Meditazione guidata per principianti – Come iniziare?
Pubblicato il Ottobre 5, 2023
Meditazione guidata

Svuotare la mente con la meditazione guidata è possibile. In particolar modo, la pratica di Mindfulness ti aiuta a stare meglio, a gestire le emozioni che lottano per uscire e a riordinare i pensieri anche in mezzo al caos. In questo articolo, ho deciso di passare in rassegna i 3 esercizi di meditazione guidata indicati per chi è alle prime armi. Nessun prerequisito necessario, soltanto tanta voglia di mettersi in gioco: ecco cosa sapere.

“Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione.”

Thich Nhat Hanh

I benefici della meditazione guidata

Meditazione guidata

Gli studi scientifici condotti sui vantaggi psicofisici della meditazione guidata sono ormai innumerevoli. Non soltanto la Mindfulness allevia i sintomi dell’ansia e della depressione, ma consente di raggiungere un elevato grado di lucidità mentale. Le tecniche di rilassamento profondo che preferisco sono definite – per l’appunto – «guidate». Questo significa che una voce – molto spesso un podcast o una traccia audio su YouTube – ti guida step by step nel percorso di riposo cerebrale più adatto a te. Nella meditazione guidata riusciamo a silenziare il continuo vociare della nostra mente; spegniamo il brusio di sottofondo che ci impedisce di essere focalizzati sui nostri obiettivi. Infine, abituiamo il corpo a produrre tassi più elevati di endorfine, conosciute anche con il nome di «ormoni del benessere».

Più chiaro di così?

Gli esercizi di meditazione guidata da provare oggi

Meditazione guidata

La meditazione guidata potrebbe trasformarsi nella buona abitudine di cui hai bisogno per dare una svolta alla tua routine quotidiana.  Qui di seguito, ho riassunto i 2 esercizi che preferisco. Li ho già consigliati ai miei amici riscuotendo un elevato successo!

  • La meditazione guidata con la candela. Siedi in posizione comoda – non è infatti obbligatorio assumere la tradizionale Sukhasana, con le gambe incrociate a terra – e disponi una candela a 2 metri di distanza circa. Rallenta il respiro e focalizzati sul percorso che compie l’aria, dentro e fuori di te. A questo punto, osserva la fiammella e concentrati su di essa. Immagina di dirigere il tuo respiro in direzione della fonte luminosa. Quando ti senti connesso all’elemento naturale, continua a fissare la candela senza che l’immagine diventi “doppia”. Ripeti per circa 5-10 minuti al giorno.
  • La meditazione guidata con il corpo. Siediti in posizione confortevole e concentrati su una parte del tuo fisico. Potresti optare per un occhio, un dito o il tuo naso. Più piccola è la zona interessata, maggiori saranno le chance di mantenere inalterato il focus dall’inizio alla fine. A questo punto, immagina che l’area somatica che hai scelto sia tutto ciò che ti appartiene. Testa, petto, gambe e piedi scompaiono all’improvviso, come per magia. Resisti in questo stato di contemplazione per circa 5-10 minuti prima di tornare gradualmente alle tue faccende personali.

Il miglior esercizio di meditazione per principianti

Meditazione guidata

La tecnica di meditazione guidata che preferisco in assoluto mi è stata insegnata da un caro amico, ormai svariati anni fa. L’ho integrata alla mia routine per imparare come prendermi cura di me stesso, e devo dire che i risultati sono stati strabilianti. Tieni gli occhi semiaperti e osserva un punto davanti a te. Dapprima immagina che il cielo più azzurro che riesci a immaginare copra tutto il tuo orizzonte visivo. Aiutandoti con il ritmo della respirazione, identificati con l’immagine del cielo e accogli nella tua mente la sua immensità. Infine, tenta di diventare il cielo, di sentirti il cielo. Puoi aiutarti con qualche esercizio di visualizzazione creativa!

Curioso di saperne di più? Per affinare le tue abilità, ti suggerisco di leggere Metodo Mindfulness per Principianti di Jon Kabat-Zinn, pilastro della meditazione contemporanea. Le sue parole saranno a dir poco illuminanti. Infine, non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per tenerti informato in merito a questi (e molti altri) consigli di self-help!

Meditazione guidata

Buona meditazione!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *