
Ti sei mai chiesto: «cosa significa amare realmente una persona?». Non mi riferisco al sentimento romantico e un po’ idealizzato che viene celebrato nei film, ma a quel profondo senso di empatia e rispetto che nutriamo nei confronti degli altri. Perché sì, l’amore assume centinaia, migliaia di sfumature diverse! In questo articolo, voglio condividere alcuni spunti di riflessione con chi si domanda cosa significa amare veramente. Curioso di saperne di più?
“L’amore è forse la più bella forma di dialogo che l’uomo ha inventato per rispondere a se stesso.”
Romain Gary
Il legame più intimo che ci sia: cosa significa amare?

Amore. Una parola inflazionata, non trovi anche tu? È sufficiente scorrere la bacheca di Instagram, leggere un romanzo e guardare una qualsiasi serie TV su Netflix per intuire cosa significa amare. Al giorno d’oggi, è possibile affermare che il sentimento più celebrato dall’arte, dalla letteratura e del cinema consiste nell’accettare gli altri così come sono, con i loro pregi e i loro difetti! Chi prova un sentimento autentico non sente il bisogno di influenzare il partner.
Perché sì, se mi chiedessi «cosa significa amare?» ti risponderei che l’amore è un atto di libertà: la libertà di essere sé stessi. In una società in cui l’apparenza e il giudizio degli altri manipolano idee, decisioni e stati d’animo, non c’è niente di meglio che accettare qualcuno per ciò che è. E tu, sei capace di supportare (e sopportare) il tuo partner o il tuo più caro amico nei momenti di gioia, di dolore e difficoltà? Oppure tolleranza e pazienza non sono il tuo forte? In quest’ultimo caso, ti suggerisco di trarre ispirazione dalla favola di Amore e Psiche. Ah, la saggezza dei latini!
“Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.”
Antoine de Saint-Exupéry
Tre consigli per scoprirne il significato profondamente

Di seguito, ho condiviso con te alcuni spunti di riflessione per capire cosa significa amare:
- Dare, dare, dare! Quando aiutiamo gli altri, condividiamo la nostra interiorità senza aspettarci nulla in cambio. Le dimostrazioni d’amore non hanno nulla a che vedere con regali costosi. È sufficiente dedicarsi al partner nei momenti difficili, prestare ascolto alle sue richieste d’aiuto e festeggiare insieme le piccole vittorie quotidiane. Non soltanto rafforzerai la tua autostima, ma migliorerai le tue skills comunicative e relazionali. Provaci!
- Obiettivi condivisi. Raggiungere la vetta è più difficile se ci sentiamo soli. Per scoprire cosa significa amare è sufficiente analizzare i progetti di vita che hai condiviso con la tua persona speciale. Se l’hai resa partecipe, beh, vuol dire che ti fidi cecamente del fortunato partner!
- La centralità dell’impegno. Ti ho già detto quanto il minimalismo relazionale sia un vero salvavita? Se vuoi scoprire cosa significa amare devi dedicare tutte le energie alle persone che reputi degne della tua attenzione. Come si dice… pochi ma buoni!
Cosa significa amare nell’arte e nelle letteratura?

Ammettilo: anche tu, sotto sotto, sei un romanticone dal cuore tenero. Se desideri approfondire le mille sfaccettature dell’amore, ti consiglio di scoprire cosa significa amare leggendo le parole scritte dai grandi maestri della letteratura. Potresti porti nuove domande sulla tua vita affettiva e migliorarti in un modo che non credevi possibile. Non ci credi? Se sei alla ricerca di libri motivazionali sul tema dell’amore e delle relazioni, ti suggerisco di leggere il divertentissimo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” di John Gray.
Se invece sei curioso di scoprire cosa significa amare secondo la scienza oppure vuoi dimenticare un amore finito, ti consiglio di non perdere i miei ultimi post sull’argomento. So di Non Sapere è infatti lo spazio di crescita personale in cui condivido con i miei lettori esercizi, strategie e suggerimenti per crescere tanto sotto il profilo personale, finanziario e professionale, quanto sotto quello affettivo. E allora che aspetti? Iscriviti alla newsletter e fammi sapere nei commenti cosa significa amare secondo te!

0 commenti