Meditazione per dimagrire – Come tenersi in forma usando la mente
Pubblicato il Ottobre 4, 2023

Partiamo dalla fine: la meditazione per dimagrire funziona davvero?

meditazione per dimagrire

La risposta è affermativa.

Il motivo è da rintracciare nel fatto che l’equilibrio psicologico dell’individuo abbia un’incidenza anche sul metabolismo e sullo stato fisico nel suo complesso. In altri termini, se vuoi davvero perdere peso e tornare in forma a tempo di record, la tua mente dev’essere predisposta al dimagrimento. Questa piccola verità ha ispirato la pubblicazione del best-seller statunitense di Tiffany Cruikshank “Meditate your weight” – al momento disponibile soltanto nella sua versione inglese. Incuriosito dalle incredibili promesse dell’autrice, mi sono armato di tappetino di yoga per praticare la mia prima sessione di meditazione per dimagrire: ecco come puoi farlo anche tu.

“Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione.”

Thich Nhat Hanh

Come praticare la meditazione per dimagrire?

meditazione per dimagrire

In primo luogo, non hai bisogno di nessuno strumento in particolare per familiarizzare con la meditazione per dimagrire. Ritagliati almeno 15 minuti del tuo tempo e assumi la posizione a te più congeniale in un luogo in cui ti senti a tuo agio (dalla camera da letto al parco cittadino, se lo preferisci); l’importante è mantenere la schiena in posizione ben dritta durante tutta la durata dell’esercizio. I palmi della mani dovrebbero essere rivolti verso l’alto, oppure appoggiati dolcemente sulle cosce/ginocchia al fine di rilassare il collo e le spalle.

meditazione per dimagrire

L’esercizio meditativo numero 1 è il seguente: concentrati sulla possibilità di nutrire il tuo corpo in modi diversi, non soltanto consumando cibo. E in effetti, il potere delle buone abitudini incrementa l’energia psicofisica in maniera altrettanto efficace: leggere un libro, fare sport all’aria aperta, passeggiare col tuo amico a quattro zampe e fare un sonnellino rigenerante sono tutti validissimi strumenti di nutrimento. Focalizzati sul ritmo del tuo respiro e immagina che l’aria che permea le tue cellule abbia lo stesso “effetto” di un lauto pasto. Infine, concentrati sul ritmo polmonare e segui il flusso vitale dalla punta dei capelli alla punta dei piedi.

La meditazione per dimagrire insegna ad assecondare il tuo corpo

meditazione per dimagrire

Tra le tecniche di rilassamento più interessanti della contemporaneità, la meditazione per dimagrire si serve della visualizzazione creativa per accelerare il miglioramento soggettivo. Immagina il tuo corpo come una macchina dotata di ingranaggi, componenti secondarie e motore. Quest’ultimo è il corrispettivo del battito cardiaco che pompa il flusso ematico in tutti i distretti somatici. Dopo aver chiuso gli occhi, osserva con l’occhio della mente l’energia fluorescente che anima ogni millimetro del tuo corpo. Il colore del flusso energetico dipende dallo stile di vita che conduci: un’alimentazione sana ti fornirà i macronutrienti necessari per affrontare la giornata con il giusto sprint, una dieta a base di prodotti raffinati si limiterà ad apportare calorie di bassa qualità – senza concentrarsi sull’equilibrio di proteine, grassi e carboidrati.

La meditazione per dimagrire e la Mindfulness-eating

meditazione per dimagrire

Mio caro lettore, la meditazione per dimagrire ti accompagna anche a tavola. La Mindfulness eating ti aiuta: A) a controllare il consumo di cibo e B) a gestire i segnali di fame che si manifestano nell’arco della giornata. Come fare? In primo luogo, modificando la tua mentalità di partenza e, in seconda battuta, concentrandoti sulle proprietà organolettiche degli ingredienti che arrivano sulla tua tavola. Un boccone per volta, scoprirai il piacere della meditazione per dimagrire in modo spontaneo e naturale.

Prima di correre al supermercato più vicino per fare la tua prima spesa consapevole, non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per restare sempre aggiornato sui prossimi argomenti a tema Meditazione e Benessere!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *