Imparare le lezioni di vita vuol dire condurre un’esistenza molto soddisfacente
Le lezioni di vita rappresentano una competenza chiave che, quando viene acquisita, ti permette di affrontare in modo consapevole gli ostacoli che puoi trovare sul tuo cammino, fornendoti inoltre fiducia in te stesso. Sono concetti che non puoi apprendere sui libri ma che imparerai solo tramite l’esperienza. Pensa che qualcuno arriva alla fine della sua esistenza senza avere acquisito le lezioni di vita, perciò in questo articolo ti darò qualche dritta su come integrarle nella tua quotidianità. Quindi, se vuoi sapere anche tu come acquisirle per risolvere qualsiasi problematica che ti si paleserà davanti, non procrastinare e continua nella lettura.
Non ci sono errori o fallimenti, solo lezioni.
DENIS WAITLEY
Lezioni di vita cosa sono?
Le lezioni di vita sono dei concetti fondamentali che è bene conoscere per riuscire a vivere un’esistenza completamente soddisfacente. Si tratta di nozioni che ti aiutano a superare delle difficoltà, a usare meglio il tuo tempo e a semplificare la tua esistenza, allontanando stress e preoccupazioni; un aspetto fondamentale per la tua crescita personale!
Le lezioni di vita sono un tesoro che bisogna custodire avidamente e condividere solo con chi è pronto a comprendere. Molte volte si fa difficoltà a imparare i principi che possono rendere l’esistenza migliore perché non si è pronti ad accoglierli. Se ti trovi a leggere questo articolo, però, vuol dire che sei curioso e vuoi sapere come riescono le persone sagge a “prendere tutto con filosofia” e ad affrontare ogni tempesta nella propria vita senza farsi piegare. A ciò e a tanto altro, infatti, sono utili le lezioni di vita.
È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.
OSCAR WILDE
In merito alle lezioni di vita, mi permetto di segnalarti questo toccante testo, intitolato “L’ultima lezione: La vita spiegata da un uomo che muore” di Randy Pausch. Nell’estate del 2007, il professor Randy scopre che il cancro contro il quale combatte lo condanna senza speranza. Sceglie di abbandonare il lavoro per stare vicino alla famiglia ( la moglie e i loro 3 bambini) . Ma prima, il 18 settembre, tiene davanti a 400 studenti la sua “ultima lezione”, intitolata Realizzare davvero i sogni dell’infanzia e pensata come una sorta di lascito per i suoi figli. Con ironia, fermezza e coraggio, Pausch ripercorre le tappe della sua esperienza, partendo dalla lista di desideri di quando aveva otto anni, sino al progettare i parchi della Disney… Quel testo, ampliato e arricchito, è contenuto in questo libro che può cambiare l’esistenza di chi li legge. Ti lascio qui sotto il suo estratto
Come si imparano?
Quando si parla di imparare qualcosa il pensiero va subito alla scuola: un luogo in cui ci sono i professori che trasmettono le conoscenze in vari ambiti.
Le lezioni di vita però si acquisiscono in situazioni molto differenti come:
- interazioni con gli altri, la socialità apre un mondo di idee e modi differenti di vedere una medesima cosa, questo è sintomo di crescita e apertura mentale;
- sconfitte ed errori, tali eventi negativi non segnano solo un intoppo nei propri progetti ma permettono di imparare. La prossima volta che ti troverai in una situazione che in passato ti a messo in difficoltà di certo ti comporterai in modo differente;
- attività manuali, non si apprende solo sui libri ma anche facendo. Usando il proprio corpo, oltre che la propria mente, si acquisiscono tantissimi saperi.
Ti ho citato solo alcuni modi attraverso i quali puoi apprendere le lezioni di vita, da questi avrai senza dubbio capito che ogni momento è buono per imparare, l’importante è non distrarsi mai e riuscire a carpire il massimo da ciascuna esperienza che fai. Inoltre, proprio come le domande esistenziali, conoscere a priori quali sono gli aspetti fondamentali su cui concentrarsi è senza dubbio un vantaggio per vivere un’esistenza piena di successi.
Quali sono le lezioni di vita che è meglio apprendere in fretta?
Conoscere le lezioni di vita che molti apprendono con tanta fatica, magari quando è ormai troppo tardi, perché non ne hanno più bisogno, è di sicuro un vantaggio da non sottovalutare. In questo modo puoi, fin da subito, godere di emozioni piacevoli e non procrastinare con azioni che non ti portano a niente.
Qui di seguito alcune lezioni di vita che devi tenere sempre presente:
- gli affetti sono una parte importantissima della vita; metterli in secondo piano per il lavoro o per qualche successo temporaneo potrebbe fartene pentire in seguito;
- non sai mai cosa potrà accaderti, sia in positivo che in negativo, quindi va bene pianificare il futuro ma fallo con moderazione e fatti sempre trovare preparato agli imprevisti;
- niente è mai come ci immaginiamo, questo non vuol dire accontentarsi ma vedere le cose in modo realistico. Pianifica i tuoi obiettivi solo dopo che hai stabilito i tuoi limiti e le tue potenzialità.
Lezioni di Vita Che Impariamo Troppo Tardi
Se vuoi approfondire in maniera rapida questo concetto e conoscere le 7 lezioni di vita che spesso impariamo troppo tardi, guarda il video, ti darà tanti spunti interessanti per riprendere in mano i tuoi giorni ed essere soddisfatto delle tue scelte.
Conclusione
Come avrai capito, le lezioni di vita, sono un continuo insegnamento che apprendiamo giorno per giorno nel cammino della vita, questo ci renderà più consapevoli ed avremo maggior fiducia in noi stessi. Dobbiamo quindi saperle cogliere e farne tesoro, per riuscire ad affrontare al meglio ogni ostacolo che incontriamo nel nostro percorso. Proprio come la ricerca del proprio senso della vita, le lezioni di vita sono un aspetto molto profondo alla quale in pochi prestano attenzione ma che ti fornisce un grandissimo valore.
Questo sito vuole trasmetterti consapevolezza e fornirti strumenti utili che ti aiutino giorno dopo giorno per vederti più felice e di successo. Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per esser sempre aggiornato sui nostri articoli!
0 commenti