
Hai mai incontrato persone resilienti?
Un paio di settimane fa – in procinto di partire per le mie (meritate?) vacanze estive – scambio quattro chiacchiere con un caro collega di lavoro. Il mio interlocutore mi racconta nel dettaglio le difficoltà e le incertezze che vive quotidianamente in ufficio, ricoprendo un ruolo che non sente suo, e rimango profondamente colpito dalla sua attitudine propositiva, ambiziosa e attiva.
È proprio quest’ultimo l’identikit comportamentale delle persone resilienti: individui che non si lasciano scoraggiare dagli impedimenti della vita a dispetto dei fallimenti e della paura di non essere all’altezza.
Di conseguenza, in quest’articolo un po’ diverso dal solito voglio riassumere le qualità delle persone resilienti, nella speranza che tu possa rimboccarti le maniche per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
Tutto ciò che devi sapere sulle persone resilienti

Partiamo da una definizione formale. Secondo lo psichiatra Frederich Flach – che ha scritto bellissime pagine sul tema della resilienza psichica – l’abilità in questione “è la forza psicologica e biologica necessaria a padroneggiare il cambiamento”. In altri termini, le persone resilienti sono in grado di trarre il meglio da ogni situazione esistenziale, anche la più complessa, al fine di adattarsi e di trovare l’alternativa più funzionale.
È interessante notare, a tal proposito, che la resilienza è un concetto desunto dalla biologia e dalla scienza. Anche in natura, i materiali “hanno la capacità di autoripararsi dopo un danno e di tornare allo stato iniziale dopo essere stati sottoposti a una perturbazione che li ha allontanati da quello stato”.
Le 5 caratteristiche di successo delle persone resilienti

Non perdiamoci in chiacchiere, ma scopriamo fin da subito come lasciarci ispirare dalle persone resilienti che incontriamo nella vita privata o sul posto di lavoro.
Nel dettaglio:
- Le persone resilienti trasformano le avversità in una bussola di orientamento: anche i fallimenti possono essere un ottimo pretesto per trovare la propria strada nella vita.
- Controllano il loro destino, senza farsi frenare dalle convinzioni auto-limitanti alla base della profezia che si autoavvera. Ti consiglio di approfondire quest’interessantissimo argomento di crescita personale.
- Praticano la pazienza e la gratitudine. Il mio collega di lavoro, ad esempio, mi ha ripetuto più e più volte di sentirsi fortunato e di volersi concentrare sugli aspetti positivi della sua posizione manageriale. Impara a osservare il bicchiere mezzo pieno. Dopotutto, il cambiamento è interiore!
- Sviluppano un Growth Mindset di successo con il quale risolvere i problemi in maniera dinamica, innovativa e innovativa. Per questo motivo, le persone resilienti sono preziosissime nell’ambito decisionale, nella vita e nel lavoro.
- Infine, vivono nel momento presente. Ti ho già parlato della funzione purificatrice della Mindfulness, la disciplina ispirata alla millenaria saggezza d’Oriente che permette di concentrarsi sul qui e ora.
Curioso di saperne di più?

Ti consiglio di mettere le mani su un libro preziosissimo: La forza della resilienza: i 12 segreti per essere felici, appagati e calmi di Rick Hanson. La Bibbia per chi vuole allenare il problem-solving e diventare la migliore versione di sé stesso.
Prima di lasciarmi, iscriviti anche alla newsletter di So di Non Sapere e diventa parte della community!
Un saluto (e buone vacanze),

0 commenti