Come vincere la paura e conseguire una vittoria personale

Se ti è capitato, anche solo una volta, di voler sapere come vincere la paura sei nel posto giusto, in questo articolo ti darò qualche spunto per riconoscere questo sentimento e delle tips da mettere in pratica quando sei stufo di tirarti indietro davanti a una situazione proprio perché sei spaventato.
Inizio col dirti che in questo percorso non sei solo, tutti gli esseri umani provano paura in quanto è un’emozione primaria, non esiste nessuno che non abbia mai avuto un cedimento davanti a qualcosa, questo pensiero già dovrebbe risollevarti e farti sperare che puoi superare il tuo timore e raggiungere tutti i tuoi obiettivi.
Cos’è la paura?

La paura è un’emozione con un’accezione negativa, si tratta di una protezione della nostra mente che, per allontanarci da qualcosa, ci induce timore. Ti faccio qualche esempio, nel caso in cui ci trovassimo faccia a faccia con un leone il nostro istinto sarebbe quello di ritrarci e scappare perché sappiamo che questo animale può essere aggressivo per l’uomo.
In altri casi, però, questo meccanismo si attiva anche davanti a situazioni che non sono di per sé pericolose ma noi le avvertiamo tali per un nostro trascorso o per esperienze vissute. Questo è il caso in cui è lecito capire come vincere la paura per eliminare delle barriere mentali che ci siamo costruiti e ci precludono di raggiungere alcuni obiettivi.
Come riconoscerla

Prima di capire come vincere la paura dobbiamo riconoscerla; questo sentimento si manifesta quando temiamo per la nostra vita o per la nostra incolumità e desideriamo preservarci da una brutta esperienza. La paura nasce dalla mente la quale associa una cosa o una determinata circostanza a un pericolo; da qui nascono tutte le sensazioni brutte che proviamo come:
- voglia di fuggire;
- tachicardia;
- sudorazione aumentata;
- difficoltà a parlare;
- ansia;
- mal di pancia;
- respiro affannato.
Se una situazione ci provoca, tutte le volte che la viviamo, tali sensazioni allora possiamo identificarla come spaventosa per noi. Si tratta di paura sia se uno specifico oggetto o luogo dove si è verificato un trauma ci terrorizza o se tutte le situazioni che presentano le stesse caratteristiche ci inducono un rifiuto e orrore.

Nel suo testo “Cambiare senza paura“, Roberto Re ci racconta la sfida del cambiamento non prevede pareggio: o si vince o si perde! Nel mondo attuale, chi rifiuta il cambiamento è destinato a vivere in una sorta di inferno, fatto di paure, delusioni, frustrazioni, povertà. Chi invece decide di cavalcarlo ha la possibilità di accedere a un vero e proprio paradiso fatto di opportunità di crescita e ricchezza come mai ce ne sono state. Sul lavoro, nelle relazioni, nel rapporto tra genitori e figli, tutto è cambiato nel corso di pochi anni. I vecchi schemi mentali risultano inefficaci quando proviamo ad applicarli alle novità che emergono ogni giorno. Eppure, anche se prendiamo consapevolezza dell’ineluttabilità delle trasformazioni, ugualmente ne siamo spaventati. Ti lascio qui un piccolo estratto Kindle :
Consigli per sapere come vincere la paura concretamente

Per riuscire a sapere come vincere la paura bisogna identificare ciò che ci turba. Se si tratta di qualcosa di concreto, come un animale, gli insetti, i clown, le grandi altezze, l’acqua profonda, è più facile dare un nome a ciò che stiamo combattendo, invece se il fremito di terrore appare in situazioni non ben definite sarà più difficile combattere la paura.
Ad esempio se hai il terrore di incontrare persone nuove devi riuscire a comprendere cosa, in particolare, ti spaventa: la paura di sbagliare, la possibilità di essere preso in giro, il timore del giudizio degli altri, l’ansia di non essere all’altezza e così via.
Una volta capito cosa ti fa orrore sei già a buon punto per combattere la paura, ora conosci il tuo antagonista solo tu puoi sconfiggerlo. Il modo migliore per farlo è affrontarlo, devi cercare il coraggio e la forza d’animo dentro di te per superare le barriere che mette la tua mente.
A chi ha paura dei cani si consiglia spesso di provare ad adottare un cucciolo in quanto stando a tu per tu con il proprio timore questo sparisce. Lo stesso vale per qualsiasi altro tipo di paura: vivendo al fianco di ciò che fa spaventa il rifiuto per una situazione, una persona o un oggetto man mano si affievolisce fino a non costituire più un problema.

Avrai intuito dalla lettura di questo articolo che buona parte del discorso lo fai tu. Nel bene e nel male sei tu che definisci il tuo percorso. Non ti resta che prender di petto la situazione, questo farà aumentare la tua autostima, ti permetterà di raggiungere obiettivi inimmaginabili. Cosa aspetti? Affronta le tue paure, trova il senso della tua vita.

Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e pronto alla vita di tutti i giorni. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!

0 commenti