Problemi di coppia? Impara a riconoscerli e a risolverli
Pubblicato il Dicembre 6, 2023
Problemi di coppia

Oggi parliamo di problemi di coppia. Risolvere i piccoli-grandi affanni relazionali con affetto e buonsenso è il modo migliore per uscirne più forti di prima (con o senza il partner!). Perché ammettiamolo: dopo la fase clou dell’innamoramento in cui il legame sembra procedere per il verso giusto, s’incappa sempre nelle primissime difficoltà. La relazione assume una dimensione emozionale più dolce e affettiva, ingenerando i classici problemi di coppia.

Routine che non coincidono. Punti di vista diametralmente opposti. Timore di amare.

“Una vera coppia non è fatta da un uomo e una donna che si sbaciucchiano, ma da un uomo e una donna che battibeccano.”

Tiziano Scarpa

Che cosa sono i problemi di coppia?

Problemi di coppia

I problemi di coppia sono, innanzitutto, uno step obbligatorio del tuo rapporto. Riuscire a disinnescare le questioni irrisolte senza farci prendere dal panico è il modo migliore per costruire un legame autentico (tra alti e bassi). In altre parole, i problemi di coppia s’identificano con le abilità dei due partner di superare i momenti di stasi e di crisi, senza gettare la spugna alla minima difficoltà. Per quanto possa sembra complesso e doloroso, il litigio è il pretesto per ristabilire un equilibrio migliore e più completo rispetto alla situazione precedente. Non tirarti indietro e cerca di tenere a freno la paura!

Quali sono le cause che provocano i problemi di coppia?

Problemi di coppia

Non tutte le storie d’amore sono favole! I problemi di coppia subentrano nel momento in cui uno dei due partner si rende conto che la controparte non è così impeccabile/gentile/matura come credeva all’inizio. Avviene una vera e propria «smitizzazione» del coniuge, il quale finisce per capitombolare giù dal piedistallo! Perché ciò avviene? È difficile trovare una risposta univoca. Le ragioni possono essere molteplici, ma tutte più o meno correlate al tradimento di un ideale di «partner perfetto» che si era attribuito al fidanzato/a nella prima fase della relazione. Iper-caricare di aspettative l’altra persona rischia di amplificare i problemi di coppia. Occhio, eh!

I segnali di una crisi di coppia che devi assolutamente conoscere

Ho riassunto i segnali di crisi qui di seguito:

  • Assenza di comunicazione: il dialogo tra i partner tende a svilirsi sempre più, fino quasi a scomparire.
  • Prevalenza di emozioni negative come rabbia, risentimento, frustrazione e delusione.
  • Sensazione che l’altra persona sia scivolata all’ultimo posto della nostra scala di priorità.
  • Incapacità di praticare l’ascolto attivo. L’esperienza della controparte viene svalutata in misura via via maggiore, fino a diventare superflua.

Il consiglio definito per affrontare i problemi di coppia

Problemi di coppia

Fermo restando che non sono né uno psicologo né un love-coach, voglio condividere con te un consiglio spassionato per superare indenne i problemi di coppia: dimenticati dell’innamoramento eterno. È un falso mito! Qualsiasi relazione va incontro a un iter di evoluzioni costanti: sta a voi scegliere, in quanto partner, se proseguire la vostra storia o dividere le strade.

A proposito, ho già scritto un post con consigli super-pratici per superare un amore finito male!

Accettare gli alti e i bassi di una relazione denota maturità e una giusta dose di disincanto. Non lasciarti travolgere dai ricordi di un passato ideale, ma cerca di concentrarti su quello che il tuo Lui/Lei è in grado di darti nel qui e ora. È questa la realtà di cui devi tener conto prima di compiere il grande passo.

Infine, nel libro Intelligenza emotiva per la coppia di John Gottman trovi spiegati i concetti cardine di una relazione affettiva. I suggerimenti dell’autore saranno in grado di impattare enormemente in ogni ambito della tua vita, fornendoti il giusto strumento per disinnescare le bombe di negatività che minacciano di esplodere quando sei in compagnia del partner.

Poi fammi sapere come ti è sembrato (lo trovi su Amazon!) e iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere altri aggiornamenti settimanali sul tema dell’affettività e della crescita personale.

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *