
Mio caro lettore, è tempo di passare in rassegna le letture più interessanti della settimana. Appuntamento fisso di So di Non Sapere, l’articolo di oggi vuole suggerirti i cinque libri sull’autostima che non possono assolutamente mancare nella tua libreria di self-help e crescita personale. Se sei un habitué del sito, ti sarai sentito ripetere decine e decine di volte: «è impossibile raggiungere i grandi traguardi della tua vita senza una buona dose di autostima».
Sarà davvero così?
Come se non bastasse, dal momento che i benefici della lettura sono il punto di partenza da cui integrare qualche sana abitudine alla tua routine giornaliera, ho pensato di «cogliere due piccioni con una fava»: consigliarti i miei libri preferiti e fornirti materiale per cambiare in meglio. Tieniti pronto!
“L’impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi.”
GIACOMO LEOPARDI
La mia top 3 di libri sull’autostima

I libri sull’autostima rivestono un ruolo chiave nella formazione del tuo «Io ideale»: ti aiutano a formulare le giuste domande, a disinnescare la rabbia e a gestire le tue emozioni come un perfetto… monaco tibetano!
Tra le letture che mi hanno ispirato negli ultimi mesi, voglio suggerirti:
- Corso rapido di autostima per vivere meglio di Olivier Hauck. Un testo ricco di strategie irriverenti e fuori dagli schemi per vincere il tuo complesso d’inferiorità. Se sei un amante dello stile di scrittura informale e un po’ sarcastico, il manuale di Hauck fa al caso tuo. Vai a leggere qualche feedback su Amazon!
- Non conta volere, ma volere contare di Paul Arden. Il bestseller mondialeè un volumetto chiaro e coinciso rivolto a tutti i «timidoni senza speranza». A differenza di tanti altri libri sull’autostima, ho trovato rincuorante la penna dell’autore e ne consiglio la lettura a quanti, volendo trovare ispirazione per il futuro, hanno bisogno di sentirsi motivati e compresi. Must-have!
- La forza della fragilità di Brene Brown. La ricercatrice statunitense affronta il coraggio di «sbagliare e rinascere più forti di prima» in modo empatico e divertente. Il libro ruota al tema della fragilità, della vergogna e dell’urgenza di esprimere sé stessi. Ti dirò: l’ho trovato a tratti commovente!
2 libri sull’autostima da leggere quest’estate… sotto l’ombrellone!

Tra i migliori libri sull’autostima del 2021, non posso che citare due best-seller di risonanza mondiale. Intelligenza emotiva di Daniel Goleman è il volume che – rivoluzionando il concetto d’introversione e timidezza – ha cambiato il modo di concepire l’intelligenza umana. Il trattato affronta temi quali equilibrio, costanza, empatia e self-compassion con sensibilità straordinaria. Infine, non perderti I sei pilastri dell’autostima di Nathaniel Branden. A differenza di altri libri sull’autostima, è il testo da portare sempre con te per migliorarti in famiglia, in ufficio, in università e nel tuo gruppo di amici. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, è ricco di esercizi da mettere in pratica fin da subito.
E tu? Hai altri libri sull’autostima da consigliarmi?
Fammelo sapere in un commento qui sotto e non dimenticare di restare aggiornato su queste e altre tematiche di self-help: iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere e inizia a lavorare sulla tua autostima giorno dopo giorno, consiglio dopo consiglio.
Ci leggiamo nella tua e-mail!

0 commenti