Quando capisci di amare una persona? Tutti i segnali di una storia d’amore
Pubblicato il Novembre 30, 2023
Quando capisci di amare una persona

Disinteressato, incondizionato e coinvolgente. È questo l’identikit dell’amore vero, secondo gli esperti. La domanda sorge, dunque, spontanea: quando capisci di amare una persona? In primo luogo, non esistono quiz online e offline per misurare matematicamente un’esperienza affettiva tra le più coinvolgenti e rivoluzionarie della vita umana. Per dirlo con le parole di Erich Fromm – psicoanalista e filosofo di origini tedesche: “l’amore è un potere attivo dell’uomo, un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che lo porta a superare il senso di isolamento e di separazione – e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma dall’amore due esseri diventano uno, restando due”. Credi che Cupido abbia fatto capolino nella tua storia? Allora ti consiglio di leggere i segnali che ti permetteranno di rispondere a una domanda fon-da-men-ta-le: quando capisci di amare una persona?

“Dimmelo sempre piano ma dimostramelo forte.”

Virginia Woolf

I 5 segnali must quando capisci di amare una persona

Quando capisci di amare una persona

L’amore è un mix sapientemente bilanciato di feeling, comunicazione non verbale e sentimenti tanto coinvolgenti da togliere il respiro. Di conseguenza, tra gli indizi più comuni quando capisci di amare una persona:

  • Contatto visivo bye bye! Se non riuscite a guardarvi negli occhi per l’intensità delle sensazioni che provate forse – e dico forse – hai trovato il partner giusto per te.
  • Fate progetti nel «qui e ora», sognando un futuro insieme. Se non vi interessa compiacervi con false promesse, ma preferite costruire step by step una vita che sia a vostra immagine e somiglianza, è proprio il caso di dire che l’amore ha dato un nuovo sprint emozionale ed esistenziale alla vostra storia!
  • I litigi non portano a rabbia repressa, ma a una forma di comunicazione efficace e di ascolto attivo volta a incrementare la complicità della coppia.
  • La fiducia al primo posto! I gesti d’amore del partner non fortificano soltanto il rapporto, ma anche la sicurezza in te stesso e la tua autostima.
  • Tifi per lui/lei, indipendentemente dal giudizio degli altri. Si sa, l’amore rende ciechi… è anche sordi, alle volte! Se non ti importano più le dicerie che passano di bocca in bocca, ma preferisci concentrarti soltanto sul tuo nuovo amore, è molto probabile tu abbia una risposta alla domanda: «quando capisci di amare una persona?». Semplice, lo sei già!

Quando capisci di amare una persona, è tempo di agire!

Quando capisci di amare una persona

Mio caro lettore, il vero amore si manifesta in pochi, semplici segnali emotivi di cui servirti per capire cosa provi davvero. In ogni caso, su So di Non Sapere ho già trattato il tema dell’indipendenza affettiva e del superamento di una storia finita. Ti dico questo perché credo fermamente nel valore dell’autonomia personale. Pur legandoti al partner, ricorda di lavorare in armonia con il tuo lui/lei anche nel momento in cui viaggerete su due binari diversi. Quando capisci di amare una persona, devi innanzitutto lasciar cadere le maschere di cui ti servi – proprio come tutti noi – per affrontare l’intricato labirinto della società. Ricorda di non snaturarti per compiacere l’altro, ma sii te stesso con coraggio e dedizione.

Un Consiglio tutto da leggere..!

Curioso di saperne di più? Ti invito a leggere “L’arte di amare” di Erich Fromm, citato all’inizio del mio breve contributo, per analizzare i possibili scenari quando capisci di amare una persona.

Infine, prima di contemplare la fotografia del tuo amato che tieni sulla scrivania, ricordati di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per non perderti altre interessanti novità in arrivo!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *