Libri che ti cambiano la vita – Consigli di Lettura
Pubblicato il Ottobre 4, 2023
libri che ti cambiano la vita

Esistono libri che ti cambiano la vita?  La risposta è affermativa. Le storie sono il pretesto per immedesimarti e vivere esperienze distanti anni luce dalla tua routine quotidiana. Pagina dopo pagina, è possibile uscire fuori dalla propria zona di comfort, guardando la realtà circostante con gli occhi di personaggi, autori e narratori affascinati dal significato del raccontar(si).

In questo articolo, voglio suggerirti i testi più significativi nell’ottica del cambiamento personale : manuali e romanzi visionari, fuori dagli schemi e profondamente rivoluzionari. In altre parole, libri che ti cambiano la vita, riga dopo riga. Curioso di saperne di più?

“Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant’anni.”

Ugo Ojetti

I 3 libri che ti cambiano la vita da leggere nel week-end

libri che ti cambiano la vita

Poniti un semplice obiettivo: scegliere uno tra i 3 libri che ti cambiano la vita selezionati per te e leggerne qualche pagina nel weekend (sostituendole alle lunghissime maratone su Netflix!). Potresti riscoprire il piacere della lettura e integrare una buona abitudine alla tua routine giornaliera.

#1 – Le persone sensibili hanno una marcia in più di Rolf Sellin. Senti di essere iper-sensibile, emotivo, introverso o semplicemente più vulnerabile di altri? Il best-seller in questione ha saputo affascinarmi con la sua penna confortante e scorrevole. Ti sembrerà di chiacchierare con un vecchio amico, consapevole del tuo valore e sostenitore della tua diversità caratteriale. Un testo adatto a tutti quelli che cercano il proprio posto nel mondo… senza snaturarsi!

#2 – Siddhartadi Herman Hesse. Con le sue ambientazioni orientali, i personaggi sapientemente tratteggiati e le mille sfaccettature letterarie, il breve capolavoro di Hesse si legge tutto d’un fiato. Tra le pagine, udirai l’eco di temi a noi molto cari: la saggezza, la felicità, la crescita personale, l’amore, e il cambiamento. Pubblicato nel 1922, è di diritto la “parabola romanzata” meglio riuscita dell’autore.

#3 – L’uomo più ricco di Babilonia di George S. Clason. I libri che ti migliorano la vita si prendono cura (anche) delle tue finanze. Le 6 lezioni di Clason sono l’esempio lampante di come si possa insegnare le basi dell’economia personale senza annoiare mai. Da avere nella tua libreria!

Tutti i migliori libri di crescita personale da leggere più e più volte

libri che ti cambiano la vita

Tra i libri che ti cambiano la vita figurano tantissimi romanzi: vicende umane che ti tengono con il fiato sospeso e il naso incollato alle pagine stampate. Se sei alla ricerca di qualche consiglio di lettura, aggiungi alla tua “lista dei desideri” alcune tra le seguente proposte: “Morte nel pomeriggio” di Ernest Hemingway, “La strada” di Cormac McCarthy, “Furore” di John Steinbeck e “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez. Ti consiglio di gustarti l’irriverenza de “Il giovane Holden di J.D. Salinger e le atmosfere cupe di “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury. Se invece preferisci i libri che ti cambiano la vita a tema attualità, non perderti “Clima – Come evitare il disastro” di Bill Gates di cui ti ho parlato in modo più approfondito nel mio contributo a tema cambiamento climatico .

E tu, hai altri testi must da suggerirmi?

Fammi sapere con un commento qui sotto quali sono secondo te i libri che ti cambiano la vita. E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per non perderti altri suggerimenti di lettura, classifiche e contributi sulla crescita personale.

Buona lettura!

Ale firma


Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *