Come prendere una decisione per lasciarti alle spalle l’incertezza
Pubblicato il Settembre 23, 2023
Come prendere una decisione

Mio caro lettore, ti sarà sicuramente capitato di tormentarti per giorni, settimane e addirittura mesi prima di prendere una scelta importante per te e per la tua vita. Per dirlo con le parole di Napoleone Bonaparte – dalle cui trovate dipendevano le sorti dell’Europa intera: «niente è più difficile, e quindi prezioso, dell’abilità di saper prendere decisioni».  La domanda sorge dunque spontanea: esiste un modo universale per capire come prendere una decisione giusta, così da migliorare la nostra esistenza? In questo articolo ho passato in rassegna le tecniche di cui mi servo quando il «dubbio amletico» si impadronisce della mia mente: spero ti siano utili per sbrogliare la matassa che ti tiene sveglio giorno e notte!

“Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.”

PETER FERDINAND DRUCKER

Come prendere una decisione senza lasciarti condizionare dalla paura

Come prendere una decisione

Quando mi sono seduto alla scrivania per scrivere questo post, mi sono chiesto il motivo per cui le nostre scelte siano spesso tanto sofferte. Per capire come prendere una decisione, è necessario innanzitutto intuire il motivo per cui ci sentiamo paralizzati dalla paura.

La risposta?

Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo timore delle conseguenze. Prima di optare per la strada A o B, ci proiettiamo nel futuro e cerchiamo di ponderare i pro e i contro di ciascuna situazione. Questo meccanismo di visualizzazione avviene in modo spesso inconscio e incide enormemente sui nostri obiettivi di vita. Di conseguenza, per sapere come prendere una decisione senza farti paralizzare dalla paura, è importante affrontare il grande punto interrogativo con qualche tecnica ad hoc di visualizzazione creativa. Non è difficile come potrebbe sembrare… ritagliati cinque minuti del tuo tempo e metti un freno ai tuoi mille tentennamenti!

Le 2 tecniche più efficaci per capire come prendere una decisione giusta

Come prendere una decisione

Hai visualizzato step by step gli aspetti positivi e negativi delle due opzioni, A e B? Ottimo! Hai appena fatto chiarezza nella tua mente e hai ordinato tutte le informazioni in tuo possesso in una sorta di «archivio cerebrale». Affrontare le prossime fasi sarà un gioco da ragazzi.

  • Stabilisci un momento della giornata e/o della settimana da dedicare alla tua scelta. A volte, optare per la strada A o B ci pesa così tanto che… preferiamo accampare scuse su scuse, rimandando al domani! Combatti la tua tendenza a procrastinare e inserisci in agenda un’ora del tuo tempo da dedicare totalmente alla big choice. Non riuscirai mai a capire come prendere una decisione se ti rifiuterai di agire!
  • Pondera con attenzione sia la strada che ti affascina sia la via razionale. Molto spesso, il fattore che ci manda in confusione è l’oscillazione costante tra due stati contrastanti: ciò che sentiamo di fare e ciò che dobbiamo fare, ovvero quello che desideriamo e quello che la società vuole per noi. Potrà sembrare un ragionamento banale, ma ti assicuro che è il punto di partenza da cui riflettere sia sulle tue emozioni sia sull’insieme di valori in cui ti riconosci. Ti aiuterà a capire come prendere una decisione!

Capire come prendere una decisione ti fa vivere senza rimpianti!

Come prendere una decisione

Mio caro lettore, hai preso la tua strada? Oppure hai bisogno di altro tempo per riflettere sui pro e sui contro di ogni singola alternativa? Se continui a brancolare nel buio e sei alla ricerca di un faro che illumini la rotta, ti suggerisco di leggere L’arte di prendere le decisioni giuste e agire di conseguenza di Maryvonne Lorenzen, tradotto da Anna Gallotti. Questo breve manuale contiene al suo interno tutti gli ingredienti per scrivere la tua personale ricetta del self-control e della fiducia in te stesso. La tesi centrale? Non è importante cosa scegliere, ma come scegliere. Per capire come prendere una decisione dobbiamo innanzitutto essere fedeli a noi stessi! Anche se andrà male… vivremo senza rimpianti!

Se invece sei un indeciso cronico, allenati un po’ e comincia a prendere decisioni giuste. La prima? Iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere nella tua casella e-mail altri consigli di self-help e di crescita personale.

Ti aspetto!

Ale firma


Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *