
Il coaching online è l’asso nella manica per ordinare i pensieri, superare i momenti di crisi e sprigionare tutta la tua creatività. In un contesto di vita sempre più frenetico e orientato agli obiettivi, è importante prendersi del tempo per rallentare il passo ed elaborare i grandi cambiamenti a cui tutti noi – in un modo o nell’altro – siamo sempre chiamati a interfacciarci. In questo articolo, ho scelto di spiegarti in breve chi è e cosa fa un professionista di coaching online. Un po’ psicologo e un po’ migliore amico, ti consentirà di potenziare l’autostima e di trasformarti nella persona che hai sempre sognato di essere: ecco come.
In cosa consiste una seduta di coaching online?

L’innovazione tecnologica corre veloce e permette di abbattere ogni distanza. In uno scenario di questo tipo, il coaching online è l’alleato di cui tutti noi abbiamo bisogno per (ri)trovare l’armonia tra le componenti esistenziali. Mi riferisco al lavoro, alla vita privata, alle relazioni con gli altri e alle nostre passioni. Il rapporto con il trainer è il punto di partenza da cui prendersi cura di sé in modo efficiente e personalizzato. Da un lato passerai in rassegna i progetti che ti stanno più a cuore – cercando di creare micro-obiettivi realizzabili in modo graduale e progressivo – e, dall’altro, farai chiarezza sui tuoi punti deboli al fine di migliorare la comunicazione, l’organizzazione del lavoro e la gestione delle emozioni. Tutti temi che ho ampiamente trattato sul blog So di Non Sapere e che approfondirò nei prossimi post. A proposito, ti sei già iscritto alla newsletter per restare aggiornato sulle novità in arrivo?
Il coaching online sprigiona il tuo potenziale inespresso

Sei alla ricerca della tua strada Il coaching online si rivolge a coloro che desiderano mettersi in gioco per diventare la migliore versione di sé stessi. Nel dettaglio:
- Il life coach è il professionista che si concentra sulla componente relazionale ed emozionale della tua vita. Libera la motivazione intrinseca per aiutarti a carburare nel lavoro, negli studi e nel rapporto interpersonale, senza per questo snaturarti o allontanarti dalle reali esigenze esistenziali.
- Il digital coach è il Grillo Parlante di cui hai assolutamente bisogno per sviluppare con successo le tue idee imprenditoriali. Startupper, freelancer e imprenditori digitali non possono farne a meno, soprattutto se intendono raggiungere un pubblico più ampio e variegato – facendo schizzare alle stelle la fama e… il fatturato!
- Il mental coach è il professionista di coaching online orientato alla realizzazione di obiettivi più eterogenei: dallo sport alla pubblicazione di un romanzo, passando per il completamento degli studi universitari o per il superamento di un amore finito. Anche in questo caso, la tua privacy sarà tutelata a 360 gradi e potrai dialogare in un ambiente sereno, sicuro e 100% digitale.
Coaching online – Consigli di lettura e conclusioni

Perché tutti noi abbiamo bisogno di qualche sessione di coaching online? Le motivazioni sono potenzialmente infinite, ma tutte riconducono a una grande verità: in quanto esseri umani siamo fragili, e non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto a chi è più esperto di noi. Ecco svelato il motivo per cui ho scelto di affrontare il tema del coaching online su So di Non Sapere. Se vuoi saperne di più prima di fare il grande passo, metti le mani su Piccole abitudini per grandi cambiamenti di James Clear: eletto libro del mese dal Financial Times, non deluderà le tue aspettative e sarà un ottimo punto di partenza per affrontare le difficoltà con lo spirito giusto.
Buona lettura e buona vita,

0 commenti