Benefici della lettura: dalla riduzione dello stress al potenziamento dell’intelligenza
I benefici della lettura sono molteplici e non si possono avere con l’utilizzo di PC, smartphone o qualsiasi altro dispositivo tecnologico. Guardare un video o scorrere la bacheca di un social è qualcosa di semplice e immediato, non occorre una decodifica ma solo girare distrattamente lo sguardo verso uno schermo. Ciò, infatti, non è di stimolo per la tua mente anzi spegne la tua creatività e la tua voglia di fare ed aumenta la tua procrastinazione!
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”
DANIEL PENNAC
La lettura ti aiuta a eliminare dalla mente le preoccupazioni
Quando senti dire che leggere un buon libro elimina stress e preoccupazioni, non ti trovi davanti a una frase fatta ma ti stai confrontando con la realtà, infatti proprio questo è il primo beneficio della lettura che puoi sfruttare a tuo vantaggio. Hai fatto caso che quando una storia ti prende ti trovi in una sorta di bolla? Se sei coinvolto totalmente nella vicenda che stai leggendo non percepisci più gli stimoli che vengono dell’esterno. La tua mente è completamente impegnata a decodificare le parole e immaginare quello che esse dicono, a volte ti sembrerà di avere davanti non più una pagina bianca e nera ma, piuttosto, una sequenza di immagini.
La Concentrazione è uno dei Benefici della Lettura
Ti succede questo perché riesci a raggiungere una concentrazione molto profonda che ti induce a canalizzare tutti i tuoi sensi sulla storia che stai leggendo, quindi, anche i pensieri negativi, come l’ansia e lo stress, spariranno come per magia. Tra tutti i benefici della lettura questo non è da sottovalutare, infatti se impari a padroneggiarlo a dovere puoi sfruttarlo a tuo vantaggio ogni qualvolta non riesci più a sopportare le preoccupazioni che ti affliggono.
“La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”
CARTESIO
Scegli una storia che ti appassiona e ti prende, sarà più facile farsi coinvolgere. Per esempio potresti partire da leggere anche piccoli racconti, una raccolta davvero fantastica è quella di Carlo Rovelli, intitolata “Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza“ Questo libro si intreccia e si integra con molti interessi di diverse nature. Parla di buchi neri e telescopi capaci di guardare nell’occhio il «mostro» , di gravità quantistica del Big Bang e della nascita del tempo di onde gravitazionali. È un libro che raccoglie articoli di giornale, comparsi sul «Corriere della Sera», sul «Sole 24 Ore» e su altri quotidiani italiani e stranieri, ed è una sorta di diario delle avventure intellettuali di un fisico teorico che crede nell’impegno civile e nella necessità di una seria divulgazione, e sogna un mondo in cui, più delle regole, conta la gentilezza. Ti lascio qui sotto l’estratto:
Per approfondire i benefici della lettura in 4 minuti
I libri allenano il tuo cervello
La mente, come i muscoli, ha bisogno di allenamento, se non viene usata o è impiegata male può atrofizzarsi: perdere la sua capacità di fare ragionamenti brillanti e creare associazioni argute.
Uno tra i benefici della lettura è quello di riuscire a stimolare il tuo cervello in vari modi:
- ti trasmette nuovi saperi, i libri infatti sono una miniera di concetti che non conosci o che devi rispolverare. Ogni pagina che sfogli racchiude in sé nozioni che potrebbero servirti nella tua vita;
- ti induce a fare più cose contemporaneamente, ciò attiva completamente il tuo cervello allenandolo a dovere. Infatti dovrai: leggere, comprendere il significato delle parole e allo stesso tempo immaginarti la storia. In aggiunta a questo dovrai tenere a mente tutta la vicenda e i personaggi per capire a fondo la narrazione.
Leggendo migliori anche il tuo modo di esprimerti
Un altro tra i benefici della lettura è quello di migliorare il tuo linguaggio. Infatti all’interno di un libro è possibile che incontrerai dei modi di dire o dei vocaboli di cui non conosci il significato. Questo è un buon motivo per ricercarli sul vocabolario e apprenderli, per usarli nella vita di tutti i giorni.
Non sottovalutare la conoscenza di molte parole, in questo modo ti sentirai sempre a tuo agio in qualsiasi conversazione, da quelle colloquiali fino alle situazioni formali.
Conclusione
Come avrai capito, leggere può davvero fare la differenza, per migliorare sotto molteplici aspetti la tua vita. Dall’aumentare la fiducia in te stesso, al capire quale sia il tuo senso della vita,al raggiungere più rapidamente i tuoi obiettivi. L’importante è farla diventare un’ abitudine che di giorno in giorno accompagna le tue routine quotidiane.
Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!
0 commenti