
Sei stanco di trascorrere ore e ore tra gli scaffali della tua libreria di fiducia alla ricerca del titolo motivazionale che ti cambierà la vita? I libri sulla crescita personale sono il punto di partenza da cui esplorare il mondo del miglioramento di sé, guidati dalle parole di self-coach, professori, psicologi o grandi personaggi del passato e del presente che hanno scelto di condividere segreti e consigli nelle proprie autobiografie. Se l’idea di familiarizzare con un nuovo genere letterario ti incuriosisce – o più semplicemente vuoi integrare la lettura alla tue buone abitudini giornaliere – non devi fare altro che continuare a leggere la mia personale top 3 dei libri sulla crescita personale da tenere sempre a portata di mano: ecco quali sono.
“Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla.”
HERMANN HESSE
#1 – Give and Take – I libri sulla crescita personale per aiutare gli altri
Il sottotitolo del best-seller di Adam Grant è un eloquente «perché aiutare gli altri spinge il nostro successo». Su So di non Sapere ti ho già parlato del potere dell’altruismo, giusto? Ebbene, l’autore compie un passo ulteriore e, nel suo manuale di self-help, ricorda che è impossibile raggiungere traguardi rilevanti senza il supporto di amici, colleghi e competitors. Sì, anche i concorrenti possono essere il carburante motivazionale che ci spingerà a correre più veloci, dritti verso il traguardo! Tra i libri sulla crescita personale che mi sono capitati tra le mani, Give and Take è un concentrato di saggezza orientale applicata alla vita di tutti i giorni. Perché la generosità e la gratitudine sono in grado di cambiarci nel profondo, trasformandoci nella migliore versione di noi stessi. Fammi sapere cosa ne pensi con un commento qui sotto!
#2 – Pensieri lenti e veloci – I libri sulla crescita personale per le grandi idee
Tutti i grandi personaggi del presente e del passato sono partiti da un’intuizione. In un dato periodo della loro vita, si sono ritrovati di fronte a un bivio e hanno scelto la «strada giusta». Beh, ti sei mai chiesto come fare lo stesso? Tra i libri sulla crescita personale che reputo più interessanti tanto sotto il profilo scientifico, quanto sotto quello contenutistico, spicca Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman; un concentrato di informazioni sul cervello umano per scoprire come prendere decisioni migliori nella nostra sfera lavorativa e privata. Ti aiuterà a porti domande più profonde su te stesso, sulle tue aspettative e sulle tue relazioni interpersonali. Ne vale la pena!
#3 – Il vicolo cieco – I libri sulla crescita personale per superare i momenti «no»
Mio caro lettore, non è raro impantanarci nelle sabbie mobili della nostra esistenza! All’improvviso, sentiamo di non riuscire a dare il meglio di noi stessi sul posto di lavoro, in università o nella relazione con il partner. Quale sarà il motivo che si cela dietro questi blocchi emotivi? A trovare risposta a queste (e ad altre) domande, ci pensa lo scrittore Seth Godin con il suo Il vicolo cieco. Il manuale in questione è la Bibbia di chi vuole mettersi in gioco e superare la staticità della propria vita, costi quel che costi. Il risultato? Capirai se abbandonare o intestardirti sul tuo progetto di business (e non solo), senza alcuna forma di condizionamento esterno. Cosa aspetti? Aggiungilo nel carrello virtuale di Amazon per uscire dal vicolo cieco della tua vita.
Curioso di saperne di più? Hai a disposizione altri consigli di lettura a tema autostima, motivazione e cambiamentosempre a portata di click. Tuttavia, i libri sulla crescita personale saranno gli unici in grado di dare uno sprint alla tua carriera, al tuo percorso di studi e alla realizzazione dei progetti che contano davvero.
Hey, non dimenticare di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere prima di immergerti nelle pagine del manuale che fa al caso tuo!

0 commenti