
L’idea di scrivere questo breve articolo è nata da una sfida contro il tempo: scoprire come essere felici in soli sette giorni. Per allenare il nostro spirito a godersi (anche) i piccoli momenti di serenità dobbiamo esercitarci con costanza – proprio come accade in palestra con il personal trainer! Per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali, ho quindi scelto di condividere con te le 5 regole pratiche che puoi attuare fin da subito per rispondere alla domanda: come essere felici in un mondo sempre più dinamico, stressante e problematico? Applicale per una settimana prima di tirare le somme e stabilire se hanno sortito buon esito (o meno). E non dimenticare di farmelo sapere con un commento qui sotto. Non vedo d’ora di leggerti!
“La felicità è un percorso, non una destinazione.”
Madre Teresa di Calcutta
Come essere felici in un momento della vita in cui ci sentiamo vuoti e confusi?

Mio caro lettore, posso quasi immaginare i pensieri che ti frullano per la testa: «Ale, tu la fai troppo semplice! Non riesco a ritagliarmi nemmeno dieci minuti di tempo per me stesso, e tu mi chiedi di capire come essere felici in soli sette giorni? Non so da dove partire!».
Tempo al tempo.
La prima cosa da fare è liberare le tue emozioni. Se sei circondato da persone che ti impediscono di esprimere te stesso e i tuoi bisogni, rischi di ingenerare un pericoloso ciclo di frustrazione-paura del giudizio altrui-rabbia che ti spinge a non prenderti cura di te. Impara a verbalizzare i tuoi stati d’animo per rendere gli interlocutori partecipi di cosa provi. Se ti trovi in una difficile situazione lavorativa, ad esempio, prova a “confessarti”: «scusami, sono molto in ansia per il meeting di domani e mi rendo conto di essere più scortese del solito. Non c’entri assolutamente nulla con tutto ciò! Riprendiamo la discussione tra qualche minuto, va bene?». Evitare di creare tensioni è il modo migliore per capire come essere felici con noi stessi e con gli altri.
Come essere felici… da annoiati!

Concediti un po’ di meritato riposo! Per scoprire come essere felici dobbiamo innanzitutto entrare in contatto con noi stessi. Sai che la noia potrebbe essere una tua fedele, anzi fedelissima alleata? Pratica un po’ di digital detox, trascorri un pomeriggio soleggiato al parco – magari oziando su una panchina – e cerca di ristabilire il contatto con i tuoi pensieri e con uno scorrere del tempo meno frenetico, più naturale.
Scopri la tecnica del journaling e della creatività

Due consigli freschi freschi su come essere felici:
- Il journaling non è altro che l’attività di appuntare su un taccuino personale – simile al tuo diario segreto d’infanzia – le emozioni che ti animano in ogni istante della giornata. Prendere in mano la penna per concretizzare le preoccupazioni che si affollano nella testa è il modo migliore per tenerle a bada (almeno momentaneamente).
- La creatività è prima di tutto l’arte di visualizzare qualcosa che non c’è, ma che potrebbe esistere. Ogni hobby, ogni lavoretto di decoupage, ogni skills che apprendi – dalla musica allo sport – implica il rilascio di dopamina e di endorfine. La prima è l’ormone della motivazione, le seconde dell’energia e dell’instancabilità. Smettila di sentirti sempre fiacco e di procrastinare!
Come essere felici quando il mondo ci rema contro

L’illusione che «l’ordine cosmico» ce l’abbia con noi è cosa comune, non è vero? Per capire come essere felici nel lungo periodo, è importante disinnescare la bomba di negatività e imparare a sdrammatizzare. L’umorismo reca con sé decine e decine di effetti benefici, minimizza i momenti di tensione e impatta positivamente sulle tue relazioni interpersonali. Chi non vorrebbe essere amico di una persona che vede sempre il bicchiere mezzo pieno? Per riuscirci, ti suggerisco di svelare questi (e altri) segreti sul come essere felici tuffandoti nella lettura de Il coraggio di non piacere – Liberati del giudizio degli altri e trova l’autentica felicità di Ichiro Kishimi e Fumitake Koga. La saggezza dell’Oriente potrà dare un boost al tuo percorso di miglioramento personale, ne sono certo!
Non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere e di portare a termine la sfida per sette giorni. Non barare, ti tengo sotto controllo eh!

0 commenti