L’uomo più brutto del mondo è da Guinness World Record
Pubblicato il Maggio 29, 2023
L’uomo più brutto del mondo

Mio caro lettore, su So di Non Sapere ho spesso affrontato il tema degli obiettivi e della realizzazione personale. Tuttavia, quello di «uomo più brutto del mondo» è un traguardo che probabilmente pochi invidiano. Lo detiene Thomas Mattinson che – a detta della giuria internazionale – è in grado di stravolgere le proprie sembianze con la smorfia meno avvenente sulla faccia della Terra. Sì, perché la curiosa competizione prende in esame chiunque sia capace di rilassare i muscoli del volto per contrarli in una maschera di… bruttezza! Insomma, l’uomo più brutto del mondo è, in realtà, colui che riesce a trasformarsi nella persona con meno charme del pianeta. La competizione ha origini antiche e risale addirittura al 1267. Ebbene, il nostro caro Mattinson si è distinto per ben 11 volte in fatto di bruttura e ha collezionato una lunga lista di record che, volente o nolente, l’hanno reso famoso.

L’uomo più brutto del mondo – Chi è?

L’uomo più brutto del mondo

«Ale, ma esisterà qualcuno che, al di fuori della competizione, non brilli per la sua bellezza, no?» – mi chiederai.

Ovviamente sì.

Godfrey Baguma – nato e cresciuto in Uganda – è affetto da una rara malattia congenita, ancora sconosciuta, che gli ha procurato una deformazione dei lineamenti del volto e delle proporzioni corporee. Per questo motivo, Mr. Baguma si è aggiudicato più volte il titolo di «uomo più brutto del mondo». Beh, non c’è bisogno di compatirlo! L’ugandese non si è fatto abbattere dalle difficoltà che la vita gli ha messo davanti ed è diventato papà di… otto bellissimi bambini! Insomma, ti ho già parlato dei partner preferiti dalle donne, no? Durante un’intervista rilasciata in esclusiva al Mirror, Godfrey ha rivelato: «ho detto alla mia seconda moglie che non ho scelto di avere questo aspetto e che se fosse diventato un peso sarebbe stata libera di lasciarmi». La storia ha, però, un lieto fine – a dimostrazione di quanto le insicurezze e le paure radicate in noi siano spesso amplificate da una bassa autostima. Mr. Baguma ha trasformato la sua debolezza in un motivo di vanto e di forza. Non è un caso che si faccia chiamare col soprannome ugandese Sebabi – letteralmente «l’uomo più brutto del mondo». Se c’è qualcosa che possiamo apprendere da questa storia è che, nonostante i limiti più o meno evidenti che tendiamo a nascondere per timore dei giudizi altrui, il nostro charme è una combo di comunicazione somatica, carisma e sicurezza in noi stessi.

L’uomo più brutto del mondo non è il più brutto

L’uomo più brutto del mondo

Le storie di Thomas Mattinson e di Godfrey Baguma – nonché quella di un altro brutto per eccellenza, William Masvinu – ci ricordano che l’uomo più brutto del mondo è, in verità, chi si sente brutto, chi crede di non essere desiderabile. Mr. Masvinu ha infatti dichiarato: «essere brutti non è una maledizione: è un dono che Dio mi ha fatto e di cui sono orgoglioso. La mia faccia mi rende speciale». In un mondo di diversamente belli, la bruttezza diventa il punto di partenza da cui praticare la self-compassion e l’accettazione di sé. Perché darsi battaglia davanti allo specchio quando si ha il privilegio di essere… speciali?

Curioso..?

L’uomo più brutto del mondo

Curioso di saperne di più? Se hai aperto questo articolo per timore di leggere il tuo nome nella lista dei brutti da Guinness, puoi tirare un sospiro di sollievo: non sei l’uomo più brutto del mondo, anzi.Spulciando gli altri contenuti di So di non Sapere e iscrivendoti alla newsletter potraitrasformarti nella migliore versione di te stesso.

Ti aspetto!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *