Diventare felici? Ecco 3 schemi mentali da evitare!
Pubblicato il Dicembre 6, 2023
diventare felici

Mio caro lettore, su So di Non Sapere ti ho parlato di emozioni, produttività e crescita personale in tutte le salse. Ti ho sempre fornito dei consigli pratici per ottenere risultati tangibili. Ho cercato di andare oltre i luoghi comuni, gli stereotipi e il conformismo dilagante nella società a noi contemporanea. Ho ribadito spesso che non devi rinunciare mai a te stesso e alla tua unicità. È sufficiente per diventare felici? Oppure dobbiamo compiere un ulteriore passo in avanti? Per scoprirlo è importante dire addio a (molti) schemi mentali limitanti che adotti dal giorno zero. Non mi credi?  

“La vera felicità è non aver bisogno di felicità.”

Lucio Anneo Seneca

Diventare felici senza l’aiuto di qualche guru

diventare felici

«Scusa Ale, mi stai dicendo che non basta acquistare il corso super-completo fantasmagorico del guru statunitense? Davvero?»

Mi dispiace deluderti, ma la risposta è negativa. Per diventare felici non è sufficiente puntare ai big money; non voglio fare il romanticone, ma non è soltanto ciò che possediamo a farci sentire in equilibrio con noi stessi e col mondo. Non basta avere la «botta di cu*o al Superenalotto» per trasformare la tua vita in meglio. I motivi sono due: A) i soldi – se non sai gestirli correttamente – portano più affanni che guadagni e B) il segreto per diventare felici non risiede in ciò che hai, ma in come lo usi. È una questione di attitudine. Senza il giusto mindset, puoi dire addio ai tuoi sogni di gloria anche se sei così ricco da fare un castello di carte (di credito!).

Regola numero 1: per diventare felici realmente dobbiamo concentrarci sulla qualità delle cose, non sulla loro quantità.

Lavorare di più..!?

diventare felici

Funziona davvero? Seconda risposta negativa! La produttività non deve mai – e dico mai – trasformarsi in un obiettivo. Essa è piuttosto un mezzo per riuscire a tagliare i traguardi che ti sei prefissato. Non è collezionando ore di lavoro extra in ufficio che capiremo come diventare felici: scegli piuttosto un mantra in stile «sono ciò che voglio essere» oppure «faccio ciò che mi fa stare bene». Accogli i momenti in cui il tuo cervello reclama un po’ di quiete e metti l’agenda in stand-by. Occhio eh! Questo non vuol dire impigrirti e procrastinare, ma semplicemente ritagliarti degli spazi personali per svelare la tua personale formula della contentezza. Ecco svelato come diventare felici!

Regola numero 2: accogliere e tollerare i nostri momenti di debolezza ci permette di diventare felici. Sempre.  

Come diventare felici in 30 minuti

diventare felici

«Si, vabbè! Questa cosa è impossibile!»

Non proprio! Quando senti il bisogno di diventare felice a seguito di un evento spiacevole ritagliati cinque minuti del tuo tempo e scrivi su un post-it o nella tua agenda 3 cose per cui provi gratitudine. Momenti della vita che ti hanno commosso per via della loro bellezza, persone che ti apprezzano e ti amano così come sei, viaggi avventurosi, canzoni indimenticabili o il rapporto unico che intrattieni con il tuo animale domestico. Ricarica le energie, pensa positivo e sfruttare il potere della visualizzazione creativa.

Infine, ti ricordo che se vogliamo diventare felici dobbiamo innanzitutto prenderci cura di noi stessi.

Regola numero 3: comincia a volerti bene!

Un Consiglio?

Se sei alla ricerca di consigli pratici per stravolgere la tua vita (in meglio) non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere e di dare un’occhiata ai libri che ti ho già consigliato in un vecchio post. Il mio preferito? Siddharta di Herman Hesse: un viaggio letterario nell’estremo Oriente per ricordare prima di tutto a noi stessi che la felicità è intangibile come un battito d’ali, ma potente come una rivoluzione!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *