
La saggezza popolare giapponese ci suggerisce che «la forza di volontà attraversa anche le rocce». I proverbi europei ci ricordano invece che «volere è potere» e che la determinazione può fare miracoli. Sarà davvero così? Per scoprirlo, ho deciso di guidarti in un breve viaggio alla scoperta dell’autodisciplina e della testardaggine. Alcuni la chiamano resilienza, altri ancora controllo sulle proprie passioni. Io non sono bravo con le definizioni, ma credo sia giunto il momento – anche qui su So di Non Sapere – di girare le carte capire se questo fantomatico motto, volere è potere, può in qualche modo migliorare la nostra vita.
“Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.”
Albert Einstein
Volere è potere: una questione di midset o una dote innata?

Prima di tutto, procediamo per gradi. La massima volere e potere che sicuramente ti sei sentito ripetere da tuo padre dopo (l’ennesima) insufficienza in matematica, è composta da due termini:
- Volere è sinonimo di desiderare. Non commettere l’errore di pensare che il «voglio raggiungere un obiettivo x» sia una pretesa infondata. L’urgenza di tagliare un traguardo personale è il carburante di cui hai bisogno per metterti in gioco. In altre parole, è l’orizzonte verso il quale punti lo sguardo!
- Potere è la diretta conseguenza del volere. Perché se è vero che quest’ultimo ci proietta in un futuro più felice, più luminoso, più ricco e più più più soltanto le nostre capacità ci permetteranno di raggiungere la meta finale. In altre parole, di passare dallo stato A (iniziale) allo stato B (finale).
Insomma, il detto «volere è potere» non fa altro che racchiudere in sé un concetto semplice ed efficace: tutti noi vogliamo andare da qualche parte, ma come arrivarci… sta a noi. A tal proposito, credo che alcuni esercizi di visualizzazione creativa possano fare al caso tuo!
Le tecniche per concretizzare questo proverbio

Mio caro lettore, posso quasi immaginare i pensieri che ti frullano per la testa: «se volere è potere, devo in qualche modo allenare la mia forza di volontà, no? In caso contrario, corro il rischio di gettare la spugna al primo ostacolo!». Siccome non posso che essere d’accordo con te, ecco le mie buone abitudini per trasformare il proverbio «volere è potere» nel mio mantra di vita:
- Il periodo di prova. Hai presente i 7 giorni gratuiti su Netflix e Spotify, il cosiddetto free-trial? Beh, ti suggerisco di fare lo stesso con i grandi obiettivi della tua vita. Per essere certo di desiderare ardentemente qualcosa – la laurea, un viaggio in terre esotiche, le lezioni d’inglese procrastinate da un pezzo, una visita dal dentista che duole (anche) al portafoglio – cerca di procedere gradualmente. Se non sei sicuro di desiderare qualcosa, non investire il 100% delle energie sul tuo nuovo progetto. Partendo dal 10%-30% riuscirai a superare le resistenze iniziali e capire se il volere è potere fa davvero al caso tuo.
- Rispetta le promesse prese con te stesso e con gli altri. Una forza di volontà d’acciaio ti aiuta a migliorare l’autostima e le relazioni interpersonali. E se proprio fai fatica a tenere fede agli impegni… prendine di meno! Te ne ho già parlato a proposito del minimalismo.
Volere è potere solo se eviti l’affaticamento decisionale

Quante volte ti capita di desiderare qualcosa senza avere le giuste energie mentali e fisiche per dare il 100% di te stesso?
«Vorrei studiare di più ma…»
«Sì, dal prossimo mese mi iscriverò in palestra, però…»
«Non è che non voglio finire questo lavoro, ma sai che…»
Basta scuse! L’ultimo consiglio che posso fornirti sul tema, consiste nel prendere meno decisioni, ma agendo subito. La forza di volontà non è infinita e – come suggerisce Roy F. Baumeister, autore di La forza di volontà, come sviluppare i muscoli del successo – anche i piccoli impicci quotidiani possono intaccare determinazione e autocontrollo. Impara a prioritizzare e metti da parte lo stress! Quando un pensiero si affolla nella mia mente fino a farmi impazzire, tendo a staccare la spina (comprese le notifiche dello smartphone) per dormirci sopra. Al mattino prendo sempre la decisione migliore!
A proposito di decisioni migliori… sai qual è la più efficace della tua giornata?
Ovviamente, quella di iscriverti alla newsletter di So di Non Sapere per avere sempre a disposizione decine e decine di contenuti a tema crescita personale da leggere in meno 5 minuti. Suvvia, volere è potere, no?

0 commenti