Come essere sicuri di sé per vivere una vita appagante
Pubblicato il Novembre 30, 2023
essere sicuri di sé

Mio caro lettore, quante volte ti sei sentito ripetere: «possiamo impegnarci quanto vogliamo, ma se non impariamo come essere sicuri di sé siamo destinati a fallire!».

Una bella iniezione di autostima, non trovi anche tu?

Perché in qualsiasi articolo, manuale o corso dedicato alla crescita personale, si legge sempre che la fiducia nelle nostre capacità e il successo sono due facce della stessa medaglia, inseparabili e interconnesse tra loro. Sarà davvero così? Per scoprirlo, ho raccolto in questo post alcuni spunti di riflessione su come essere sicuri di sé nel lavoro, negli affetti e in famiglia: ecco cosa sapere.

“Devi aspettarti delle cose da te stesso prima di poterle fare.”

Michael Jordan

La formula magica per essere sicuri di sé (non esiste!)

essere sicuri di sé

Immergendomi nell’universo dell’auto-aiuto e del miglioramento personale, mi sono reso conto che l’autostima segue le montagne russe. Alle volte, gli individui che ci circondano in società sono soddisfatti di ciò che hanno costruito e riescono a essere sicuri di sé, ma (troppo) spesso denigrano i traguardi raggiunti e credono di non essere all’altezza. Il segreto sta – a mio avviso – nel settare giusti obiettivi e raggiungerli step by step, senza farci prendere dal panico. Se ti rendi conto che la tua gestione del tempo, delle finanze, delle relazioni interpersonali e dei legami in famiglia non è ottimale, prova a seguire questo semplice consiglio: scrivi su un figlio 3 micro-attività positive da portare a termine nell’arco di 24 ore. Non aver paura di sbagliare! Tutti devono partire da qualche parte per essere sicuri di sé.

Essere sicuri di sé nella società delle apparenze

essere sicuri di sé

Mio caro lettore, gli standard imposti dalla società occidentale a noi contemporanea sono sempre più elevati, irraggiungibili, fuori dalla portata dei «comuni mortali». Essere sicuri di sé in uno scenario tanto complesso non è affatto facile. Proprio per questo motivo, ti consiglio di mettere da parte i falsi ideali che ti sono stati inculcati da social network, amici e colleghi di lavoro un po’ troppo brontoloni.

Come fare?

  • Impara a volerti bene: il cambiamento è possibile. Spesso è sufficiente modificare il nostro mindset per soli 30 giorni in cambio di risultati tangibili!
  • Per essere sicuri di sé, gli individui devono innanzitutto tenere a bada la paura del diverso, dell’estraneo e del futuro. Ho scritto già un post a riguardo!
  • Stravolgi una piccola abitudine! Ricorda di poter migliorare, sempre. La vita ti darà una seconda – ma anche terza e quarta – chance affinchè tu possa trasformarti nella versione migliore di te stesso.

Conclusioni – Essere sicuri di sé significa auto-alimentarsi

essere sicuri di sé

Per essere sicuri di sé è importante agire! L’azione è l’ingrediente segreto della tua personale formula di successo. Per quanto la teoria possa fornirti le basi conoscitive per intraprendere il percorso di self-help a te più congeniale, mettiti in testa che non si ottiene nessuna rivoluzione, senza prima essere il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

Non sai da dove cominciare?

Prova a chiederti: «cosa fare oggi se fossi più sicuro di me stesso?».

Ti assicuro che funziona!

P.S. Trovi queste e altre tecniche nel libro Il segreto è credere in sé stessi di Brain Tracy.

Prima di conquistare la fiducia in te stesso (e il mondo intero!) non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per sostenere il mio piccolo progetto!

Grazie!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *