
È una questione di mindset (e non solo). Per capire come trovare la propria strada in un momento della vita in cui ci si sente vuoti, scoraggiati o ingabbiati in una routine insoddisfacente, è necessario mettere in dubbio qualche convinzione di troppo. Ieri sera riflettevo su un concetto troppo spesso sottovalutato: la pretesa di seguire un’unica direzione di studio, di lavoro o negli affetti implica che l’essere umano resti sempre fedele a sé stesso. Eppure, tutti noi cambiamo idea a velocità sorprendente, mettiamo in dubbio le nostre posizioni e siamo portati a evolvere, ancora e ancora. Di conseguenza, per capire come trovare la propria strada nella vita è importante imparare ad accettare il cambiamento, così da essere pronti a cambiare senso di marcia!
“Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci condurranno alla meta, ogni passo deve essere lui stesso uno meta, nello stesso momento in cui ci porta avanti.”
Goethe
Come trovare la propria strada in 3 semplici fasi

Hai presente la spinosa domanda «dove ti vedi da qui a cinque, dieci anni?».
Non so tu, ma io sempre svicolato la risposta. Questo avviene un po’ perché il futuro ci terrorizza – ammettilo, anche tu non dormi sogni tranquilli se pensi alla versione di te stesso da qui a un decennio! – e un po’ perché il nostro mondo interiore è in costante cambiamento. In aggiunta, tutti noi attraversiamo dei periodi in cui nutriamo scarsa fiducia in noi stessi e temiamo di dover fare i conti con le piccole-grandi difficoltà dell’esistenza. Eppure, capire come trovare la propria strada per essere felici è un diritto e un dovere: ci consente di essere motivati e concentrati sui nostri obiettivi. Di conseguenza, voglio svelarti le tre tecniche per sentirti (un po’ meno) smarrito:
- Scopri quali sono i tuoi talenti nascosti: potresti avere un innato senso del ritmo, una penna da vero romanziere oppure un’ottima capacità di lavorare sotto stress. Come svelare le tue armi segrete? Semplicemente collezionando esperienze e capendo cosa fa e non fa per te!
- Come trovare la propria strada? Tenendo fede ai tuoi valori! Se non sai stabilire lo scopo della tua vita, cerca di capire quali sono i punti fermi da cui partire per tracciare il percorso. L’astuzia o la disciplina? Il divertimento o l’amicizia? L’ambizione e la ricchezza, oppure la modestia e l’onestà? Lasciati ispirare!
- Accogli il cambiamento. Per capire come trovare la propria strada è necessario lasciarsi guidare dal flusso della vita e delle esperienze. Gli eventi che accadono fuori e dentro di noi ci fanno sentire vivi e ci pongono davanti nuove entusiasmanti domande. Stop all’incertezza! Prenota un biglietto aereo, iscriviti a un corso di teatro o affronta una tua grande paura.
Il consiglio definitivo su come trovare la propria strada in meno di un mese

Se il tempo scarseggia e l’illuminazione non è ancora arrivata, è forse il caso di passare all’artiglieria pesante. No, amico mio, niente armi da fuoco! Mi riferisco piuttosto al coltellino svizzero più affilato al mondo: la penna. Per dirlo con le parole della scrittrice australiana Rhonda Byrne: «lo scopo della tua vita è avere una vita che abbia uno scopo». Prendi un foglio di carta, libera la mente e metti lo smartphone in un posto difficile da raggiungere (in modalità Aereo, possibilmente). A questo punto, scrivi: «qual è lo scopo della mia vita?». Rispondi con le prime cinque frasi che ti vengono in mente. Per capire come trovare la propria strada è necessario mettersi alle strette, affrontando il timore del foglio bianco che tanto spaventa i grandi autori del passato e del presente. Non farti abbattere: utilizza questo spazio di riflessione con te stesso per fare un po’ di brainstorming e rileggi ciò che hai scritto a mente lucida (anche il giorno dopo!).
Il foglio ti restituirà un’immagine di te stesso che non credevi di avere!
Lo so, ti aspettavi la formula magica sul come trovare la propria strada. Se vuoi approfondire l’argomento ti suggerisco di leggere Diventa chi sei di Emilie Wapnick: un libro che ha il potere di cambiarti la vita partendo dalle tue passioni più intime… quelle che non sai come rendere profittevoli! Poi fammi sapere cosa ne pensi con un commento qui sotto. Non dimenticare infine di iscriverti alla newsletter settimanale di So di Non Sapere: il sito di crescita personale aperto e inclusivo che aiuta a capire come trovare la propria strada.

0 commenti