Cambiare vita a 30 anni – Consigli per seguire la bussola della felicità
Pubblicato il Maggio 29, 2023
Cambiare vita a 30 anni

È davvero possibile cambiare vita a 30 anni? E soprattutto, perché mai un elevato, elevatissimo numero di giovani affronta la soglia delle «tre decadi» con un forte sentimento di sconforto misto a bassa autostima, nonché con la paura di compiere un passo falso? Mio caro lettore, se stai attraversando un periodo di forti stravolgimenti interiori in cui predominano l’irrequietezza e tanti (troppi) «vorrei, ma non posso», ti consiglio di leggere l’articolo dall’inizio alla fine. Da appassionato di crescita personale quale sono, mi sono ispirato alle pagine motivazionali di un libro sui generis. Mi riferisco a“Il talento della tenacia – Una storia vera di approccio per far accadere le cose” di Antonio Romano. Incuriosito dalle ottime recensioni, ho fatto un «doppio salto carpiato» nella lettura del racconto e – a distanza di qualche settimana – voglio riassumere brevemente le mie considerazioni personali, applicate però a una delle sfide più stimolanti e impegnative della nostra vita: cambiare vita a 30 anni.

“Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi.”

NELSON MANDELA

Cambiare vita a 30 anni: sì, no o forse?

Cambiare vita a 30 anni

In una società dinamica e digitalizzata, i processi decisionali sono più complessi e strutturati. La nascita dei lavori online, l’importanza delle competenze trasversali, la possibilità di superare i confini geografici per trovare un impiego dall’altra parte del mondo – steso comodamente sul divano di casa – e la presenza di mental-coach pronti a supportare la carriera dei nuovi professionisti 2.0 sono «campanelli d’allarme» importantissimi. Sono indizi con la «I» maiuscola che dimostrano quanto segue: cambiare vita a 30 anni è possibile, così come è lecito farlo a 40, a 50 e a 60 anni!  

Tuttavia, tutti noi siamo cresciuti con un’idea chiara nella mente: seguire un’unica strada nella vita. E come trovarla, poi, ci è stato suggerito da media, genitori, insegnanti e tutori esterni che hanno influenzato la nostra crescita scolastica e familiare. Il risultato? Con uno schiocco di dita, passiamo dai 25 anni freschi freschi di laurea al raggiungimento di un periodo più complesso e stimolante. Gli amici trovano lavoro, acquistano casa, si sposano, scelgono il partner con cui passare il resto della loro vita e ci più ne ha, più ne metta! Tu, magari, indeciso cronico per natura e alla costante ricerca di nuovi stimoli affettivi e professionali, rimani impantanato nella sabbie mobili. «Come cambiare vita a 30 anni?» ti chiedi. «Ormai è troppo tardi!».

Sarà davvero così?

Consigli da 110 e Lode per cambiare vita a 30 anni

Cambiare vita a 30 anni

Per cambiare vita a 30 anni hai bisogno di un solo prerequisito: smettere di giudicare gli altri, ignorando al contempo i giudizi altrui. Il rischio che si corre è quello di soffocare i tuoi talenti e i tuoi progetti futuri per il timore di essere considerato diverso, ribelle e un po’ «fuori di testa». Tuttavia, sai bene quanto i piccoli-grandi obiettivi della quotidianità siano il frutto di tante, tantissime domande esistenziali sui temi che ti stanno più a cuore: l’amore, la finanza personale e la felicità. E allora, svuota la mente con una sessione di meditazione o con una mezz’oretta di jogging al parco e – di tanto in tanto – ripetiti quanto segue: «sarò il cambiamento che voglio vedere nel mondo». Esatto, una rivisitazione della citazione gandhiana che ti aiuterà a trovare la tua identità, la tua strada personale.

I conseguenza, per cambiare vita a 30 anni:

Cambiare vita a 30 anni
  • Scegli un sogno nel cassetto che ti sta a cuore e trasformalo nella destinazione del tuo itinerario esistenziale. Sarai un bravo pilota?
  • Non cercare scorciatoie, ma imbocca la via lunga e goditi il viaggio con il naso incollato al finestrino!
  • Credici sempre, soprattutto a seguito di un fallimento più o meno cocente. Gli errori sono il pane quotidiano di tanti «eroi normali» intorno a noi che si battono, proprio come te, per ciò che amano!

Pronto a risvegliare la tua intelligenza fluida e a cambiare vita a 30 anni?

Prima di passare all’azione, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *