Bagnoschiuma solido – Idee ecologiche per prenderci cura dell’ambiente
Pubblicato il Ottobre 4, 2023
Bagnoschiuma solido

Il bagnoschiuma solido è l’alternativa ecosostenibile al consumo massiccio di prodotti liquidi, ovviamente contenuti in flaconi di plastica. Green e super-concentrato, il sapone in questione ha un duplice vantaggio: da un lato ti permette di partecipare attivamente nella lotta contro il cambiamento climatico – tra i temi “caldi” della contemporaneità” – e, dall’altro, ti aiuta a risparmiare budget consistenti… al supermercato! Incuriosito dalle proprietà del bagnoschiuma solido, mi sono detto: perché non cogliere l’occasione di proteggere la nostra amata Terra con un occhio di riguardo al risparmio e alla finanza personale? Ti spiego tutto in quest’articolo a tema Ambiente & Natura.

Cos’è è come funziona il bagnoschiuma solido?

Bagnoschiuma solido

Partiamo dalla fine. Numeri alla mano, il bagnoschiuma solido da 250 grammi è in grado di farti uscire pulito e profumat(issim)o dalla doccia per un totale di oltre 85/90 volte consecutive. A differenza della classica saponetta da lavandino – preparata con grassi e soda caustica disciolta in H20 – il prodotto in questione è realizzato in modo 100% green ed ecosostenibile: i tensioattivi solidi, ricavati dall’olio di cocco, vengono mescolati con acqua, oli vegetali, nutrienti e burro. Senza dilungarci troppo nelle fasi di preparazione di un bagnoschiuma solido, ti ricordo soltanto che quest’ultimo può essere preparato in due modalità differenti: per saponificazione con ph basico (9) e per compattazione, con un ph pari a quello dei bagnoschiuma tradizionali (circa 4) e che, per questo motivo, si adatta a tutte le tipologie di pelle. Sì, anche alle più delicate.

Come si usa il bagnoschiuma solido?

Bagnoschiuma solido

La domanda sorge, dunque, spontanea: come si usa il bagnoschiuma solido? Indipendentemente dal fatto che il tuo nuovo acquisto green sia ottenuto per saponificazione o per compattazione, non devi fare altro che insaponare le mani, passarle sulla zona cutanea d’interesse e, infine, risciacquare abbondantemente. Insomma, semplice, ecologico e super-conveniente nel lungo periodo. Il bagnoschiuma solido – meglio ancora se venduto o spedito in confezioni cartacee – permette di limitare drasticamente il consumo di plastica giornaliero.

Abbiamo già parlato dei vantaggi correlati a uno stile di vita plastic-free in un articolo dedicato alle cannucce riutilizzabili, se ti va di approfondire l’argomento. Al giorno d’oggi, modificare una piccola abitudine per adottare comportamenti zero-waste – dall’inglese, a zero sprechi – ci aiuta a essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Per giunta, il bagnoschiuma solido è perfetto per prenderci cura di noi stessi anche nel corso delle nostre avventure in aereo in giro per il mondo. Più comodo di così!

Dove comprarlo?

Bagnoschiuma solido

Ora, riesco quasi a immaginare i pensieri che ti frullano per la testa: «Ale, sembra tutto molto interessante! Ma dove posso procurarmi un prodotto del genere? Io non abito in una grande città e non ho negozietti bio nelle vicinanze!». Ora, se non hai la possibilità di acquistare il tuo bagnoschiuma solido in una bottega plastic-free facilmente raggiungibile, ti consiglio di fare uno strappo alla regola e di ordinare su Amazon. L’e-commerce numero 1 al mondo vanta una lunga, lunghissima lista di articoli green (anche artigianali) che si riveleranno un ottimo acquisto nel lungo periodo… magari come idea regalo! Tra prodotti con formule Vegan e shampoo per tutti i tipi di chioma, avrai l’imbarazzo della scelta!

Infine, ricordati di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per non perderti altri contenuti a tema ecologia, ambiente e natura.

Alla prossima!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *