Argomenti di cui parlare – L’arte dello small talk arriva in Europa
Pubblicato il Dicembre 6, 2023
argomenti di cui parlare

Gli inglesi la chiamano small-talk. È l’abilità di «fare quattro chiacchiere» durante la pausa caffè e un evento culturale tra le strade della città. Trovare argomenti di cui parlare potrebbe sembrare un compito arduo, soprattutto se sei un introverso DOC – proprio come me. Eppure, i vantaggi di una parlantina d’eccellenza non si limitano a una questione di buone maniere. Ravvivare una conversazione senza brio ti permette di dimostrare carisma e autostima personale, massimizzando le chance di una buona prima impressione. In questo articolo, voglio riassumere qualche trucchetto di ordine generale per dire stop ai silenzi imbarazzanti e per accrescere la fiducia in te stesso: ecco cosa sapere.

“Meglio un silenzio sensato che parole senza senso.”

EMANUELA BREDA

Argomenti di cui parlare con sconosciuti per fare bella figura

argomenti di cui parlare

Appuntamento romantico o meeting di lavoro? Prima lezione in università oppure opportunità di viaggio interculturale sognata da tempo? Le occasioni di socializzare – nonostante il brusco arresto imposto dalla pandemia COVID-19 – sono potenzialmente infinite. Di conseguenza, prima ancora di passare in rassegna gli argomenti di cui parlare, ti suggerisco di seguire la regola aurea del bravo oratore: non pensare troppo a cosa dire. Se ti focalizzi su «adesso rispondo questa cosa per sembrare simpatico/intelligente», rischi di perdere il ritmo del dialogo e sembrare innaturale. Molto meglio lasciarti guidare dalle emozioni, cercando di mettere a tacere la tua vocina interiore.

Tra gli argomenti di cui parlare:

argomenti di cui parlare
  • La musica. A chi non piace affrontare il tragitto casa-lavoro con una bella playlist musicale negli auricolari? Domandare «che tipo di musica ti piace?» è il modo migliore per conoscere l’interlocutore e agganciarti alle sue esperienze passate. Potresti chiedere subito dopo: «hai mai visto questo cantante/gruppo dal vivo? Quando?»
  • Viaggi in programma. I progetti futuri sono in cima alla lista dei migliori argomenti di cui parlare. «Quale Paese ti piacerebbe visitare?» consente di alleggerire la tensione e risvegliare ricordi o aspettative piacevoli. Metterai la controparte di buonumore!
  • Ambizioni. Il modo migliore per entrare in empatia con una persona sta nel chiederle: «quali sono i tuoi obiettivi futuri?». Questo ti permetterà di conoscere i sogni e le speranze dell’interlocutore. Non dimenticare di accogliere ogni risposta senza pregiudizi… meglio non dare l’impressione di essere un so tutto io!

Come scegliere il migliore in base al contesto?

argomenti di cui parlare

Prima di proseguire, desidero condividere con te una breve carrellata di argomenti di cui parlare che finiscono dritti dritti nella black list: stop a commenti sul modo di vestire, no ai pettegolezzi, meglio glissare sulla vita sentimentale, le esperienze o l’orientamento sessuale della controparte e… cartellino rosso in caso di discorsi economici! Non essere invadente: le questioni finanziarie potrebbero rendere il tuo interlocutore nervoso e circospetto.

Tornando a noi: gli argomenti di cui parlare possono spaziare enormemente dal divertimento alle sfide personali, dai modelli di comportamento alle emozioni. Ogni pretesto è buono per rompere il ghiaccio. Se non sai come scegliere in base al contesto, ti suggerisco di metterti nei panni dell’altra persona. Prova a sondare il terreno e ravvivare la conversazione quando noti che la controparte si è fatta più loquace. A tal proposito, occhio al suo linguaggio del corpo! Esercitare l’ascolto attivo è il modo migliore per evitare di fare brutta impressione. Curioso di saperne di più? Se vuoi rivalutare il tuo carattere introverso e migliorare le skills comunicative, ti suggerisco di leggere Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare di Susan Cain. Il concetto alla base del libro ha ispirato i miei post a tema self-compassion e cambiamento interiore. Ti suggerisco di aggiungerlo alla wishlist di Amazon!

argomenti di cui parlare

Infine, non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per trovare decine e decine di argomenti di cui parlare durante le tue occasioni di socializzazione. Dopotutto, a chi non interessa qualche semplice tecnica di miglioramento personale?

Ci leggiamo nella tua casella e-mail!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *