
Fammi indovinare: non sei un tipo particolarmente estroverso e spigliato, giusto? Se sei alla ricerca di consigli pratici per scoprire come non esseri timidi nella vita di tutti i giorni – dal lavoro all’università, passando per le relazioni con l’altro sesso – ho preparato per te una breve guida pratica da seguire step by step. L’introversione e la timidezza non sono il tuo punto debole, posso assicurartelo; lavorando su te stesso e iniziando ad accettarti così come sei, potrai scoprire che il tuo «tallone d’Achille» ti rende, in realtà, unico e insostituibile. Tuttavia, alcune volte è necessario capire come non essere timidi per portare a termine obiettivi importanti o per superare il timore di un grande cambiamento futuro: ecco qui come migliorare le tue skills interpersonali.
“La timidezza è timore d’esser giudicato male.”
ROBERTO GERVASO
01 – Come non essere timidi con gli amici

Se il tuo gruppo di amici è pieno di «party animals» sempre pronti a riscaldare una serata senza brio, non devi sentirti l’unico introverso/insicuro della comitiva. Ognuno ha il proprio carattere ed è libero di esprimere la propria opinione in tempi e modi diversi. Per capire come non essere timidi con i compagni di corso o di classe, inoltre, potresti cominciare con l’esprimere il tuo parere in modo pacato ma assertivo. A tal proposito, l’assertività è la capacità di farti rispettare senza bisogno di imporre le tue idee sulle persone che ti circondano. Se è vera l’amicizia quella che ti lega alla comitiva che frequenti, il rapporto non cambierà di certo.
In caso contrario, rimboccati le maniche e cerca persone che sappiano accettarti così come sei!
02 – Come non essere timidi in una coppia

Nota dolente! I partner sono legati da un sentimento intimo e «senza filtro». Di conseguenza, non lasciare che la tua insicurezza comprometta la comunicazione verbale e non verbale con la tua dolce metà. Levati dalla testa che sia una «debolezza da condannare» a tutti i costi. Piuttosto, ti suggerisco di trovare il momento migliore per spiegare alla controparte che sei in una fase di cambiamento emotivo e che intendi scoprire come non essere timido nella coppia in modo graduale, magari con il suo aiuto. Successivamente, non pensarci più e non usare la tua introversione come una scusa per restare nella zona di comfort. Fatti guidare dal sentimento e vivi la tua storia d’amore con spensieratezza!
03 – Come non essere timidi con i colleghi

È il primo giorno di lavoro nel nuovo ufficio e hai le guance rosse per l’imbarazzo? Capire come non essere timidi con i colleghi è un compito più semplice del previsto. La soluzione è… naturalezza! Non metterti in testa di impressionare i tuoi futuri vicini di scrivania con voti di laurea, prodezze professionali o chissà quale informazione tratta dal tuo CV. Ricorda che l’ufficio è un luogo umano, composto da esseri umani. Indaga sulle passioni del team, fai domande su locali/caffetterie in zona da provare, organizza una pizzata a casa, oppure offri un caffè al collega che ti sembra più simpatico. Non aver paura di relazionarti con spontaneità, senza bisogno di dimostrare quanto sei intelligente/competente/preparato ecc.
Curioso di saperne di più? Se vuoi scoprire come non essere timidi in altre situazioni quotidiane, metti le mani su Introversi e felici di Silvia Löhken. Un manuale in 10 sezioni per superare tutti gli ostacoli di un introverso DOC. Poi fammi sapere cosa ne pensi con un commento qui sotto e non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per accedere a una valanga di contenuti simili!
Ti aspetto eh,

0 commenti