Ti sei mai chiesto dove trovare la forza per superare gli ostacoli della vita a testa alta? E quale sarà mai la formula magica per raggiungere la felicità? Esiste un modo per governare le emozioni, praticare l’autocontrollo e diventare la versioni migliore di te stesso? Insomma, il mental coach è il professionista della motivazione e della salute mentale che saprà guidarti alla scoperta di un viaggio sui generis alla ricerca del percorso di sviluppo più adatto a te. Un po’ psicologo e un po’ personal trainer, ha il compito di spingerti sulla via del successo senza bruciare le tappe e senza tradire la tua vera personalità, tutt’altro! Il professionista in questione sa mettersi nei panni dei suoi «pazienti» per fornire proposte di crescita pratiche, tangibili e, soprattutto, efficaci. Non vedi l’ora di sapere di più? In questo articolo ti spiego per filo e per segno quali sono le caratteristiche un bravo mental coach, passo dopo passo!
“Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te.”
Steve Jobs
Il motto del mental coach: «ricominciare è possibile»
Nella stragrande maggioranza dei casi, ci lasciamo frenare dall’idea che sia «troppo tardi per dare una svolta alla mia vita. Insomma, grazie per le parole di incoraggiamento ma io non ho più speranze».
Beh, non c’è niente di più sbagliato!
Il mental coach ha, in primo luogo, il dovere morale di spiegarti come e perché rimboccarti le maniche, così da raggiungere i grandi obiettivi di vita che ti sei prefissato. Se il lavoro ti tiene inchiodato alla routine quotidiana o la scelta di una facoltà universitaria si rivela infruttuosa, hai sempre tempo per tornare sui tuoi passi e garantirti una seconda chance. A tal proposito, il professionista in questione si focalizza sui progetti che ti frullano per la testa e sul modo in cui intendi realizzarli. Dalla laurea alla promozione in ufficio, dall’apertura di un’attività alla pubblicazione di un romanzo: ogni occasione è buona per metterti nelle mani di qualcuno che sia più esperto di te in fatto di psicologia e di crescita personale. Insomma, seguiresti mai una dieta fai-da-te, magari non adatta al tuo fabbisogno calorico? Ti alleneresti mai in palestra senza un personal trainer pronto a spiegarti l’esecuzione degli esercizi? O ancora, ti metteresti mai alla guida senza patente e senza un istruttore pronto a sostenerti?
No?
Bene!
E allora perché ti ostini ad affrontare la vita… allo sbaraglio?
È il bene più prezioso che hai, ricordalo sempre.
Quando e come scegliere un mental coach?
«Sì Ale, tutto molto interessante ma… come faccio a trovare un mental coach? E soprattutto, siamo sicuri che faccia al caso mio?» mi chiederai.
In primo luogo, ricorda che ogni percorso di cambiamento rappresenta il pretesto per entrare in contatto con i desideri, le emozioni primarie e le paure che ti ronzano per la testa. E sai perché? Perché ogni trasformazione è un processo… solitario! Se non siamo in grado di trovare un braccio destro che sia disposto a credere in noi stessi e a sostenerci nei momenti bui, finiamo per sentirci soli e smarriti. Il mental coach è il faro che illumina la direzione di liberi professionisti alle prese con la precarietà della propria attività, di uomini e donne che vogliono dimenticare un amore finito,distudenti universitari che vogliono apprendere tutti i segreti per restare motivati e per studiare meglio e così via.
Resta ora da capire in che modo trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Ebbene, internet è una vetrina 100% gratuita in cui reperire video, leggere articoli, informarti ed entrare gradualmente in empatia con i mental coach provenienti da ogni parte d’Italia. Io ti suggerisco di darti del tempo per comprendere quale persona rispecchia maggiormente il tuo carattere, il tuo modo di comunicare e le tue aspettative. Ricorda che non esiste strada migliore per accendere il tuo carisma, diventare un leader di successo o migliorare le tue performance sportive a tempo di record.
Il restauratore della tua mente..
Mio caro lettore, sei mai entrato in un museo di arte antica per ammirare fossili e reperti risalenti a chissà quale secolo prima di Cristo? Beh, allora avrai fatto (indirettamente) la conoscenza di una figura di primaria importanza: il restauratore. Non esiste altro modo di riportare alla memoria le tracce di un passato semi-dimenticato. Allo stesso modo, ogni individuo possiede un proprio mondo sub-conscio ricco di ricordi, paure, aspirazioni e influenze ormai rimossi. Il mental coach è in grado più o meno direttamente di fare luce su aspetti della tua vita che reputi tutt’ora secondari, o che non tieni affatto in considerazione. Al termine del tuo percorso, ti renderai conto che non si può prescindere dalle esperienze del nostro background personale. Se vuoi davvero scrollarti di dosso la staticità e la zavorra che t’impedisce di spiccare il volo, ti consiglio di tuffarti in un’esperienza di mentoring a 360 gradi.
Non farti frenare dalla paura!
Hai tutte le carte in regola per trasformati nella migliore versione di te stesso, sapendo di avere al tuo fianco un professionista che ti consiglierà nel tuo interesse. Sempre!
Quanto dura il proprio percorso con un mental coach?
Domanda interessante!
Potrei risponderti che tutto dipende dagli obiettivi che hai settato con il mental coach all’inizio della tua grande avventura. Tuttavia, ti consiglio di tenere in considerazione l’idea di affidarti sistematicamente al professionista scelto. L’essere umano è in costante cambiamento. Di conseguenza, è più semplice del previsto smarrire la rotta. Se sei interessato a conoscere aspetti pratici del mentoring, ti consiglio innanzitutto di recuperare la lettura degli articoli a tema crescita personale pubblicati sul So di Non Sapere; in secondo luogo, ordina su Amazon Intelligenza emotiva e coaching – Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati di Steve Neale e Lisa Spencer Arnell; un testo brillante e dal taglio concreto che ti guiderà in un viaggio alla ricerca della tua dimensione personale step by step, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno per trovare il mental coach più adatto a te!
Hai ancora dubbi? Per finire, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere… ci sono novità in arrivo!
0 commenti