quando fai qualcosa che ti dà soddisfazione, non va bene solo punirsi e bistrattarsi è opportuno riconoscere i propri meriti.
Conclusione

Non essere troppo cattivo con te stesso, sbagliare capita a tutti. Amare se stessi significa anche perdonarsi e non buttarsi troppo a terra dopo un passo falso. Lavora sul coltivare questo profondo e potentissimo strumento per aumentare la fiducia in te stesso e conseguentemente la tua autostima !

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

0 commenti